• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Notte del Liscio 2017: dal 9 all’11 giugno la Romagna festeggia gli 80 anni di Raoul Casadei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in Musica
0
Notte del Liscio 2017: dal 9 all’11 giugno la Romagna festeggia gli 80 anni di Raoul Casadei
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-notte-liscio-2017 Dal 9 all’11 giugno, la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, rende omaggio ad uno dei suoi tratti più distintivi ed identitari con la seconda edizione della Notte del Liscio.

ADVERTISEMENT

Più di quaranta gli appuntamenti in calendario, tra incontri culturali, concerti, esibizioni di ballo liscio, spettacoli e tanto altro. Sui palchi ad accompagnare le orchestre di liscio più famose d’Italia tanti artisti contemporanei, da Morgan a Roy Paci con i suoi Aretuska, da Eugenio Bennato ai Khorakhanè e al dj e produttore tedesco Shantel, passando per la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Pupo e Mirco Mariani & Extraliscio.

Sabato 10, dalle 17.30, sulla spiaggia di Rimini, Happy Hour del Liscio: Gran finale in Piazza del Popolo a Cesena, domenica 11 giugno, con la grande Orchestra Spettacolo Roberta Cappelletti e Chicco Fabbri & Orchestra Varietà, per l’omaggio al maestro romagnolo Vittorio Borghesi.

Nel 2017 si celebrano gli 80 anni di Raoul Casadei e i settant’anni delle Edizioni Casadei Sonora, la casa discografica che custodisce il patrimonio musicale di Secondo Casadei.

Per un intero fine settimana, da venerdì 9 a domenica 11 giugno, la Romagna, dalla Riviera all’entroterra, diventa la capitale del ballo di coppia, con la seconda edizione della Notte del Liscio.

Tanti ospiti speciali per questo grande evento corale con cui la Romagna celebra la sua identità, non in chiave nostalgica, ma accogliendo le innovazioni e contaminazioni musicali degli artisti pop di ieri e di oggi.

Ecco quindi sui palchi da Morgan a Roy Paci con i suoi Aretuska, da Eugenio Bennato ai Khorakhanè, dalla Compagnia di Canto Popolare al cantante e dj tedesco Shantel e a Pupo. Con loro si esibiranno le star incontrastate di questo genere musicale amato –e ballato- in tutta Italia, da Mirko Casadei con la “Casadei Social Club” (nuova formazione di oltre 20 elementi che mette insieme giovani musicisti virtuosi con personaggi storici del liscio) e il Re del Liscio Raoul Casadei, a Moreno Il Biondo con la sua storica formazione e Mirco Mariani & Extraliscio, formazione futuristica che rivisita in chiave contemporanea il folk romagnolo trasformandolo in “punk da balera”.

Sono più di quaranta gli eventi in programma, non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra esibizioni delle migliori scuole di ballo liscio, serate dedicate al dialetto e alla cultura romagnoli e i concerti delle più applaudite formazioni orchestrali di liscio.

Un’edizione, quella di quest’anno della Notte del Liscio, particolarmente significativa perché nel 2017 si festeggiano gli 80 anni di Raoul Casadei e ricorrono i settant’anni delle Edizioni Casadei Sonora, che raccolgono e custodiscono il prezioso patrimonio artistico del maestro Secondo Casadei: oltre 1000 brani “ereditati” da numerose orchestre italiane che li diffondono nelle loro serate. In occasione dell’anniversario, è stato lanciato il nuovo sito www.secondocasadei.com che permette di andare alla scoperta dello “Strauss della Romagna” e della sua arte musicale.

Il programma:

Per entrare nel vivo della manifestazione, il primo appuntamento da memorizzare è quello di venerdì 9 giugno alle 21 all’Arena Brancaleone a Ravenna. Riccarda e Raoul Casadei, (rispettivamente figlia e nipote di Secondo Casadei, incontrastato maestro del liscio ed autore di Romagna Mia) daranno vita ad una serata di ricordi, aneddoti e curiosità, assieme al giornalista musicale e dj radiofonico Massimo Cotto e ad esponenti del mondo della cultura e del giornalismo, e commenteranno insieme a Guido Casali (programming manager di Sky Arte), alcuni estratti del documentario in tre puntate dedicato al liscio programmato da metà giugno sul canale Sky Arte. La serata sarà animata dagli Interventi musicali di Andrea Mingardi e “Cosa Folk” con i Giovani dell’Accademia del Folklore Romagnolo.

Sarà un vero e proprio “Happy Hour del Liscio” quello che sabato 10 giugno i bagnini di Rimini (dal bagno numero 1 al bagno numero 150) offriranno ai loro ospiti, un grande momento di animazione, a ritmo di liscio, con i piedi sulla sabbia e il sole che tramonta.

Si entra nel vivo la sera di sabato, col doppio appuntamento a Gatteo Mare e Bellaria Igea Marina. Sul palco allestito ai Giardini Don Guanella di Gatteo, serata unica sotto la direzione artistica di Moreno Il Biondo, la cui orchestra interpreterà le celebri melodie di Secondo Casadei, sulle cui note si esibiranno i ballerini di alcune scuole di ballo romagnole. A seguire Mirco Mariani & Extraliscio, che si esibirà assieme a La Nuova Compagnia di Canto Popolare (che festeggia i 50 anni di attività), Shantel e Pupo. Madrina della serata Riccarda Casadei.

Lo spettacolo nella Piazza Capitaneria di Porto di Bellaria Igea Marina, con la direzione artistica di Mirko Casadei, vedrà regalare al pubblico l’omaggio al liscio di Roy Paci & Aretuska, Morgan, Eugenio Bennato e i Khorakhanè. Molto atteso anche il momento in cui salirà sul palco la “Casadei Social Club”, un ensamble di oltre 20 elementi diretta da Mirko Casadei che mette insieme giovani musicisti virtuosi con personaggi storici del liscio e ballerini. Gran cerimoniere il re del liscio Raoul Casadei. Sul parco anche Ylenia Lucisano e Franco J Marino.

Da non perdere anche i due appuntamenti all’alba di domenica 11 giugno (ore 06.00), quello con Mirko Casadei alla Zona Cesarini di Cesenatico (spiaggia libera di Villamarina di Cesenatico) e quello al Bagno Corrado di Gatteo Mare, con Mirco Mariani & Extraliscio.

Gran finale, domenica sera, in Piazza del Popolo a Cesena, con la grande Orchestra Spettacolo Roberta Cappelletti e Chicco Fabbri & Orchestra Varietà, che renderanno omaggio al maestro romagnolo Vittorio Borghesi, indimenticato protagonista della scena musicale romagnola, detto “il Paganini della fisarmonica” per il suo virtuosismo con questo strumento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Torre Annunziata: ucciso un pizzaiolo di 32 anni

Succ.

Lunedì 12 giugno, la Mostra D’oltremare accoglie la XIII edizione di “Giochi senza barriere 2017”

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 12 giugno, la Mostra D’oltremare accoglie la XIII edizione di “Giochi senza barriere 2017”

Lunedì 12 giugno, la Mostra D'oltremare accoglie la XIII edizione di "Giochi senza barriere 2017"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?