• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 14 luglio, al MADRE: “To Corpse” Azione performativa di Eddie Peake in tre variazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 14 luglio, al MADRE: “To Corpse” Azione performativa di Eddie Peake in tre variazioni
Share on FacebookShare on Twitter

infinite-disparity-abjective-machine-gun-white-cube-london-2013-eddie-peake-white-cube-ben-westoby-1 La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee è lieta di annunciare la serie di azioni performative To Corpse di Eddie Peake, presentata in occasione della settima edizione di Volcano Extravaganza 2017 – I Polpi, festival di arte contemporanea, a cura di Milovan Farronato.

ADVERTISEMENT

L’evento, realizzato nell’ambito del progetto Itinerari del Contemporaneo – Confronti promosso e finanziato dalla Regione Campania, rientra fra le azioni previste da PROGETTO XXI (ed. 2017), la piattaforma attraverso la quale la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee si propone di esplorare la produzione artistica nel suo farsi, sia pratico che teorico, e le pratiche artistiche e istituzionali più seminali, nella loro proposta metodologica, degli ultimi decenni, contribuendo alla produzione e alla diffusione di narrazioni e storiografie alternative del contemporaneo.

La performance To Corpse sarà declinata in tre diverse variazioni della durata di 20 minuti ciascuna, dirette da Eddie Peake in collaborazione con Actress, Gwilym Gold e Holly Pester e ambientate in tre spazi della regione Campania: il museo MADRE (via Settembrini, 79) e la Chiesa di San Giuseppe a Pontecorvo – Le Scalze (salita Pontecorvo, 65) a Napoli e il Vulcano Solfatara a Pozzuoli (via Solfatara, 161), luoghi simbolo di una continua e costante attenzione per la contaminazione tra i generi e le forme artistiche.

To Corpse è una performance inedita e interdisciplinare, volta a sperimentare le possibilità di interazione tra il corpo, la musica e la poesia. Nelle sue tre declinazioni, l’azione sfida i limiti e le opportunità che si definiscono negli interstizi tra i differenti generi e le varie forme d’arte: dalla fisicità corporea al suono sperimentale e alla parola. L’articolato vocabolario artistico utilizzato da Eddie Peake si colloca in effetti proprio nella discrepanza tra le parole, le immagini, le emozioni, i movimenti corporei e le produzioni sonore.

courgettes-2015-eddie-peake-photo-victoria-beckham-grant-smith-5 La performance, nella sua triplice partizione, inaugura venerdì 14 luglio. La prima variazione di Peake è sviluppata in collaborazione con l’electronic producer Actress e sarà presentata alle ore 15:00 nel cortile interno del museo MADRE. Il progetto continua alle ore 18:00 nel capolavoro barocco di Cosimo Fanzago, la Chiesa di San Giuseppe a Pontecorvo – Le Scalze, dove si svolgerà la seconda variazione, composta dal musicista Gwilym Gold. La performance, nella sua terza variazione, interpretata dalla poetessa e scrittrice Holly Pester, si concluderà al tramonto, dalle ore 20:15, nel suggestivo cratere vulcanico della Solfatara a Pozzuoli.

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha inoltre conferito il Matronato all’intera rassegna Volcano Extravaganza 2017 – I Polpi, festival pubblico e gratuito di arte contemporanea a cura di Milovan Farronato, organizzato da Fiorucci Art Trust con The Vinyl Factory, che indaga diverse forme di sperimentazione nell’ambito delle arti visive, a partire dalla riflessione sulla reciproca relazione tra l’opera d’arte e il suo contesto, con l’intento di offrire un ampio palcoscenico agli artisti internazionali e incentivare la produzione artistica come stimolo di progresso collettivo.

