• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Epatite C: possibilità di guarigione sempre più alta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Epatite C: possibilità di guarigione sempre più alta
Share on FacebookShare on Twitter
epatite-c-810x323 Cure garantite per tutti e la possibilità di guarigione sempre più alta, anche grazie a nuovi farmaci antivirali. Ma l’epatite C resta un’emergenza di salute pubblica (un milione di casi in Italia, di cui 300 mila diagnosticate, con la Campania prima regione per casi di virus, in alcune aree raggiunto il 12% rispetto al 3% nazionale), che richiede trattamenti personalizzati, cuciti addosso agli ammalati. E un approccio sinergico che associ trattamento dei pazienti e attività per promuovere la prevenzione e la diagnosi del sommerso, dalla carceri, ai Sert, ai centri di cura. Sono alcuni dei temi affrontati a Milano durante un incontro a Milano, in cui si è discusso dei passi in avanti compiuti nel trattamento della patologia, con l’introduzione di antivirali diretti (DAAs) ancora più potenti ed efficaci, tra cui la nuova combinazione di elbasvir, inibitore della proteasi NS5A del virus HCV, e grazoprevir, inibitore della proteasi NS3/4A, (prodotto da MSD) che ha ottenuto l’autorizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), per il trattamento del virus dell’epatite C cronica Genotipo (GT) 1 o 4. Si tratta di una pillola da assumere una volta al giorno, senza restrizioni di cibo, per 12 settimane di trattamento nella maggior parte dei pazienti, senza ribavirina. Nel 95,8% dei casi riesce a eradicare il virus.

”I risultati ottenuti con i DAAs contro il virus HCV sono in generale molto buoni. Il risultato può tuttavia essere sempre meglio garantito da una terapia personalizzata, più adatta al singolo caso, il che rende utile poter disporre del maggior numero possibile di opzioni terapeutiche. Senza dimenticare che in Italia ”, ha spiegato durante il convegno Massimo Galli, Professore ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi di Milano. Ma resta il problema delle patologie che possono peggiorare il quadro clinico dei pazienti con HCV, dalla cirrosi epatica all’infezione da HIV. Per questo motivo è necessaria una cautela particolare nella definizione della terapia – ha detto  Stefano Fagiuoli, Direttore Unità Complessa di Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia – ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo – l”epatite C colpisce circa l’1-2% della popolazione mondiale: circa 150 milioni di individui contagiati, è importante che l’AIFA abbia ridefinito i criteri di rimborsabilità dei farmaci innovativi per l’epatite C cronica, ampliando così le possibilità di accesso alle terapie di ultima generazione e attivando i Registri per il monitoraggio”.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

5 giugno 1997: la mafia agrigentina uccide per errore Sonia, una 20enne di origine ceca

Succ.

Venerdì 9 giugno 2017, al Teatro comunale di Avella, lo scrittore Mauro Giancaspro alla conferenza “Avella Città d’Arte”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 9 giugno 2017, al Teatro comunale di Avella, lo scrittore Mauro Giancaspro alla conferenza “Avella Città d’Arte”

Venerdì 9 giugno 2017, al Teatro comunale di Avella, lo scrittore Mauro Giancaspro alla conferenza "Avella Città d'Arte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?