• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il tortellino pasta fresca” presenta gli scialatielli all’arancia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Il tortellino pasta fresca” presenta gli scialatielli all’arancia
Share on FacebookShare on Twitter

scialatielli_arancia-2 Il termine “scialatielli” deriva dal verbo dialettale napoletano “sciglià”, che significa “scompigliare”, e viene accostato a questa pasta proprio perché paragonata ad una chioma di capelli arruffati, spettinati: quando arrivano nel piatto, infatti, gli scialatielli devono apparire scompigliati, proprio come i capelli trapassato dal vento. Questo formato di pasta è nato in costiera amalfitana e in Campania è stato elencato tra i PAT della regione, nella ricetta originale viene generalmente condito con il pesce locale, tuttavia gli scialatielli compaiono in molti menù anche al di fuori della Campania, soprattutto al Sud, dove vengono adattati alle tradizioni culinarie locali: in Basilicata ed in Calabria, ad esempio, sono conditi spesso con carne di agnello.

ADVERTISEMENT

Dal giorno della loro invenzione ad Amalfi, la produzione di scialatielli si è diffusa lungo tutta la costiera, fino a  scialatielli_arancia  giungere nei laboratori de “Il tortellino pasta fresca” in via Napoli a Napoli, dove hanno trovato una delle più  sublimi ed appetitose espressioni, non solo in chiave classica, tant’è vero che è proprio qui nascono gli scialatielli, sia freschi che secchi, che vengono serviti sulle tavole degli hotel e dei ristoranti più quotati di Napoli e della Costiera amalfitana.

Il tortellino pasta fresca, infatti, tra le tante alternative, oltre alla versione “classica”, propone anche gli scialatielli all’arancia: la ricetta classica di un must della tradizione gastronomica campana, impreziosita dal profumo e dal sapore dell’ arancia, troppo spesso ignorata o sottovalutata dagli chef nella realizzazione di primi piatti.

Un mix di innovazione e tradizione che già mentre bolle in pentola sprigiona tutta l’aromatica essenza della sua peculiarità: buona, prima da annusare e poi da gustare.

Mangiare per credere!

Tags: agrumicostiera amalfitanacucinaEccellenze campaneil tortellino pasta frescanapolipasca seccapasta artiginalepasta frescascialatielli all'aranciatradizione gastronomica
ADVERTISEMENT
Prec.

Arriva anche in Campania “Motore Salute”: lo spazio televisivo dedicato alla salute

Succ.

Teatro Augusteo: i vincitori della VIII Rassegna Teatro Amatoriale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Teatro Augusteo: i vincitori della VIII Rassegna Teatro Amatoriale

Teatro Augusteo: i vincitori della VIII Rassegna Teatro Amatoriale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?