• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra e movida: ecco come si spaccia oggi lungo le strade della Napoli by night

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Luglio, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Camorra e movida: ecco come si spaccia oggi lungo le strade della Napoli by night
Share on FacebookShare on Twitter

movida-1-800x556 I baretti di San Pasquale a Chiaia: uno dei luoghi-simbolo della movida napoletana, preso d’assalto da migliaia di giovani avventori tutte le sere, con picchi di massima affluenza nel weekend.

ADVERTISEMENT

La presenza di pusher e spacciatori tra i vicoli di Chiaia è un dato acquisito ormai da tempo, confermato dall’ennesima operazione antidroga degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Ferdinando di Napoli che ha portato all’arresto di un minore durante la notte di giovedì 20 aprile.

Il giovane, di soli 16 anni, è stato notato dagli agenti mentre in abbigliamento sportivo e con un cappellino da baseball, raggiungeva un uomo al quale ha consegnato una dose di cocaina, dopo aver intascato 20 euro.

L’utilizzo di minori per smerciare droga nei luoghi di ritrovo più battuti dai giovani, non è l’unico escamotage di cui le organizzazioni criminali hanno imparato a servirsi per non dare nell’occhio ed eludere i controlli delle forze dell’ordine.

La “consegna a domicilio” di sostanze stupefacenti, ad esempio, è un business in forte ascesa.

L’esigenza di spacciare servendosi di questa nuova metodica, rappresenta una sorta di scelta obbligata per “i cani sciolti” o i clan rimaneggiati da arresti ed omicidi, per non pagare il pizzo sulle piazze di spaccio alle organizzazioni che detengono il controllo dei traffici illeciti.

Rione Traiano, Scampia-Secondigliano, Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio, ma anche Melito e Mugnano: questi i quartieri e i comuni dai quali i giovani pusher partono riforniti esclusivamente di cocaina, distribuita in dosi prestabilite, perché sanno già non solo quanta ne venderanno, ma anche a chi. Ma anche l’amnesia continua ad andare forte. E questo gli conferisce un vantaggio enorme, perché non devono esporsi per agganciare l’acquirente.

Chi sono i clienti dei pusher a domicilio?

Ragazzi benestanti, pronti anche a sborsare “un extra” per pagare la trasferta al pusher di fiducia, reclutati quando gestivano le piazze di spaccio o conosciuti casualmente, in vacanza o durante una serata di schiamazzi in discoteca.

La droga viene ordinata dal cliente tramite un messaggio in codice inviato attraverso il celebre servizio di messaggistica “whatsapp”, in cui vengono forniti dati ben precisi: il numero di acquirenti, il quantitativo di dosi che s’intende comprare, il tipo di droga, il luogo e l’ora dell’appuntamento.

Laddove giunge “un ordine” da un cliente nuovo e sconosciuto, il pusher non solo si guarda bene dal rispondere, ma provvede a cambiare numero di cellulare e a distruggere la vecchia scheda telefonica.

L’unico modo che ha un nuovo acquirente di entrare nel giro è farsi presentare da un cliente del quale i pusher già si fidano.

Le location più quotate per concretizzare questa compravendita di droga sono le strade più praticate dai giovani al Vomero, a San Pasquale a Chiaia e soprattutto il lungomare Caracciolo.

Quello che si palesa agli occhi delle forze dell’ordine, dei passanti e degli avventori è un gruppo di ragazzi che chiacchierano, bevono un drink, ridono e scherzano. Scene di movida ordinaria, insomma.

Lo scambio avviene con scioltezza, talvolta comodamente seduti al tavolino di un bar, simulando la raccolta della quote pro capite per pagare il conto.

È quasi impossibile rilevare quello che realmente “passa tra le mani” di pusher ed acquirenti. Avviene tutto con disinvoltura e destrezza, in un lampo.

I giovani appartenenti ai cartelli criminali più in vista, inoltre, per camuffarsi al meglio tra luci e fragore della Napoli by night, non di rado reclutano giovani incensurati, inconsapevoli, estranei tanto all’attività di spaccio quanto a quella malavitosa.

Le “prede” più avvezze a finire in questo genere di trappola sono i giovani studenti universitari o nullatenenti, provenienti da famiglie modeste, le cui finanze non possono assicurare più di una bottiglia di birra da consumare seduti su una panchina o nell’afosa piazza del paese o del rione.

I baby boss si appropriano di quell’indole da bravo ragazzo per passare inosservati, per mimetizzarsi al meglio in quei contesti in cui barbe e outfit kitsch risuonano come note troppo stonate, simulando agli occhi delle “vittime” un atto di magnanima generosità verso un coetaneo cresciuto nello stesso quartiere, rione o vicolo, che non può permettersi una “notte di schiamazzi con i fiocchi”.

“Vieni con noi, ti offriamo una bevuta”: questo il gergo adottato dai baby camorristi per reclutare facce pulite.

Quelle facce pulite che possono esibire, soprattutto, al cospetto di un posto di blocco, millantando un’innocua uscita tra amici. Non a caso, il più delle volte, a guidare l’auto è proprio uno dei “bravi ragazzi prescelti”.

Le carrellate di selfie pompate da frasi ad effetto da pubblicare sui social, la discrezione e la sobrietà da mantenere fino a quando non ci si disfa di tutte le dosi, per poi adottare l’atteggiamento opposto, complici le bottiglie di Belvedere e Vodka che scorrono a fiumi, con l’intento di attirare l’attenzione per crearsi un alibi inossidabile e consolidare quell’immagine che allontana dubbi e sospetti e rifocilla le finanze del clan.

Del resto, nell’immaginario collettivo, sono solo dei ragazzi come tanti che si stanno divertendo e che hanno solo alzato un po’ troppo il gomito.

 

Tags: baby-bossbarettiBarrachiaiacocainagiovanilungomare caracciolomelitomugnanonapoliperiferiaponticellipusherrione traianosan giovanni a teducciosan pasquale a chiaiascampiasecondiglianospaccio di drogaVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

A Maradona non serve la cittadinanza onoraria: è da sempre il Re di Napoli e Napoli ha bisogno di altro

Succ.

NASCE IL TEAM OLIMPIONICI PER LE UNIVERSIADI

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tutto quello che c’è da sapere sulle Universiadi di Napoli

NASCE IL TEAM OLIMPIONICI PER LE UNIVERSIADI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?