• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il miglior panuozzo della periferia orientale di Napoli: ecco dove puoi mangiarlo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
1
Il miglior panuozzo della periferia orientale di Napoli: ecco dove puoi mangiarlo
Share on FacebookShare on Twitter

19105533_692423460946788_714109335686521548_n-2 La Capannina del gragnanese non è un semplice locale, ma 18664451_682771445245323_807961847782066424_n   un sorprendente ed appetitoso viaggio alla scoperta dei piaceri più genuini della tavola. Situato a Volla, comune alle porte della periferia orientale di Napoli e frutto della passione per la gastronomia di Rita e Pasquale, coppia vincente nella vita e nel lavoro, “La Capannina del Gragnanese” è un locale originale sia nell’arredamento che nelle proposte che arricchiscono il menù e che soprattutto smentisce chi crede che per gustare un ottimo panuozzo è necessario sedersi al tavolo di un ristorante-pizzeria di Gragnano.

ADVERTISEMENT

Il segreto del successo di questo locale è da ricercare nella vincente fusione tra l’utilizzo di materie prime di qualità e la creatività peculiare di chi cucina per passione e non per adempiere a un compito.

18881853_687734154749052_4417212571729273090_n

Pizza, panuozzo, frittura: pietanze semplici, ma tutt’altro che banali e scontate.

18839043_687011791487955_5529591143642863126_n La pizza de “La Capannina del gragnanese” è realizzata con un impasto soffice e leggero che oltre ad essere caratterizzato da una facile digeribilità, 19149404_692865447569256_380181389038481367_n è anche molto saporito. Una “pizza canotto”, la definirebbero gli esperti in gastronomia, con un cornicione alto e spesso: mozzarella di bufala, pomodorini gialli, pomodorini del piennolo del Vesuvio, mortadella di qualità, provola di Agerola, sono solo una minima parte dei prodotti utilizzati per condire le pizze, tutti accomunati da una qualità che abbraccia le papille gustative di boccone in boccone.

Il vero punto di forza, così come suggerisce il nome del locale è senza dubbio il panuozzo realizzato con un impasto   19224852_692841917571609_1969089200504610940_n18740387_684599888395812_602222207247767081_n simile a quello del pane che gli conferisce una consistenza friabile e  croccante che, una volta farcito con le tantissime proposte disponibili,  porta in tavola una prelibatezza alla quale è impossibile resistere. Dai panuozzi classici con  salsiccia e friarielli, provola, porchetta e patatine, a quelli farciti con riccioli di bacon, salsiccia sbriciolata, polpette e tantissimi altri abbinamenti di sapori. American Kenzo, margò, Lupin: sono solo alcuni dei nomi dei panuozzi più gettonati de “la capannina del Gragnanese” ai quali ultimamente ha rubato la scena “O’panuzziell ra Nonn”: si tratta di un panuozzo monoporzione farcito con peperoni al gratin, polpettine fritte e provola di Agerola.

18765858_686883178167483_9149389672956215895_n “La Capannina del gragnanese” accontenta davvero tutti. Anche i  vegetariani: tanto sfiziosi quanto saporiti, il locale sito ai piedi del Vesuvio propone anche i tortini vegetariani. Fittissima anche la scelta degli “sfizi” da gustare in attesa della pizza o del panuozzo: frittatina di salsicce e friarielli, di provola e patate, il classico cuoppo di frittura e molte altre pietanze tipiche della cucina napoletana e italiana. È davvero impossibile andare via a stomaco vuoto.

19366363_695806940608440_601176699732260689_n

Martedì 4 luglio “La Capannina del Gragnanese” raddoppia con Francesco Andelora, giovane imprenditore cresciuto tra i vicoli di una delle zone più sanguigne di Napoli: proprio lì, in Via San Cosmo fuori Porta nolana N°94 che aprirà un nuovo ed omonimo locale, dove sarà possibile gustare solo il panuozzo. Un punto di ritrovo e di ristoro che mancava nel cuore di Napoli e che è destinato a dichiarare guerra ai fast food e non solo.

Tags: cibofoodfrittura all'italianagastronomiala capannina del gragnaneselocali a napolinapolinapoli estpanuozzoperiferia estpizzaporta nolanavolla
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato contro ex pentito a Piscinola, ferito per errore un 15enne. E a Ponticelli si risveglia un vecchio incubo

Succ.

Ospedale del Mare: inaugurata la sala operatoria, il video dei primi interventi chirurgici

Può interessarti

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

Ospedale del Mare: inaugurata la sala operatoria, il video dei primi interventi chirurgici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?