• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il Newroz Festival: dal 23 al 25 giugno, alla Mostra D’Oltremare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2017
in Musica
0
Al via il Newroz Festival: dal 23 al 25 giugno, alla Mostra D’Oltremare di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

img_7517 Si aprirà venerdi’ 23 giugno il Newroz Festival che si terrà fino al 25 giugno all’area 17 della Mostra d’Oltremare (ingresso di fronte allo zoo). Gli organizzatori, Mezzocannone Occupato e Laboratorio Insurgencia  con il direttore artistico Massimo Jovine e alcuni degli artisti protagonisti del Festival come James Senese e Ciccio Merolla,  hanno presentato alla stampa il cartellone degli eventi e dei concerti.

ADVERTISEMENT

Il Festival sarà caratterizzato anche da due importanti iniziative prese dagli organizzatori: i treni della Circumvesuviana saranno attivi fino all’orario di conclusione dei concerti, l’ultimo treno sarà alle 00:30, resteranno aperte 4 stazioni tra cui quella di Montesanto e quella di Edenlandia, inoltre gli organizzatori stanno facendo un acquisto in blocco dei biglietti della Circumvesuviana per dare in omaggio a tutti i possessori del biglietto del concerto il titolo di viaggio per il treno del ritorno; gli organizzatori hanno invitato tutti gli enti gestori degli SPRAR e dei centri di accoglienza per stranieri di Napoli e provincia ad accompagnare i rifugiati e i richiedenti asilo al Festival garantendo l’ingresso gratuito per tutte e tre le serate.

Il programma dei concerti vedrà l’apertura il venerdì con 99 Posse, Ciccio Merolla, James Senese e Napoli Centrale, sabato 24 giugno i Foja, anticipati da Vintinove e Trenta e La Pankina Krew e la chiusura domenica 25 giugno con Gazzelle e Lo Stato Sociale. Tutti i concerti inizieranno intorno alle 21:30 il costo dei biglietti è di 10 euro tranne per la serata di sabato 24 giugno dove l’ingresso costerà 6 euro, mentre l’abbonamento a tutte e tre le serata del Festival costerà 20 euro. Oltre ai concerti sarà ricco anche il programma degli eventi del pomeriggio che inizieranno il Venerdì con uno show – performance degli autori di Lercio.it alle ore 19.

Il Sabato alle ore 18 ci sarà un focus sulla Terra dei fuochi: storie e numeri di una strage silenziosa, con la partecipazione di medici e attivisti tra cui Toni Giordano presidente dello Sbarro Institute of cancer research di Philadelphia che metterà in discussione i dati resi noti dal governatore Vincenzo De Luca sui tumori infantili nelle province di Napoli e Caserta. Infine domenica alle 18 ci sarà la proiezione del documentario “Partigiani contro l’ISIS” sull’esperienza della resistenza kurda contro il califfato islamico e a seguire un dibattito con il regista Luigi D’Alif.

In conferenza stampa  Massimo  Jovine, James Senese e Ciccio Merolla hanno presentato in anteprima il nuovo video dei Terroni Uniti che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il brano, il cui titolo non è ancora stato svelato, è stato scritto per sostenere la battaglia dei Sioux per difendere la propria terra da un oleodotto voluto da Trump.

ADVERTISEMENT
Prec.

Servizio Civile Nazionale: un progetto anche a Pollena Trocchia, dodici volontari per “trovando ciò che cerco”

Succ.

Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia – #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia – #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Sabato 24 giugno al MADRE: Materia/Non materia - #travelsMW, speciale visita didattica fra Museo Cappella Sansevero e MADRE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?