• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivano i primi ricoverati all’ospedale del Mare di Ponticelli. Il monito dei cittadini: “difendete la struttura dai vandali”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-ospedale-del-mare-ianplus-dettaglio-facciata_oggetto_editoriale_h495 Sembrava un giorno remoto e, in alcune fasi, perfino irraggiungibile e, invece, a dispetto del tortuoso e lungo percorso che ha portato alla nascita dell’Ospedale del Mare nel ventre del quartiere Ponticelli, la struttura sta iniziando gradualmente a funzionare e durante la giornata di venerdì 30 giugno ha accolto i primi ricoveri.

ADVERTISEMENT

Il mese di giugno si chiude, quindi, con una lieta nota per la sanità campana, di recente troppo spessa finita al centro di grossi scandali e casi di malasanità.

All’ospedale del Mare, quindi, arrivano i primi ricoverati. Fissato anche il calendario degli interventi chirurgici. Resta chiuso, al momento, il pronto soccorso, la cui apertura è in programma a ottobre, mentre funziona il day surgery. Questa fase è considerata di rodaggio, in corsia anche gli specializzandi. Un centinaio i posti letti previsti.

«L’ospedale del Mare comincia ad avere un senso e a prendere anima, dopo anni di attese e false partenze», commenta il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, che ha partecipato al sopralluogo per verificare l’accoglienza dei primi ricoverati, con il commissario Ciro Verdeoliva, il direttore sanitario, Nunzio Quinto, e il direttore dell’Asl Napoli 1, Mario Forlenza.

Giudizio positivo da parte dei pazienti, che chiedono di difendere la mega struttura realizzata a Ponticelli dai vandali. Il polo ospedaliero destinato a riscattare le sorti della sanità campana, infatti, sorge a Ponticelli, un quartiere molto spesso dilaniato dal distruttivo connubio tra camorra e degrado e per questa ragione, la parte sana della cittadinanza avanza preoccupazioni e perplessità in merito alla buona tenuta della struttura.

Un pericolo che va scongiurato ad ogni costo, com racconta un’infermiera che da anni lavora all’ospedale Villa Betania di via Argine, a pochi chilometri di distanza dall’ospedale del mare: “Auguro il meglio ai colleghi che inizieranno la loro esperienza nel nuovo ospedale e spero vivamente che non assisteranno alle scene alle quali abbiamo assistito in questi anni, quando veniva comunicato ai parenti di un pregiudicato, trasportato d’urgenza dopo un conflitto a fuoco, che era morto in sala operatoria, oppure quando i parenti pensano che prendendo a pugni le porte e scassinando la sala d’attesa sollecitano il nostro lavoro o contribuiscono a renderlo più efficiente. Spero che i ricoverati e i parenti, oltre che tutta la comunità, comprendano il valore e l’importanza di quell’impianto e lascino le cattive maniere e la violenza all’esterno del cancello d’ingresso dell’ospedale del Mare.

Il nostro auspicio e che l’apertura del nosocomio migliori le cose anche per noi, sotto tanti aspetti.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: le donne del clan Buonerba

Succ.

Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio “La Fescina”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio “La Fescina”

Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio "La Fescina"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?