• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017
Share on FacebookShare on Twitter

201919120-c736a1eb-5d23-45d2-8924-b49be23fdac9 Come da prassi è arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017 che, secondo protocollo, annuncia la prossima edizione delle Universiadi del 2019.

ADVERTISEMENT

La torcia è stata accolta nella Stazione Marittima del porto di Napoli da una folta delegazione composta dal presidente dell’Agenzia regionale Universiadi, Raimondo Pasquino, dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dal prefetto di Napoli Carmela Pagano. A Tapei si terrà la 29sima edizione della manifestazione, dal 19 al 30 agosto.

“Napoli e la Campania -ha affermato il presidente dell’Agenzia regionale Universiadi, Raimondo Pasquino – dovranno dimostrare di avere una classe dirigente capace di organizzare un evento internazionale. E chissà, poi a seguire potrebbero arrivare anche le Olimpiadi”. Al di là delle suggestioni, per Napoli e la Campania le Universiadi 2019 rappresentano, secondo Pasquino, “un’occasione importantissima per gli impianti sportivi”, 59 dei quali “sono stati già monitorati e andranno ai lavori nei prossimi giorni”.

Il governatore campano De Luca ha ricordato che Napoli e le altre citta’ campane coinvolte nell’organizzazione della manifestazione ospiteranno “15mila atleti da 170 nazioni. Immaginiamo di vivere questo evento come un’occasione per grandi iniziative di carattere culturale in direzione della pace, della solidarietà, e anche per avviare un grande movimento sportivo in tutta la regione, lavorando per recuperare gli impianti e la vivibilità nei quartieri. Essendo noi promotori abbiamo esteso l’evento su tutta la regione, ovviamente il cuore sarà Napoli ma cercheremo di coinvolgere decine e decine di realtà di tutto il territorio”.

Anche per il sindaco di Napoli de Magistris le Universiadi saranno “un’opportunità enorme per la citta’ non solo per ospitare un grande evento, del quale si parlerà da qui al 2019, ma anche l’occasione per rimettere in ristrutturazione gran parte degli impianti sportivi di Napoli”.

“Tutti siamo consapevoli della difficoltà del momento che non è dei più tranquillizzanti, a volte ci sono accadimenti che suscitano allarme, ma finora qui a Napoli siamo riusciti a mantenere sempre le cose nella giusta dimensione”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Carmela Pagano.

In vista della trentesima edizione delle Universiadi, che si terrà a Napoli nel 2019, Pagano ha assicurato che “ci prepareremo con spirito di coesione, perché’ abbiamo già sperimentato in questi mesi che lavorare sinergicamente tra tutte le istituzioni è l’unica ricetta. Siamo consapevoli della difficolta’ del momento che non è dei più tranquillizzanti, ma la vita non si può interrompere ed eventi come questo contribuiscono a creare le premesse per un dialogo sempre più efficace tra i popoli”, ha concluso il prefetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza sangue, il Cardarelli in prima linea

Succ.

Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?