• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, venerdì 16 giugno: la seconda edizione di “RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2017
in Fratelli d'Italia
0
Napoli, venerdì 16 giugno: la seconda edizione di “RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO”
Share on FacebookShare on Twitter

passi-racconti-dalla-citta-mondo-34 Torna venerdì 16 giugno 2017 Racconti dalla città-mondo: un viaggio dentro luoghi, strade e storie condotto da cittadini di origine straniera. Un dialogo a più voci per raccontare le trasformazioni urbane e ri-conoscere le nostre città con gli occhi di chi viene da lontano e oggi abita qui. Tutti i volti dello scambio è il filo conduttore della seconda edizione e dei due appuntamenti in programma: tutte le facce che l’incontro tra persone di diversa provenienza e cultura assume, dalle forme di schiavitù di ieri e di oggi all’accoglienza, dal commercio di nuovi prodotti allo scambio culturale, in un intreccio tra presente e passato, storia e memorie.

ADVERTISEMENT

Racconti dalla Città-Mondo è promosso da Casba Società Cooperativa Sociale, nell’ambito di Migrantour Napoli, con il patrocinio del Comune di Napoli, in collaborazione con Migrantour International Urban Routes e con la partecipazione di ilCartastorie |museo dell’archivio storico del banco di Napoli, Pio Monte della Misericordia,  Less Impresa Sociale Onlus e Complesso museale delle Anime del Purgatorio.

Racconti dalla Città-Mondo dedicato a Tutti i volti dello scambio propone venerdì 16 aprile 2017 due appuntamenti. Si comincia alle ore 10.00 con la passeggiata TUTTI I VOLTI DELLO SCAMBIO: dalla  migrantour-napolischiavitù all’accoglienza, il nuovo itinerario di Migrantour Napoli in via dei Tribunali, inaugurato dalla cooperativa Casba per l’occasione.

Dall’ex Tribunale a via Duomo: il primo o l’ultimo tratto di via dei Tribunali, dipende da dove arrivi, dal centro o dalla stazione. 500 metri di strada che attraversano storia e storie e svelano i tanti volti che l’incontro tra persone di diversa provenienza e cultura assume. Guidati da cittadini di origine straniera – Pierre Preira, Laura David, Elena Gospodarikova, Hawo Jimale, Jomahe Solis, Louis Benjamin Ndong, Shukri Khalif – e con i loro occhi, attraversiamo le pagine dolorose di Napoli piazza di scambio tra schiavi cristiani e musulmani nel 600 e 700 contenute nell’Archivio storico del Banco di Napoli, l’attività di riscatto dei captivi del Pio Monte della Misericordia, gli international food, i nuovi luoghi di culto, come Santa Maria della Pace che oggi ospita gli ucraini cattolici di rito bizantino, fino al centro di accoglienza di Vertecoeli che ospita rifugiati e richiedenti asilo gestito da Less Impresa Sociale Onlus.

Luogo di ritrovo: ilCartastorie |museo dell’archivio storico del banco di Napoli, via dei Tribunali, 214 In occasione di Racconti dalla Città-Mondo la partecipazione alla passeggiata è gratuita (max 25 persone) con prenotazione obbligatoria: e-mail: [email protected] | cell. 339 3566594. Durata 2 ore.

Racconti dalla Città-Mondo prosegue, sempre venerdì 16 giugno, alle ore 19.00, al Complesso Museale di  migrantourSanta Maria delle Anime del Purgatorio, via dei Tribunali 39, Napoli, con l’incontro UNA STORIA IMPORTANTE: la proiezione del documentario Sunday del giovane regista Danilo Currò e a seguire un dialogo con l’autore e cittadini di origine straniera, condotto da Marina Lalovic, Radio 3 Mondo.

Fasasi Sunday è un ragazzo di diciassettenne anni. Ha lasciato la sua casa, la Nigeria, perché non è più possibile per lui, come per molti altri, restarci. Fasasi si  racconta alla camera di Danilo Currò con la sincerità e l’ingenuità di un ragazzino, ma con la consapevolezza di chi ha visto i suoi compagni morire per mare. Ci parla dei suoi sogni, delle sue sensazioni, delle sue idee sul viaggio, sul mare, ma anche della sua nostalgia per il nutriente cibo africano. Questo documentario osserva una persona per parlare di molti. Non è una storia che vuole contenerle tutte, ma è comunque la storia importante della migrazione, attraverso un solo uomo e le sue esperienze, la sua visione. Dopo la proiezione Marina Lalovic, Radio 3 Mondo conduce il dialogo con il regista e alcuni cittadini di origine straniera protagonisti della passeggiata della mattina, inediti narratori della città.

Ingresso libero.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Comunali 2017: si vota in 88 comuni campani. Tre arresti a Sant’Antimo

Succ.

Giovane coppia napoletana invita i migranti al matrimonio

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Giovane coppia napoletana invita i migranti al matrimonio

Giovane coppia napoletana invita i migranti al matrimonio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?