• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 10 settembre, vigilanti armati sui treni della circumvesuviana diretti a Sorrento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli, caldo e mezzi di trasporto pubblico: storia di un incubo che infervora l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

circumvesuviana-napoli-orari Dal 2 giugno al 10 settembre, il sabato, la domenica ed a Ferragosto, i vigilanti armati viaggeranno sui treni della Circumvesuviana, in affiancamento ai controllori.

ADVERTISEMENT

Un provvedimento reso necessario dall’escalation di furti e rapine all’interno dei vagoni, soprattutto durante il periodo estivo e ai danni di turisti diretti a Pompei o a Sorrento.

Le guardie giurate, infatti, opereranno lungo la linea Napoli – Sorrento tra le 16 e le 21. L’intento è evitare che si ripetano episodi di vandalismo verificatisi negli anni scorsi durante l’estate ed imporre il rispetto delle regole di viaggio, dal divieto di fumare al pagamento del biglietto.

Nel periodo estivo, sui treni che viaggiano dalla costiera sorrentina verso Napoli si affollano centinaia e centinaia di giovani di ritorno dal mare. Maleducazione ed abuso di sostanze, dall’alcool agli spinelli, creano talvolta una miscela pericolosa e, nel passato, non sono stati infrequenti i casi di danneggiamento dei treni, di risse o di minacce ai danni dei passeggeri che richiamavano i ragazzi ad un comportamento più rispettoso del vivere civile. Circostanza confermata appieno dal personale Eav, alcuni dei quali, nel corso di un’intervista rilasciata l’estate scorsa al nostro giornale, spiegavano, infatti, che tutti i dipendenti erano reticenti a coprire la tratta Napoli-Sorrento nel weekend, soprattutto le donne, spesso bersaglio di insulti e varie scortesie da parte dei gruppi di balordi di ritorno da una giornata di schiamazzi al mare. Non di rado, al cospetto di gruppi di dozzine di giovanissimi, un solo dipendente, poco o nulla può, per sedare atti vandalici o episodi di violenza che si consumano nei vagoni. Numerosi, inoltre, gli episodi di cronaca: liti, accoltellamenti, aggressioni, pestaggi.

La presenza delle guardie giurate dovrebbe quindi fungere da deterrente. Fino al 10 settembre, saranno presidiate con guardie giurate armate le stazioni di Lucrino e Torregaveta della Cumana. Anche qui, in passato, durante il periodo estivo, quando si concentra un afflusso particolare di giovani diretti alle spiagge flegree, si sono verificati episodi di teppismo e di grave maleducazione.

Per coprire il costo dei vigilante, Eav attingerà ai fondi per la sicurezza, che ammontano ad un milione di euro all’anno.

Resta irrisolto, però, il nodo delle stazioni impresenziate lungo le linee della Circum, della Cumana e della Circumflegrea. Scali dove non c’è più neanche un bigliettaio e dove il passeggero non ha anima viva alla quale chiedere un’informazione o rivolgersi in caso di necessità e che sovraespone comunque i fruitori dei servizi a rischi e pericoli, una volta scesi dal treno o in attesa dello stesso.

Piuttosto scontenti i viaggiatori ordinari che quotidianamente usufruiscono della circumvesuviana e che lamentano disservizi e disagi e che soprattutto denunciano furti e scippi da parte di “volti noti” che approfittano del sovraffollamento dei treni per sottrarre portafogli e borsellini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trasporti- Lunedì 5 giugno, sciopero di 24 ore

Succ.

Si torna a sparare nel napoletano: 52enne ucciso in un agguato ad Afragola

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Si torna a sparare nel napoletano: 52enne ucciso in un agguato ad Afragola

Si torna a sparare nel napoletano: 52enne ucciso in un agguato ad Afragola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?