• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il Newroz Festival: dal 23 al 25 giugno, alla Mostra D’Oltremare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2017
in Musica
0
Al via il Newroz Festival: dal 23 al 25 giugno, alla Mostra D’Oltremare di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

img_7517 Si aprirà venerdi’ 23 giugno il Newroz Festival che si terrà fino al 25 giugno all’area 17 della Mostra d’Oltremare (ingresso di fronte allo zoo). Gli organizzatori, Mezzocannone Occupato e Laboratorio Insurgencia  con il direttore artistico Massimo Jovine e alcuni degli artisti protagonisti del Festival come James Senese e Ciccio Merolla,  hanno presentato alla stampa il cartellone degli eventi e dei concerti.

ADVERTISEMENT

Il Festival sarà caratterizzato anche da due importanti iniziative prese dagli organizzatori: i treni della Circumvesuviana saranno attivi fino all’orario di conclusione dei concerti, l’ultimo treno sarà alle 00:30, resteranno aperte 4 stazioni tra cui quella di Montesanto e quella di Edenlandia, inoltre gli organizzatori stanno facendo un acquisto in blocco dei biglietti della Circumvesuviana per dare in omaggio a tutti i possessori del biglietto del concerto il titolo di viaggio per il treno del ritorno; gli organizzatori hanno invitato tutti gli enti gestori degli SPRAR e dei centri di accoglienza per stranieri di Napoli e provincia ad accompagnare i rifugiati e i richiedenti asilo al Festival garantendo l’ingresso gratuito per tutte e tre le serate.

Il programma dei concerti vedrà l’apertura il venerdì con 99 Posse, Ciccio Merolla, James Senese e Napoli Centrale, sabato 24 giugno i Foja, anticipati da Vintinove e Trenta e La Pankina Krew e la chiusura domenica 25 giugno con Gazzelle e Lo Stato Sociale. Tutti i concerti inizieranno intorno alle 21:30 il costo dei biglietti è di 10 euro tranne per la serata di sabato 24 giugno dove l’ingresso costerà 6 euro, mentre l’abbonamento a tutte e tre le serata del Festival costerà 20 euro. Oltre ai concerti sarà ricco anche il programma degli eventi del pomeriggio che inizieranno il Venerdì con uno show – performance degli autori di Lercio.it alle ore 19.

Il Sabato alle ore 18 ci sarà un focus sulla Terra dei fuochi: storie e numeri di una strage silenziosa, con la partecipazione di medici e attivisti tra cui Toni Giordano presidente dello Sbarro Institute of cancer research di Philadelphia che metterà in discussione i dati resi noti dal governatore Vincenzo De Luca sui tumori infantili nelle province di Napoli e Caserta. Infine domenica alle 18 ci sarà la proiezione del documentario “Partigiani contro l’ISIS” sull’esperienza della resistenza kurda contro il califfato islamico e a seguire un dibattito con il regista Luigi D’Alif.

In conferenza stampa  Massimo  Jovine, James Senese e Ciccio Merolla hanno presentato in anteprima il nuovo video dei Terroni Uniti che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il brano, il cui titolo non è ancora stato svelato, è stato scritto per sostenere la battaglia dei Sioux per difendere la propria terra da un oleodotto voluto da Trump.

ADVERTISEMENT
Prec.

Servizio Civile Nazionale: un progetto anche a Pollena Trocchia, dodici volontari per “trovando ciò che cerco”

Succ.

Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia – #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia – #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia - #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?