• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivano i primi ricoverati all’ospedale del Mare di Ponticelli. Il monito dei cittadini: “difendete la struttura dai vandali”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-ospedale-del-mare-ianplus-dettaglio-facciata_oggetto_editoriale_h495 Sembrava un giorno remoto e, in alcune fasi, perfino irraggiungibile e, invece, a dispetto del tortuoso e lungo percorso che ha portato alla nascita dell’Ospedale del Mare nel ventre del quartiere Ponticelli, la struttura sta iniziando gradualmente a funzionare e durante la giornata di venerdì 30 giugno ha accolto i primi ricoveri.

ADVERTISEMENT

Il mese di giugno si chiude, quindi, con una lieta nota per la sanità campana, di recente troppo spessa finita al centro di grossi scandali e casi di malasanità.

All’ospedale del Mare, quindi, arrivano i primi ricoverati. Fissato anche il calendario degli interventi chirurgici. Resta chiuso, al momento, il pronto soccorso, la cui apertura è in programma a ottobre, mentre funziona il day surgery. Questa fase è considerata di rodaggio, in corsia anche gli specializzandi. Un centinaio i posti letti previsti.

«L’ospedale del Mare comincia ad avere un senso e a prendere anima, dopo anni di attese e false partenze», commenta il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, che ha partecipato al sopralluogo per verificare l’accoglienza dei primi ricoverati, con il commissario Ciro Verdeoliva, il direttore sanitario, Nunzio Quinto, e il direttore dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza.

Giudizio positivo da parte dei pazienti, che chiedono di difendere la mega struttura realizzata a Ponticelli dai vandali. Il polo ospedaliero destinato a riscattare le sorti della sanità campana, infatti, sorge a Ponticelli, un quartiere molto spesso dilaniato dal distruttivo connubio tra camorra e degrado e per questa ragione, la parte sana della cittadinanza avanza preoccupazioni e perplessità in merito alla buona tenuta della struttura.

Un pericolo che va scongiurato ad ogni costo, com racconta un’infermiera che da anni lavora all’ospedale Villa Betania di via Argine, a pochi chilometri di distanza dall’ospedale del mare: “Auguro il meglio ai colleghi che inizieranno la loro esperienza nel nuovo ospedale e spero vivamente che non assisteranno alle scene alle quali abbiamo assistito in questi anni, quando veniva comunicato ai parenti di un pregiudicato, trasportato d’urgenza dopo un conflitto a fuoco, che era morto in sala operatoria, oppure quando i parenti pensano che prendendo a pugni le porte e scassinando la sala d’attesa sollecitano il nostro lavoro o contribuiscono a renderlo più efficiente. Spero che i ricoverati e i parenti, oltre che tutta la comunità, comprendano il valore e l’importanza di quell’impianto e lascino le cattive maniere e la violenza all’esterno del cancello d’ingresso dell’ospedale del Mare.

Il nostro auspicio e che l’apertura del nosocomio migliori le cose anche per noi, sotto tanti aspetti.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: le donne del clan Buonerba

Succ.

Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio “La Fescina”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio “La Fescina”

Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio "La Fescina"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?