• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: 16enne denuncia ex violento e lo fa arrestare. Un dramma condiviso da tante coetanee

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

violenza-sessuale-5-10-10 Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ponticelli hanno eseguito a carico di un minore del posto una misura cautelare di collocamento in comunità sulla base di un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli. Il minore è infatti indagato per i reati di atti persecutori, lesioni, violenza privata e minaccia nei confronti di una 16enne dello stesso quartiere della periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT

Nei giorni scorsi la 16enne aveva denunciato i comportamenti violenti e persecutori del suo ex fidanzato presso gli uffici del Commissariato. Con tempestività i poliziotti di Ponticelli hanno avviato tutte le attività info-investigative necessarie per richiedere con estrema urgenza all’Autorità Giudiziaria l’emissione di un provvedimento cautelare finalizzato ai ridimensionamento della condotta del ragazzo e alla contemporanea salvaguardia della 16enne estremamente provata dai subiti e ripetuti soprusi. Pertanto il minore è stato raggiunto dai poliziotti che ne hanno disposto la collocazione in una comunità protetta in attesa delle determinazioni della magistratura minorile.

Una vicenda che apre uno squarcio su un fenomeno sociale figlio di un consolidato atteggiamento culturale, dove ricondurre tutto alla semplice gelosia appare un grande e riduttivo errore valutativo.

Situazioni frutto di un’ideologia tutt’altro che al passo con i tempi, ma che dilaga soprattutto tra i ranghi dei ceti sociali più disagiati. Complice la scarsa istruzione e uno stile di vita dettato da un modello familiare in cui la donna appare come una figura subordinata e sottomessa a quella maschile, anche nel 2017 sono tantissimi i giovani che “quando vanno a parlare in casa”, ovvero, quando vanno a conoscere i genitori della fidanzata, mettono subito le cose in chiaro dettando regole ben precise che non di rado impongono l’abbandono di look appariscenti e provocanti, oltre ad un regime di autentica reclusione che costringe la dolce metà ad uscire solo se accompagnata da madre e suocera, in assenza del promesso sposo.

Paradossale, ma reale: giovani ragazze che per amore accettano di rinunciare alle più basilari forme di libertà e che in alcuni casi smettono perfino di volersi bene, riducendo ad unica ragione di vita l’assecondare tutte le volontà imposte dal fidanzato-padrone. E se la mancata osservazione di quegli ordini comporta qualche ceffone o punizioni corporali più severe, è la fidanzata-schiava per prima a giustificare la violenza subita, perché “lo ha meritato”.

Un fenomeno culturale, quello dell’amore tra i meandri di quella Napoli così buia e tortuosa, ampiamente raccontato da innumerevoli canzoni neomelodiche. Quelle che riecheggiano a palla durante le pulizie domestiche al mattino e di sera vengono urlate a squarciagola quando le star vanno a consegnare l’acclamata “serenata” alla sposa di turno.

Canzoni d’amore in cui il tema centrale del testo è la gelosia, “possessiva quasi da follia”, come narra una delle hit del celebre “Anthony”. Canzone, tra l’altro, ascoltata da “Tonino Spiderman” durante la prima serie di Gomorra, quando in sella al suo scooter, viene raggiunto dai killer che lo uccidono.

“Quello schiaffo te lo sei voluto”: recita ancora lo stesso testo della canzone, in un rocambolesco rovesciamento del fronte, figlio proprio di quest’ideologia che declassa e sminuisce la figura della donna, depredandola non solo di dignità, ma anche di umanità.

Un arresto, quello maturato nelle ultime ore, che ha generato diverse reazioni tra le coetanee della giovane protagonista letteralmente stalkerizzata dal giovane ex.

Quelle ormai pienamente assorbite da questo modo di vivere, pensare e concepire il rapporto di coppia, si scagliano contro la loro coetanea, rea di aver commesso “una grave infamità” denunciando un giovane che agiva “solo per amore”.

Di contro, le giovani imprigionate nella stessa trappola letale, consapevoli e stanche di vivere in quel modo così alienante, che a loro volta stanno cercando una “via di fuga”, vorrebbero trarre da questa vicenda il coraggio necessario per percorrere la strada che porta al commissariato.

