• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pizzeria Salvo Davide”: tradizione e innovazione nel cuore di San Giorgio a Cremano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
“Pizzeria Salvo Davide”: tradizione e innovazione nel cuore di San Giorgio a Cremano
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170619-wa0048 Salvo è un cognome sinonimo di pizza, non solo a Napoli, ma in tutta Italia e anche oltre, in virtù di una tradizione secolare che dal 1928, si tramanda di  padre in figlio e anche da nonno a nipote, da diverse generazioni e che tutt’oggi rappresenta una garanzia in termini di qualità.

ADVERTISEMENT

Un autentico pezzo di storia, un cognome che rappresenta un vero e proprio baluardo in termini di tradizioni e segreti legati al sacro culto dell’arte bianca.

img-20170619-wa0026

La tradizione e la famiglia: questi i principi ispiratori su cui si regge il regno di  Davide. Valori ed  insegnamenti tramandati da Salvatore Salvo ad Umberto Salvo, rispettivamente nonno e padre di Davide che a sua volta ha fatto sua la tradizione di famiglia e si appresta ad impartirla a suo figlio Thomas per giungere così a tenere in vita ben quattro generazioni di pizzaioli, tutte nel segno del cognome e dei principi della famiglia Salvo.

wp_20170711_18_51_09_pro

Davide Salvo, pizzaiolo e proprietario dell’omonima pizzeria in via Giovanni XXIII a San Giorgio a Cremano, ogni giorno spalanca le porte del gusto ai suoi clienti per onorare la tradizione di famiglia e, al contempo, rendere un ossequioso tributo al piatto più antico, conosciuto, amato e gustato al mondo: la pizza.

img-20170619-wa0049

Pizzaiolo per passione, è proprio il caso di dirlo, Davide ama cimentarsi tra la rispettosa osservanza della tradizione e la fantasiosa ricerca di proposte sempre nuove per soddisfare davvero tutte le richieste ed esigenze.

img-20170619-wa0051

Davide è infatti uno dei pochi pizzaioli napoletani ad utilizzare la pizza anche in chiave dessert: una moda che dopo un clamoroso boom, sembra essere passata in sordina per cedere i riflettori a dessert più ricercati, ma che il pizzaiolo sangiorgese brillantemente, soprattutto nella più classica ed apprezzata versione alla nutella.

img-20170619-wa0011

img-20170619-wa0010

Non solo pizza, il regno di Davide Salvo è un autentico tributo allo street food: crocchè, arancini, frittatine, la frittura all’italiana trova ampio e gratificante spazio in questa sede. Un menù ricco di proposte, tra le quali è impossibile non trovare il piatto che stuzzica appetito e curiosità che non vi faranno sicuramente rimanere a bocca asciutta.

img-20170619-wa0013

Mangiare per credere!

Tags: cibodavide salvofoodnapolipizzapizzaiolo napoletanopizzeria davide salvopizzeria napoletanapizzeria salvoprovincia di napolisan giorgio a cremano
ADVERTISEMENT
Prec.

In Campania i prezzi degli immobili sono scesi dell’1,9%; più alti del 5,4% rispetto alla media nazionale

Succ.

Campania: vigili del fuoco pochi e stremati tra incendi ed emergenze

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
NAPOLI, VIETATO AI VIGILI DEL FUOCO LAVARE LE UNIFORMI: NON CI SONO SOLDI

Campania: vigili del fuoco pochi e stremati tra incendi ed emergenze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?