• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 giugno, presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery di Saviano: la mostra collettiva “CORPŭS”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 10 giugno, presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery di Saviano: la mostra collettiva “CORPŭS”
Share on FacebookShare on Twitter

matilde-de-feo-il-mio-corpo-a-maggio-2014 Sabato 10 giugno 2017 alle ore 19.00 sarà inaugurata presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery, la mostra collettiva dal titolo CORPŭS, a cura di Marina Guida, realizzata con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e con il Patrocinio del Comune di Saviano. Da sempre il corpo è stato oggetto d’indagine e soggetto in innumerevoli rappresentazioni visive ed interrogazioni filosofiche, dai graffiti rupestri alle performances della body art, è il protagonista.

ADVERTISEMENT

Per Freud era la “scena delle pulsioni”, con Lacan diventa linguaggio,  immagine-coordinata-corpusdispositivo sensoriale, che in quanto soglia di scambio con il mondo, rappresenta di fatto il canale di connessione tra l’interno e l’esterno. Nell’accezione latina il corpŭs è: corpo, individuo, persona, essere vivente, ma anche il suo opposto, cioè cadavere, corpo inanimato, oltre a materia, massa, sostanza immateriale; ma anche organismo, struttura, complesso unitario, società, classe, corporazione, unione, casta e gruppo organizzato; la medesima parola si utilizzava per indicare una raccolta di scritti, un’opera, un volume, oppure l’essenza, “la sostanza”.

Intorno ai molteplici ed apparentemente discordanti significati di questa parola, gli artisti in mostra, tessono la trama   navid-azimi-sajadi_33-bridges-2017-ink-on-paper-100x70cmdelle loro riflessioni, mediante molteplici media: pittura, scultura, video, fotografia, installazione. Il percorso espositivo si compone delle opere di tredici artisti di diverse generazioni e nazionalità: Alexandra Penris (Austria), Joyce Kubat (USA), Joseba Eskubi (Spagna), Pietro Lista (Italia), Francesco Cocco (Italia), Como Seta (USA), Marco Fantini (Italia), Alfonso Auriemma (Italia), Ilaria Cozzolino (Italia), Maurizio Elettrico (Italia), Navid Azimi Sajadi (Iran), Blak Napkin (Italia), Matilde de Feo (Italia). Nelle loro opere il corpo reale, simbolico o virtuale, prolifera, fiorisce, deperisce e rinasce, si scompone e ricompone in forma in/forme; si lacera, dilata, si lascia leggere e si nasconde, come un abbecedario di segni, riconoscibili o enigmatici; diventa punto di unione, ponte tra diverse culture e religioni.

Compatto o frammentario, ben delineato o diafano, contenuto o esteso, rarefatto e diffuso, naturale o artificiale, è qui spesso indagato nei suoi limiti e potenzialità; in relazione agli universi emozionali che ne trasformano l’apparenza, è indagato nel suo continuo divenire, come una mappa immaginaria dagli indecifrabili confini.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 4 giugno, Museo di Capodimonte: 5,00 euro per visitare la mostra Picasso e Napoli: Parade

Succ.

È morto Paolo De Crescenzo, il maestro della pallanuoto

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
È morto Paolo De Crescenzo, il maestro della pallanuoto

È morto Paolo De Crescenzo, il maestro della pallanuoto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?