• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Italia dei “padri, padrini”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
L’Italia dei “padri, padrini”
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage  Le notizie che hanno scosso e sconcertato l’Italia intera.

ADVERTISEMENT

Ne giorni scorsi, aveva destato non poco scalpore quanto accaduto a San Luca, piccolo comune di 4.000 abitanti alle pendici dell’Aspromonte, commissariato per mafia e dove l’11 giugno non si voterà perché nessuno si è candidato, dove un vicino di casa – forse un parente – ha omaggiato con un baciamano il superlatitante Giuseppe Giorgi, mentre i carabinieri lo portano via da casa dopo averlo catturato dopo 23 anni di ricerche.

Durante la giornata di lunedì 5 giugno, invece, a balzare agli onori della cronaca è il nome di Totò Riina. Per la prima volta la Cassazione ha accolto il ricorso dell’avvocato di Riina, relativo al differimento della pena o, eventualmente, alla detenzione domiciliare.

La richiesta era già stata presentata, ma senza successo, lo scorso anno al tribunale di sorveglianza di Bologna. All’epoca, rileva oggi la Cassazione, nel motivare il diniego era stato omesso di considerare “il complessivo stato morboso del detenuto e le sue condizioni generali di scadimento fisico”.

Il tribunale di Bologna non aveva valutato l’incompatibilità della detenzione in carcere con l’infermità fisica di Riina.

La Cassazione con tale decisione sottolinea che i giudici avrebbero dovuto verificare e motivare” se lo stato di detenzione carceraria comporti una sofferenza ed un’afflizione di tale intensità” da andare oltre la “legittima esecuzione di una pena”.

Secondo la cassazione, quindi, ogni detenuto, anche se si tratta di Totò Riina, ha diritto a morire dignitosamente. Inoltre lo spessore criminale del soggetto in questione, visto l’età avanzata e lo stato di salute non può più essere considerato pericoloso.

Il capo di Cosa Nostra è ormai un 86enne, affetto da svariate e gravi patologie. Con tali motivazioni la Cassazione ha aperto il differimento della pena per il capo di Cosa Nostra. Sulla base di tali indicazioni il tribunale di sorveglianza dovrà rivalutare le richieste dell’avvocato di Riina, finora respinte.

Il tribunale di sorveglianza di Bologna dovrà dunque ora decidere sulla richiesta del difensore del boss che propone il differimento della pena o la detenzione domiciliare, richiesta sempre respinta.

Il collegio ritiene che non emerga dalla decisione del giudice in che modo si è giunti a ritenere compatibile con il senso di umanità della pena “il mantenimento in carcere di un ultraottantenne con duplice neoplasia renale, e stato neurologico altamente compromesso”.

Tags: 'ndranghetabossCalabriacassazionegiuseppe giorgimafiasan lucaTotò Riina
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017

Succ.

Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Blue Whale: la polizia postale salva la vita a una sedicenne di Catania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?