• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Italia dei “padri, padrini”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
L’Italia dei “padri, padrini”
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage  Le notizie che hanno scosso e sconcertato l’Italia intera.

ADVERTISEMENT

Ne giorni scorsi, aveva destato non poco scalpore quanto accaduto a San Luca, piccolo comune di 4.000 abitanti alle pendici dell’Aspromonte, commissariato per mafia e dove l’11 giugno non si voterà perché nessuno si è candidato, dove un vicino di casa – forse un parente – ha omaggiato con un baciamano il superlatitante Giuseppe Giorgi, mentre i carabinieri lo portano via da casa dopo averlo catturato dopo 23 anni di ricerche.

Durante la giornata di lunedì 5 giugno, invece, a balzare agli onori della cronaca è il nome di Totò Riina. Per la prima volta la Cassazione ha accolto il ricorso dell’avvocato di Riina, relativo al differimento della pena o, eventualmente, alla detenzione domiciliare.

La richiesta era già stata presentata, ma senza successo, lo scorso anno al tribunale di sorveglianza di Bologna. All’epoca, rileva oggi la Cassazione, nel motivare il diniego era stato omesso di considerare “il complessivo stato morboso del detenuto e le sue condizioni generali di scadimento fisico”.

Il tribunale di Bologna non aveva valutato l’incompatibilità della detenzione in carcere con l’infermità fisica di Riina.

La Cassazione con tale decisione sottolinea che i giudici avrebbero dovuto verificare e motivare” se lo stato di detenzione carceraria comporti una sofferenza ed un’afflizione di tale intensità” da andare oltre la “legittima esecuzione di una pena”.

Secondo la cassazione, quindi, ogni detenuto, anche se si tratta di Totò Riina, ha diritto a morire dignitosamente. Inoltre lo spessore criminale del soggetto in questione, visto l’età avanzata e lo stato di salute non può più essere considerato pericoloso.

Il capo di Cosa Nostra è ormai un 86enne, affetto da svariate e gravi patologie. Con tali motivazioni la Cassazione ha aperto il differimento della pena per il capo di Cosa Nostra. Sulla base di tali indicazioni il tribunale di sorveglianza dovrà rivalutare le richieste dell’avvocato di Riina, finora respinte.

Il tribunale di sorveglianza di Bologna dovrà dunque ora decidere sulla richiesta del difensore del boss che propone il differimento della pena o la detenzione domiciliare, richiesta sempre respinta.

Il collegio ritiene che non emerga dalla decisione del giudice in che modo si è giunti a ritenere compatibile con il senso di umanità della pena “il mantenimento in carcere di un ultraottantenne con duplice neoplasia renale, e stato neurologico altamente compromesso”.

Tags: 'ndranghetabossCalabriacassazionegiuseppe giorgimafiasan lucaTotò Riina
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017

Succ.

Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Succ.
Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?