Il festival inaugura giovedì 13 luglio alle ore 19:00 negli spazi di Casa Morra – Fondazione Morra con la performance Gli Animali, una nuda partita di calcio realizzata dall’artista protagonista dell’intera edizione, Eddie Peake. Seguiranno gli eventi performativi del 14 luglio, realizzati nell’ambito di PROGETTO XXI (presentazione della performance To Corpse nelle sue tre variazioni, presso il museo MADRE, la Chiesa di San Giuseppe a Pontecorvo – Le Scalze e il Vulcano Solfatara a Pozzuoli).

Sabato 15 luglio alle ore 14:30 a bordo di un traghetto SNAV diretto da Napoli a Stromboli, si terrà Fox, la  megaphone-duet-where-you-belong-white-cube-hong-kong-2016-eddie-peake-white-cube-jon-lowe-2performance concepita da Peake con Sam Hacking nel 2005, che verrà riproposta in quattro ripetizioni da altrettanti performer: Francesca Del Sorbo, Xavi Llarch Font, Raffaela Naldi Rossano, Prem Sahib. Alle ore 19:00 nel porto di Stromboli gli ospiti saranno accolti dalla performance Megaphone Duet, interpretata da Peake ed Emma Fisher all’arrivo del traghetto. A partire alle ore 00:00 sarà presentata la quarta variazione di To Corpse – Variazione 4, sviluppata da Evan Ifekoya e Victoria Sin per il club locale, il Megà, punto di ritrovo storico per gli eventi di Volcano Extravaganza. A seguire la musica del dj resident londinese Jonjo Jury e quella dai ritmi balearici del leggendario DJ Leo Mas introdurrà all’ultima variazione di To Corpse – Variazione 5, sulla spiaggia sottostante, contaminata dal rumore naturale di Stromboli.

Domenica 16 luglio alle ore 20:30, infine, verrà svelato il Finale, un murales di Eddie Peake realizzato per la superficie dello spazio del Fiorucci Art Trust, lungo il sentiero che attraversa il vulcano di Stromboli e sulle stesse mura su cui, nelle precedenti edizioni del festival, gli artisti Enrico David, Celia Hempton, Camille Henrot, Karl Holmqvist, Maria Loboda e Lucy McKenzie hanno lasciato traccia del loro intervento.

A conclusione del festival, Eddie Peake realizzerà un EP con HYMN, l’etichetta discografica che ha fondato con The Vinyl Factory, comprensiva della colonna sonora di To Corpse.

 

VOLCANO EXTRAVAGANZA 2017 – I POLPI

Programma completo del festival

Giovedì 13 luglio, ore 19:00 – Gli Animali, Casa Morra, Salita S. Raffaele 20C, 80136, Napoli

Venerdì 14 luglio

ore 15:00 To Corpse – Variazione 1, museo MADRE, Via Luigi Settembrini 79, Napoli

ore 18:00 To Corpse – Variazione 2, Chiesa di San Giuseppe a Pontecorvo – Le Scalze, Salita Pontecorvo 65, Napoli

ore 20:15 To Corpse – Variazione 3, Solfatara, Via Solfatara 161, Pozzuoli (NA)

Sabato 15 luglio

ore 14:30 Fox, SNAV Ferry, attraversamento in nave da Napoli – Molo Beverello a Stromboli

ore 19:00 Megaphone Duet, porto di Stomboli

ore 00:00 To Corpse – Variazione 4, Club Megà, Stromboli

0re 00:30 VF Party – DJ set Jonjo Jury e Leo Mas, Club Megà, Stromboli

0re 05:00  To Corpse – Variazione 5, variazione finale in spiaggia all’alba

Domenica 16 luglio

ore 20:30 Murales, via Francesco Natoli 41, Stromboli

ADVERTISEMENT
Prec.

11 luglio 2008: la camorra uccide l’imprenditore Raffaele Granata a Varcaturo. Vittima del racket

Succ.

l direttore del Museo e del Reale bosco di Capodimonte vince il premio speciale GreenCare 2017

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
l direttore del Museo e del Reale bosco di Capodimonte vince il premio speciale GreenCare 2017

l direttore del Museo e del Reale bosco di Capodimonte vince il premio speciale GreenCare 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?