Tiziana ha 19 anni e vive a Ponticelli, come i protagonisti della vicenda balzata agli onori della cronaca in queste ore, riferisce di conoscere la ragazza vittima dell’amore ossessivo del 16enne e molte altre che vivono nella sua stessa condizione.

Racconta di una giovane, diventata moglie e madre all’età di 20 anni e che dopo aver scoperto il tradimento del marito, aveva provato a rifarsi una vita, ma in certi contesti, il divorzio è concepito solo come escamotage per raggirare il fisco e la legge per ottenere agevolazioni economiche e non solo. La giovane fu costretta finanche dai suoi genitori a ricongiungersi con il marito per non macchiare la rispettabilità della famiglia e soprattutto per alleggerirla dall’onere economico che avrebbe comportato prendersi in carico anche la prole.

La stessa Tiziana racconta che all’età di 14 anni è stata a sua volta irretita da uno di quelli che oggi vengono definiti “baby-boss”. Un ragazzo di 16 anni che di soldi in tasca ne aveva un bel po’ e disponeva perfino di un’auto, tutta sua. “Ero troppo giovane per capire in che guaio mi ero messa. – racconta Tiziana, ripercorrendo le tappe di quel passato che ancora la fa soffrire – Quando inizi ad avere voglia di uscire anche di sera, il primo ragazzo che ti passa davanti con un motorino ti sembra Gabriel Garko. Figuriamoci lui che aveva perfino già la macchina. Mi ha fatto fare la bella vita, non lo posso negare. Poi, però, ha smesso di essere galante ed è diventato sempre più geloso e violento.

Non potevo andare nemmeno a scuola. Passavo la mia giornata a casa, in attesa che mi telefonasse per sapere quando dovevamo uscire. Se non mi trovava a casa erano guai. Se per caso rispondeva mia madre e diceva che stavo in bagno a fare la doccia, succedeva un casino. Pensava che era una scusa e che in realtà ero uscita di nascosto. Una volta mi minacciò pure con la pistola. Non vivevo bene, assolutamente. Pure perché dentro di me sapevo di non fare niente di male. Penso che se esci per andare a comprare una maglietta con un’amica, non fai niente di male. Invece, secondo lui, ero una poco di buono pure se mi affacciavo al balcone. Non avrei mai avuto il coraggio di denunciarlo, come ha fatto lei. Pure perché in questi posti regna una grande ignoranza. Si pensa che queste cose non sono gravi e non si possono denunciare, perché non sono un reato. Io non lo avrei nemmeno pensato, ad esempio. Non mi sono mai permessa nemmeno di dire che questo modo di vivere l’amore non è normale, perché sapevo che sarebbe bastato per “mettermi nei guai”. È brutto da dire, ma mi ha salvato lo camorra. Dopo due anni di fidanzamento, lo hanno ucciso in un agguato e anche se è brutto da dire, per quanto mi è dispiaciuto per la sua morte, ho sentito come se le sbarre che imprigionavano la mia vita erano state disintegrate da quei colpi di pistola. Mi sono iscritta alla scuola serale, ho trovato un lavoro, ho preso la patente: tutte cose che non avrei mai potuto fare durante la vita di prima.”

 

Tags: anthonyatti persecutoricantante neomelodicochiammalocommissariato di ponticelliculturafidanzamentogelosiagomorra la serieistruzionelesioniminaccenapoliPeriferia orientaleponticellisocietàtonino spidermanviolenzaviolenza privata
ADVERTISEMENT
Prec.

AmMare Scampia: Dal 30 giugno al 7 luglio torna il Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di

Succ.

Il tortellino pasta fresca consiglia: Ravioloni alla ricotta di bufala con pomodorino del piennolo del Vesuvio e melanzane

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano
Cronaca

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
Il tortellino pasta fresca consiglia: Ravioloni alla ricotta di bufala con pomodorino del piennolo del Vesuvio e melanzane

Il tortellino pasta fresca consiglia: Ravioloni alla ricotta di bufala con pomodorino del piennolo del Vesuvio e melanzane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?