• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AmMare Scampia: Dal 30 giugno al 7 luglio torna il Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
AmMare Scampia: Dal 30 giugno al 7 luglio torna il Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di
Share on FacebookShare on Twitter

simposio-6 Si svolge dal 30 giugno al 7 luglio 2017 la nona edizione del Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di Scampia promosso da Occhi Aperti società cooperativa sociale ONLUS: sette giorni di incontro, contaminazione e scambio tra artisti provenienti da diversi Paesi del mondo e il quartiere. Nato nel 2009, il Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di Scampia, a partire dalla concezione Dostoevskijana che la bellezza salverà il mondo, negli anni ha fatto di Scampia un ponte artistico tra Napoli, l’Europa e il mondo.  Da Scampia sono passati, e a volte tornati, artisti e artiste provenienti da paesi europei (Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Romania, Spagna), dall’Oriente (Cina e India), dall’Africa (Senegal), dall’America (Brasile).

ADVERTISEMENT

La nona edizione, curata da Fabio Cito con il gruppo di ragazzi Nophoto, dal titolo AmMare Scampia, affronta il tema della scelta, individuale e collettiva, la ricerca di un punto di emersione dalla tensione permanente tra l’accettazione dell’abisso come spazio abitabile e la volontà di cambiamento come cura, impegno, dedizione e azione creativa. Per una settimana, dal 30 giugno al 7 luglio, pittori, scultori, fotografi, poeti, trasformeranno Scampia in un laboratorio d’arte, offrendo ai cittadini la possibilità di assistere e partecipare alla realizzazione dei loro lavori in itinere. In contemporanea al programma di incontri aperti al pubblico e grazie alla collaborazione di alcune organizzazioni da anni impegnate per la riqualificazione del quartiere, oltre 100 persone tra bambini, adolescenti e donne del quartiere saranno coinvolti in laboratori creativi in cui danza, pittura e fotografia diventano relazione.

simposio-13 Gli artisti che animano la nona edizione del Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di Scampia sono: i pittori spagnoli Cesar Reglero, Isabel Jover, Miriam Mercader, lo scultore ceramista napoletano Sergio Scogliamiglio, il muralista napoletano Gianluca Raro, il pittore e scultore senegalese Mor Talla Seck, la danzatrice napoletana Marie-Thérèse Sitzia,  il fotografo napoletano Stefano Cardone. Come da tradizione consolidata del Simposio alcuni degli artisti presenti a Scampia in questi giorni lavoreranno su opere che saranno consegnate al quartiere, diventando installazioni permanenti: quest’anno il compito è affidato allo scultore ceramista napoletano Sergio Scogliamiglio e al muralista napoletano Gianluca Raro.

Il programma degli incontri aperti alla cittadinanza, a ingresso libero, inaugura venerdì 30 giugno 2017, alle ore  simposio-318,30, presso la Casarcobaleno, via Ghisleri Lotto R, con AmMare Scampia e la presentazione degli artisti internazionali che animano l’edizione 2017: i pittori spagnoli Cesar Reglero, Isabel Jover, Miriam Mercader, lo scultore ceramista napoletano Sergio Scogliamiglio, il muralista napoletano Gianluca Raro, il pittore e scultore senegalese Mor Talla Seck, la danzatrice napoletana Marie-Thérèse Sitzia,  il fotografo napoletano Stefano Cardone.

Si prosegue sabato 1 luglio 2017, alle ore 10.30, Luogo di Ritrovo Stazione Metro 1, con Itinerari Urbani: tra passi e parole, una visita guidata a cura di Gridas alla stazione della metropolitana di Scampia dedicata all’artista Felice Pignataro, un viaggio attraverso i luoghi che è al contempo ricerca di identità. Sempre sabato 1 luglio 2017, alle ore 18.30, al Centro Territoriale Mammut, Piazza Ciro Esposito, gli artisti presenti al Simposio partecipano con performance e installazioni estemporanee allo Scampia Summer Jam Festival.

Martedì 4 luglio 2017, alle ore 10.00, presso il distretto 28 Asl di Napoli, viale della Resistenza 25, la cittadinanza  simposio-9è invitata a partecipare alla Performance artistica collettiva, mentre mercoledì 5 luglio, alle ore 10.30, presso la Villa Comunale di Scampia, Viale della Resistenza, l’appuntamento è con i Laboratori partecipativi: la pittura e l’arte visuale diventano spazio di incontro, scambio e contaminazione per creare bellezza e scoprire il piacere di farlo insieme. I laboratori sono condotti dagli artisti Seck Mor Talla, Miriam Mercader, Cesar Reglero, Isabel Jover.

Il Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di Scampia si chiude venerdì 7 luglio 2017, alle ore 17,30, all’Auditorium Fabrizio D’Andrè, viale della Resistenza 31 con una festa. I lavori realizzati nei laboratori diventano una mostra a cielo aperto e fanno da cornice alla consegna al quartiere delle opere realizzate dagli artisti Sergio Scognamiglio e Gianluca Raro che diventeranno installazioni permanenti. Nel corso della serata intermezzi musicali e lo spettacolo di Marie-Thérèse Sitzia.

La nona edizione del Simposio d’Arte Contemporanea Internazionale di Scampia è realizzata da Occhi Aperti società cooperativa sociale ONLUS, in collaborazione con Centro Educativo Luigi Scrosoppi – C.E.Lu.S., Centro Insieme onlus Le Vele, Centro Hurtado, Associazione AQuaS, Associazione donne in rete Dream team, GRIDAS, Associazione Arrevutammoce, Coop. soc. L’uomo e il legno, Consorzio di cooperative Proodos rete C.G.M, Rete Lasalliana ConSidera, Chikù, Centro Territoriale Mammut, Associazione Vox Alterna.

ADVERTISEMENT
Prec.

“I giovani e la tradizione”: presentazione ad Avellino del nuovo album dell’artista Ivan Romano

Succ.

Ponticelli: 16enne denuncia ex violento e lo fa arrestare. Un dramma condiviso da tante coetanee

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli: 16enne denuncia ex violento e lo fa arrestare. Un dramma condiviso da tante coetanee

Ponticelli: 16enne denuncia ex violento e lo fa arrestare. Un dramma condiviso da tante coetanee

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?