• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017
Share on FacebookShare on Twitter

201919120-c736a1eb-5d23-45d2-8924-b49be23fdac9 Come da prassi è arrivata a Napoli la torcia delle Universiadi di Taipei 2017 che, secondo protocollo, annuncia la prossima edizione delle Universiadi del 2019.

ADVERTISEMENT

La torcia è stata accolta nella Stazione Marittima del porto di Napoli da una folta delegazione composta dal presidente dell’Agenzia regionale Universiadi, Raimondo Pasquino, dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dal prefetto di Napoli Carmela Pagano. A Tapei si terrà la 29sima edizione della manifestazione, dal 19 al 30 agosto.

“Napoli e la Campania -ha affermato il presidente dell’Agenzia regionale Universiadi, Raimondo Pasquino – dovranno dimostrare di avere una classe dirigente capace di organizzare un evento internazionale. E chissà, poi a seguire potrebbero arrivare anche le Olimpiadi”. Al di là delle suggestioni, per Napoli e la Campania le Universiadi 2019 rappresentano, secondo Pasquino, “un’occasione importantissima per gli impianti sportivi”, 59 dei quali “sono stati già monitorati e andranno ai lavori nei prossimi giorni”.

Il governatore campano De Luca ha ricordato che Napoli e le altre citta’ campane coinvolte nell’organizzazione della manifestazione ospiteranno “15mila atleti da 170 nazioni. Immaginiamo di vivere questo evento come un’occasione per grandi iniziative di carattere culturale in direzione della pace, della solidarietà, e anche per avviare un grande movimento sportivo in tutta la regione, lavorando per recuperare gli impianti e la vivibilità nei quartieri. Essendo noi promotori abbiamo esteso l’evento su tutta la regione, ovviamente il cuore sarà Napoli ma cercheremo di coinvolgere decine e decine di realtà di tutto il territorio”.

Anche per il sindaco di Napoli de Magistris le Universiadi saranno “un’opportunità enorme per la citta’ non solo per ospitare un grande evento, del quale si parlerà da qui al 2019, ma anche l’occasione per rimettere in ristrutturazione gran parte degli impianti sportivi di Napoli”.

“Tutti siamo consapevoli della difficoltà del momento che non è dei più tranquillizzanti, a volte ci sono accadimenti che suscitano allarme, ma finora qui a Napoli siamo riusciti a mantenere sempre le cose nella giusta dimensione”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Carmela Pagano.

In vista della trentesima edizione delle Universiadi, che si terrà a Napoli nel 2019, Pagano ha assicurato che “ci prepareremo con spirito di coesione, perché’ abbiamo già sperimentato in questi mesi che lavorare sinergicamente tra tutte le istituzioni è l’unica ricetta. Siamo consapevoli della difficolta’ del momento che non è dei più tranquillizzanti, ma la vita non si può interrompere ed eventi come questo contribuiscono a creare le premesse per un dialogo sempre più efficace tra i popoli”, ha concluso il prefetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza sangue, il Cardarelli in prima linea

Succ.

Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Sabato 1° luglio a Napoli: Minitorneo a scopo benefico per aiutare il piccolo Paky

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?