• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 giugno 1997: la mafia agrigentina uccide per errore Sonia, una 20enne di origine ceca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2019
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
5 giugno 1997: la mafia agrigentina uccide per errore Sonia, una 20enne di origine ceca
Share on FacebookShare on Twitter

ribera%20collage%203 Ribera, 5 giugno 1997 – Un omicidio consumatosi un mercoledì sera, pochi minuti prima della mezzanotte, in provincia di Agrigento. La vittima è una ragazza di origine ceca, Sonia Nakladolova, di 20 anni, assassinata con due colpi di lupara.

ADVERTISEMENT

Il delitto è avvenuto nel piazzale di un residence, il Parco degli Aranci, lungo il litorale agrigentino, a pochi chilometri da Ribera, dove la ragazza viveva da un anno e mezzo. Sonia Nakladolova è stata raggiunta dai proiettili mentre stava aprendo la portiera dell’auto del fidanzato. È morta per un errore dei killer. Il vero obiettivo sarebbe stato proprio l’uomo, 50 anni, sposato, titolare di una catena di discount in varie zone della Sicilia, e prossimo all’apertura di altri due supermercati.

Sarebbe entrato nel mirino della criminalità organizzata proprio per la sua notevole espansione commerciale. Secondo i primi accertamenti, la ragazza sarebbe uscita nel cuore della notte avviandosi verso l’auto dell’uomo, una Mercedes, quando nell’oscurità sono partite le scariche di lupara che l’hanno ferita a morte.

Due scariche di lupara nel buio, in un residence con una trentina di mini-ville. L’urlo strozzato della giovane vittima. La fuga dei killer che hanno scambiato l’esile figura con quella della vittima designata. Un delitto crudo, crudele e spietato, figlio delle logiche del racket e delle estorsioni, gestito da schegge incontrollate della mafia emergente agrigentina.

Sonia Nakladolova, 20 anni, la ragazza uccisa per errore, era giunta in Italia da Brno. Innamorata della Sicilia, due anni prima Sonia si è trasferita sognando un’esistenza felice, che però aveva stentato a incontrare.

Prima colf nell’alloggio di una coppia benestante, poi baby sitter a ore, quindi cassiera in una pizzeria, poi in un’altra. Infine, qualche mese prima dell’agguato, cassiera in uno dei supermarket del cinquantenne, con cui si vociferava che avesse cominciato a incontrarsi in segreto nel residence «Parco degli aranci».

Una relazione che a Ribera faceva chiacchierare, perché lui era un uomo sposato e con figli e lei, così graziosa, attirava su di sé gli occhi della gente. Secondo la prima ricostruzione fatta dai carabinieri della compagnia di Sciacca su incarico del sostituto procuratore della Repubblica Rosanna Penna, dopo aver cenato e seguito in televisione l’incontro di calcio Inghilterra-Italia, Sonia è uscita in giardino e ha fatto alcuni passi verso la sua Fiat Punto in sosta accanto alla Mercedes dell’uomo che è rimasto in casa. Pochi attimi e gli spari. La giovane ceca è crollata a terra e soltanto allora gli assassini debbono essersi resi conto del fatale sbaglio, allontanandosi precipitosamente.

Il primo a soccorrere Sonia è stato proprio il suo amico e datore di lavoro che ha dato l’allarme. La ragazza è stata accompagnata nell’ospedale di Sciacca a una decina di chilometri dall’agrumeto, ma qui è deceduta pochi minuti dopo aver ricevuto le prime cure.

Eppure, Sonia, come tante ragazze straniere giunte in Italia, sognava solo una vita migliore. Invece, ha conosciuto la fatale ferocia della mafia.

Tags: agrigentomafiariberaSonia Nakladolovavittima innocente
ADVERTISEMENT
Prec.

4 giugno 2004: scompare ad Aversa la 19enne Romina Del Gaudio

Succ.

Epatite C: possibilità di guarigione sempre più alta

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Epatite C: possibilità di guarigione sempre più alta

Epatite C: possibilità di guarigione sempre più alta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?