• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque nuovi emozionanti tour per esplorare Uluru

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Cinque nuovi emozionanti tour per esplorare Uluru
Share on FacebookShare on Twitter

australia-outback-uluru Da oggi chi viaggia alla scoperta di Uluru, cuore spirituale dell’Australia situato nel Northern Territory, può scegliere uno dei nuovi cinque tour che entusiasmeranno gli amanti della gastronomia, della natura e dell’avventura, offrendo loro nuove prospettive per esplorare questa iconica destinazione.

ADVERTISEMENT

1. Uluru Feastival Questo evento trimestrale completamente dedicato ai sapori autoctoni dell’Australia, fa parte dei Bush Tucker Journeys le nuove esperienze culinarie introdotte quest’anno dall’Ayers Rock Resort, il complesso alberghiero adiacente il parco nazionale di Uluru/Kata Tjuta. I piatti locali e la cultura aborigena saranno i protagonisti dei weekend del 18-20 agosto e del 3-5 novembre, durante i quali sarà possibile gustare pietanze raffinate e assaggiare gli ingredienti del bush, partecipare a corsi di cucina e ancora godersi una cena sotto il cielo stellato dell’Outback preparata dal celebre chef aborigeno Mark Olive, nonché ambasciatore di Bush Tucker Journeys. Tariffe da circa €190 per persona.

2. Uluru Segway Tours Un modo alternativo per visitare Uluru? Il segway! Uluru Segway Tours propone itinerari circolari attorno ai 10 km della base del monolito per gruppi di massimo 12 persone, permettendo loro di ammirare la flora e la fauna unica del parco nazionale e gli splendidi esempi di pitture rupestri perfettamente conservate. A capo del tour, una guida locale racconterà le storie e le leggende degli Anangu, i tradizionali custodi di Uluru, la loro cultura e il loro stile di vita. Tariffe da circa €79 per persona.

3. Red Desert Reptiles Show Gli appassionati di animali non potranno perdersi questo incontro interattivo ed educativo durante il quale osservare alcune delle più straordinarie specie di rettili (in tutto 73) che vivono nel deserto rosso dell’Australia Centrale. I partecipanti avranno la possibilità di avvicinarsi, toccare e tenere in mano in tutta sicurezza alcuni esemplari tra cui Bruce, la lucertola dalla lingua blu (Lungkata in lingua aborigena); Wolverine, il “drago barbuto” (Ngapala); Max, il serpente mulga (Liru) conosciuto anche come serpente bruno reale per via della sua colorazione, e il pitone di ramsay (Kunya). Un’esperienza perfetta anche per le famiglie. Tariffe da circa €17 per persona.

4. Uluru Fork & View Il nuovo tour Uluru Billy Tea & Tjukurpa proposto dall’operatore SEIT Outback Australia condurrà gli ospiti nel parco di Uluru/Kata Tjuta a bordo di un originale bus scoperto a due piani. Lungo il tragitto alla volta di Kantju Gorge alla base del monolito, saranno raccontate la cultura della popolazione Anangu e le storie di Tjukurpa (la creazione secondo i miti e le leggende aborigene), e a seguire sarà servito un delizioso tè in stile Outback. Infine, è prevista una visita al centro culturale di Uluru.Tariffe a partire da circa €110 per persona.

5. Bush Food Experience  Inserita all’interno delle Bush Tucker Journeys dell’Ayers Rock Resort, la Bush Food Experience è un’attività giornaliera e gratuita per gli ospiti del complesso. Il programma ha come obiettivo quello di inserire i sapori tipici dell’Outback all’interno della cucina moderna, ed è pensata per coloro che vogliono scoprire piante, frutti, cereali e spezie locali, così come le tecniche che la popolazione aborigena impiegava per cucinare questi ingredienti. Inoltre, ai partecipanti verrà mostrato come rivisitare questi sapori tradizionali in chiave moderna, preparando ad esempio dei deliziosi biscotti con i semi di acacia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Incontro Lang-De Luca a Capodimonte: puntare sulla cultura per lo sviluppo sociale ed economico

Succ.

Forio d’Ischia: fracassa il cranio dell’amante della sua ex e lo riduce in fin di vita

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Forio d’Ischia: fracassa il cranio dell’amante della sua ex e lo riduce in fin di vita

Forio d'Ischia: fracassa il cranio dell'amante della sua ex e lo riduce in fin di vita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?