• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stazione Tav di Afragola: 10 giorni dopo l’inaugurazione, chiuso il bar, inibito il parcheggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Stazione Tav di Afragola: 10 giorni dopo l’inaugurazione, chiuso il bar, inibito il parcheggio
Share on FacebookShare on Twitter

area-esterna Non poteva esserci debutto più sciagurato per la tanto attesa e chiacchierata stazione di Afragola “Porta del Sud”.

ADVERTISEMENT

Il pm della Procura di Napoli Nord Giovanni Corona e una task-force composta da carabinieri del Nas e vigili del fuoco hanno riscontrato una serie di gravissime omissioni che ha creato sconcerto e imbarazzo tra gli stessi tecnici e direttori dei lavori.

La struttura, disegnata dall’archistar Zaha Hadid e costata 60 milioni di euro, è ancora un cantiere in pieno fermento dove si muovono betoniere e si interrano cavi dell’alta tensione e della fibra ottica. Nei fatti, alla presenza del presidente del Consiglio e dei vertici delle Istituzioni locali, è stato tagliato il nastro della banchina a cui da qualche giorno approdano i 36 treni da e verso Roma, nient’altro. Tutto il resto è ancora in costruzione, e l’ala est è da realizzare quasi per intero. Le stesse porte di sicurezza anti-incendio danno su un lotto su cui sono ancora all’opera gli operai. La superficie calpestabile dai passeggeri è ridotta a un unico corridoio che parte dai gate e si conclude all’esterno dell’edificio a forma di lumaca, pomposamente ribattezzato appunto Porta del Sud.

Il pm Corona ha disposto l’immediata chiusura del bar, all’interno del perimetro pedonale, perché senza autorizzazione. L’area del parcheggio da 500 posti auto, ancora senza agibilità, è stata inibita al pubblico.

I militari del Nucleo anti-sofisticazione hanno scoperto inoltre che mancano i kit per il pronto soccorso e i defibrillatori. La stazione entrerà in funzione, a pieno regime, solo nel 2022 quando dovrebbe essere pronta la direttrice della Tav verso la Puglia. L’ad di Ferrovie dello Stato Renato Mazzoncini ha voluto accelerare al massimo per spalancare al pubblico Porta del Sud malgrado alcune evidenti difficoltà infrastrutturali che ne pregiudicano la completa funzionalità.

Tutt’attorno non ci sono linee di autobus che mettano in collegamento i passeggeri col capoluogo. Non ci sono fermate della Metro né della Circumvesuviana. Paradossalmente, seppure la stazione nasca con l’intento di intensificare i collegamenti tra l’area napoletana e le città italiane, risulta manchevole di collegamenti “interni” tra città, comuni e periferie e la stessa stazione che resta raggiungibile solo con l’auto. Peraltro, partire da Porta del Sud consente di risparmiare solo qualche minuto rispetto al collegamento classico Napoli-Roma: cinquantacinque minuti invece di un’ora e dieci.

Sulla stazione di Afragola, oltre a quelli del pm Corona e degli investigatori dell’Arma, da qualche mese si sono accesi i riflettori della Direzione distrettuale antimafia di Napoli. Gli appalti per il completamento della cittadella ferroviaria e per la messa in opera delle infrastrutture urbanistiche di supporto arrivano a 150 milioni di euro; una cifra che sta attirando gli appetiti bestiali della criminalità organizzata.

E forse non è un caso che, proprio ad Afragola, nelle ultime settimane ci siano stati due morti ammazzati. La prima vittima è un ex assessore socialdemocratico degli anni Ottanta. Salvatore Caputo, 72 anni: un impero nell’edilizia e una vicinanza, troppo esibita, col potente clan Moccia. Il pentito Salvatore Scafuto, in aula, diversi mesi fa, aveva pronosticato: «Uccideranno Caputo perché ha fatto troppi soldi».

ADVERTISEMENT
Prec.

Sesta edizione festa Santa Maria a Piro: cinque giorni di tradizione, fede e divertimento

Succ.

Ischia Film Festival 2017: Claudia Cardinale da Cannes a Ischia per Pasquale Squitieri

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival 2017: Claudia Cardinale da Cannes a Ischia per Pasquale Squitieri

Ischia Film Festival 2017: Claudia Cardinale da Cannes a Ischia per Pasquale Squitieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?