• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sindaco de Magistris presenta i nuovi assessori del comune di Napoli Sardu e D’Ambrosio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2017
in News
0
Il sindaco de Magistris presenta i nuovi assessori del comune di Napoli Sardu e D’Ambrosio
Share on FacebookShare on Twitter

sardu-dambrosio-demagistris  Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha presentato la sua nuova squadra. Due le new entry nell’esecutivo di Palazzo San Giacomo: Maria D’Ambrosio dei Verdi e Alessandra Sardu dei Riformisti Democratici. D’Ambrosio si occuperà di decoro urbano, energia e smart city. A Sardu viene affidata l’avvocatura, l’informatizzazione e i cimiteri. Esce dalla squadra di governo cittadino l’assessore al Bilancio Salvatore Palma, tornerà a svolgere la sua professione di commercialista. L’ormai ex assessore alle Pari Opportunità, Daniela Villani, resterà nello staff politico di de Magistris: il primo cittadino le ha affidato la delega al mare. Ad occuparsi di Pari Opportunità sarà l’ex consigliera comunale Simona Marino.

ADVERTISEMENT

Dell’assessorato al Bilancio se ne occuperà Enrico Panini, già assessore con deleghe a Lavoro, Patrimonio e Politiche per la casa. Il sindaco, viste le tante deleghe affidate a Panini, non esclude correttivi nelle prossime settimane, anche se si darà probabilmente priorità alle partecipate cittadine, che necessitano di nuove governance. Decisioni in tal senso dovrebbero avvenire già a partire dalla prossima settimana.

“Abbiamo voluto individuare dei profili di persone che ci potessero anche far fare un salto di qualità, tenendo conto che accanto all’azione amministrativa in questi cinque anni è cresciuto un progetto politico, che è fatto di donne, uomini, associazioni, partiti e aree che scalpitano per dare una mano alla città”. De Magistris ha ringraziato l’ormai ex assessore Palma “per l’enorme lavoro fatto”, spiegando che però ora c’è bisogno “di un bilancio politico”. Sul nuovo assessore al Bilancio, Panini, il sindaco ha detto: “Finora ha fatto un lavoro enorme, ha dimostrato di aver voglia di diventare napoletano, anche se non lo è. Si è inserito molto bene e ha le qualità per sostituire Palma. Non quelle tecniche, difficilmente colmabili, ma sicuramente quelle politiche, amministrative e giuridiche”. Per quanto riguarda Villani, il primo cittadino ha affermato: “Le ho chiesto di occuparsi del decoro in città e in pochi mesi ha fatto un buon lavoro. Poi le ho chiesto di occuparsi del mare e visto l’entusiasmo che ha messo nel fare questo ho deciso che se ne occuperà anche in futuro. Villani avrà la delega al mare”.

“Il nuovo assessore Maria D’Ambrosio e il partito dei Verdi hanno un’opportunità che forse non hanno mai avuto: quella di avere un ruolo importante nel governo della città e quella di rafforzare e migliorare uno degli elementi fondamentali per la vita della città, che è il verde pubblico, il decoro e lo sviluppo sostenibile. È una grande sfida”. Sull’assessore Sardu, de Magistris ha detto: “Alessandra è molto giovane, poco più di trent’anni. Con entusiasmo ha inteso offrire la sua disponibilità. Le ho chiesto se se la sentisse, perché quando diamo delle deleghe importanti, non vogliamo certo mettere in difficoltà. Sia in Maria che Alessandra mi piace vedere l’umiltà e la determinazione per vincere questa sfida”.

De Magistris è anche tornato sulla polemica di David Lebro, che pochi giorni fa si è dimesso da vicesindaco della Città Metropolitana, accusando il primo cittadino di “radicalizzazione a sinistra”. “Si deve condividere un progetto politico – ha detto de Magistris – e mi dispiace quando in un momento di amarezze comprensibili, che ci sono ogni giorno, si lega l’amarezza alla poltrona. Questo diventa un non credere nel progetto politico fino in fondo”.

“Anche le scelte che farò la prossima settimana sulle partecipate dimostreranno che noi non ci stiamo restringendo ma ci stiamo allargando, nel senso che vogliamo coinvolgere sempre più persone nella guida della città”. Per questo “mi auguro che la ferita politica che c’è stata con David Lebro, Vincenzo Solombrino e l’area che loro rappresentano, possa rientrare. Il sindaco non ha fatto nessuna virata estremistica”.

Il primo cittadino ha parlato anche del futuro e ha tracciato gli sviluppi del suo progetto politico. “Sono convinto che noi da qui al 2021 nelle politiche, nelle europee, nelle regionali e nelle amministrative, cresceremo qualitativamente e quantitativamente. Nel 2021 finisce l’esperienza di Luigi de Magistris sindaco, ma da qui ai prossimi anni, il progetto napoletano andrà molto avanti. Nella convinzione di alzare al massimo la cooperazione istituzionale, ma non cedere di un centimetro al percorso di autonomia, che secondo me ha fatto crescere tutti noi molto in questi anni e anche le forze politiche che ci accompagnano, che in questi anni hanno potuto sperimentare forme nuove di protagonismo politico”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Duplice omicidio a Miano: zio e nipote uccisi in un agguato

Succ.

Marcianise: Colto in flagranza dai militari dell’Operazione “Strade Sicure-Terra dei Fuochi” mentre tentava di sversare scarti edilizi

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Marcianise: Colto in flagranza dai militari dell’Operazione “Strade Sicure-Terra dei Fuochi” mentre tentava di sversare scarti edilizi

Marcianise: Colto in flagranza dai militari dell'Operazione "Strade Sicure-Terra dei Fuochi" mentre tentava di sversare scarti edilizi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?