• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incontro Lang-De Luca a Capodimonte: puntare sulla cultura per lo sviluppo sociale ed economico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Incontro Lang-De Luca a Capodimonte: puntare sulla cultura per lo sviluppo sociale ed economico
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170709-wa0007 “Scommettere sulla cultura è il miglior investimento umano, sociale ed economico” ha concluso così il suo intervento nella sala della Culla di Capodimonte Jack Lang, già ministro della Cultura, della Comunicazione e dell’Educazione nazionale francese invitato dalla Regione Campania per partecipare al dibattito “Capodimonte dopo Picasso” su arte, cultura e sviluppo dell’Europa di oggi insieme al governatore Vincenzo De Luca, moderato dal direttore Sylvain Bellenger. Lang è noto per aver ufficializzato in Francia importanti appuntamenti culturali come la Festa della musica nel 1982, le Giornate nazionali del Patrimonio Culturale nel 1984, la Festa del cinema nel 1985 e la Festa del Libro. “E’ straordinario quello che Bellenger è riuscito a fare qui a Capodimonte” ha detto Lang dopo aver esaltato la riforma Franceschini che ha dato la possibilità a grandi personalità di livello internazionale di diventare direttori dei musei autonomi e così di rilanciarli”. Gli fa eco il governatore Vincenzo De Luca che ha sottolineato la collaborazione della Regione Campania con il Museo di Capodimonte ricordando in particolare, la mostra dei due Van Gogh ritrovati dalla Guardia di Finanza ed esposti per due settimane a febbraio nel museo. “La  img-20170709-wa0008mostra di Picasso è stato un successo di pubblico come altre iniziative presenti in questo momento sul nostro territorio, dal Teatro Festival a Un’estate da Re alla Reggia di Caserta, da Paestum ad Ercolano abbiamo una ricchezza straordinaria di eventi” ha detto il governatore De Luca che ha anche sottolineato una sempre maggiore collaborazione tra Capodimonte e il Madre, museo che avrà un ruolo di coordinamento su tutti gli eventi del contemporaneo nel territorio regionale, coinvolgendo anche il Museo Archeologico Nazionale. “Stiamo lavorando per una sempre maggiore internalizzazione dei nostri più importanti musei e a questi si aggiungeranno quelli della Via dei Musei e la Fondazione Morra Greco che ho appena visitato e che avrà una grande apertura verso il sociale e verso i giovani artisti”. Il direttore Sylvain Bellenger ha ricordato il successo della mostra di Picasso (più di 100mila visitatori al museo in tre mesi dall’8 aprile giorno dell’inaugurazione ad oggi) e le altre attività: dalle mostre-focus di Incontri sensibili, co-curate insieme a Laura Trisorio (Francesco Guarino e Louise Bougeois e, adesso in corso, Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia) che fanno dialogare l’antico e il contemporaneo e le esposizioni del ciclo L’opera si racconta con il fiammingo Van Dyck. Ha parlato, inoltre, dei progetti in corso per l’ammodernamento del museo (a partire dall’aria condizionata) e delle future destinazioni dei 17 edifici del Bosco, unito dalla riforma Franceschini sotto la stessa direzione del museo: una Fondazione per la musica napoletana che sarà presieduta dal M° Riccardo Muti, una Centro per la fotografia contemporanea in omaggio a Mimmo Jodice e un Centro per l’identità e la cultura delle grandi città portuali in collaborazione con l’Autorità portuale di Napoli, guidata da Pietro Spirito, già nell’autunno di quest’anno. Infine, Bellenger ha annunciato le grandi mostre future, fino alla primavera del 2021: da Degas a Van Gogh, dai Samurai all’Arte degli Angioini, passando per Cy Twobly e Sofia Loren.

ADVERTISEMENT

img-20170709-wa0005 Si comincia a dicembre di quest’anno con Carta Bianca, a cura di Sylvain Bellenger e Andrea Viliani, che esalterà le opere e le collezioni del museo. “Abbiamo chiesto a dieci personalità del mondo della cultura di scegliere ognuna dieci opere del museo tra le 47mila in collezione e di allestire, avendo piena libertà, “carta bianca” appunto, una propria sala, una propria mostra – ha affermato Bellenger – proseguiremo con Cy Twombly e l’antico, a cura di Andrea Viliani (aprile 2018-luglio 2018), poi avremo L’arte dei Samurai (ottobre 2018-gennaio 2019), Van Gogh, la luce e le stelle nella primavera del 2019, mentre nell’autunno dello stesso anno una grande mostra dedicata a Sofia Loren, l’eroina napoletana. La primavera del 2020 sarà dedicata all’Arte alla Corte degli Angiò, mentre l’autunnno 2020 e fino alla primavera del 2021, Capodimonte metterà in mostra le grandi opere del pittore francese Degas, tra Parigi e Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calvizzano: l’ordine militare di Santa Brigida affida l’orto sociale alla Chiesa di San Giacomo

Succ.

Cinque nuovi emozionanti tour per esplorare Uluru

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cinque nuovi emozionanti tour per esplorare Uluru

Cinque nuovi emozionanti tour per esplorare Uluru

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?