• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata la stazione Tav “porta del Sud” di Afragola: ogni giorno 36 treni alta velocità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Inaugurata la stazione Tav “porta del Sud” di Afragola: ogni giorno 36 treni alta velocità
Share on FacebookShare on Twitter

388163-thumb-full-tav_afragola1 Una data tanto attesa quanto storica: martedì 6 giugno 2017, ha avuto luogo il taglio del nastro della stazione di Afragola, comune napoletano, di recente teatro di diversi agguati di stampo camorristico. Alla cerimonia inaugurale ha presenziato il premier Paolo Gentiloni che ha definito la stazione delle ferrovie dello Stato di Afragola: “Il simbolo di un Paese che rialza la testa”.

ADVERTISEMENT

Oltre al presidente del Consiglio, accompagnato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, dal presidente e dall’ad di Fs, Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, dal governatore campano, Vincenzo De Luca, e dal sindaco di Afragola, Domenico Tuccillo.

Il grande progetto architettonico di Zaha Hadid, costato 60 milioni di euro, diventerà funzionante domenica 11 giugno, quando la nuova stazione sarà operativa commercialmente.

Ogni giorno, 36 treni Alta Velocità (18 Frecce Trenitalia e 18 Italo Ntv) partiranno e arriveranno ad Afragola mentre 32 treni effettueranno una fermata anche a Napoli Centrale.

Il nuovo scalo sarà collegato con tutte le principali città della dorsale Torino – Salerno, oltre che con Venezia e Reggio Calabria. Per raggiungere Roma Termini, si impiegheranno solo 55 minuti, a fronte dei 70 di Napoli Centrale.

La stazione, già denominata “La porta del Sud”, diventerà un vero e proprio hub, un nodo di interscambio tra l’Alta Velocità Torino – Salerno, la Napoli – Bari e i mezzi di trasporto regionali su ferro. Ad Afragola saranno presenti anche 1400 posti auto, 500 già attivi da giugno. L’attivazione di questa seconda fase, prevista entro il 2020, servirà un bacino di circa 3 milioni di abitanti.

Gentiloni, arrivato intorno alle 11 ad Afragola a bordo di un Frecciarossa 1000, ha visitato l’opera completa di Zaha Hadid, una struttura lunga 400 metri che scavalca i binari come un grande ponte, sviluppandosi su una superficie di 30mila metri quadri su 4 livelli.

La porta del Sud è costituita da grandi vetrate, sostenute da pareti d’acciaio e calcestruzzo, sormontata da una vetrata di oltre 6mila metri quadrati.

Il progetto prevede anche aree verdi e un parcheggio, gestito da Metroparl (Gruppo FS): il sistema tariffario prevede un costo di 0,80 euro per ogni ora di sosta, di 4 euro per l’intera giornata e di 40 euro per un abbonamento mensile.

L’inaugurazione della stazione è stata preceduta da una dura contestazione da parte degli attivisti No Tav del Laboratorio Occupato Insurgencia all’interno della stazione di Napoli-Garibaldi.

Alcuni manifestanti sono rimasti feriti dopo una carica della polizia che ha usato anche dei manganelli per sedare la protesta. Gli attivisti denunciavano gli interessi della criminalità organizzata negli affari connessi alla costruzione della stazione ferroviaria, in particolare dopo un omicidio di camorra avvenuto pochi giorni fa proprio ad Afragola.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

6 giugno 2008: il tenente Marco Pittone viene ucciso durante una rapina alla posta centrale di Pagani

Succ.

Un anno fa moriva Ciro Colonna. Le madri del Lotto O lanciano un appello: “tenete aperto il nido”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Un anno fa moriva Ciro Colonna. Le madri del Lotto O lanciano un appello: “tenete aperto il nido”

Un anno fa moriva Ciro Colonna. Le madri del Lotto O lanciano un appello: "tenete aperto il nido"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?