• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli-storie di (stra)ordinario abusivismo: il mercato di via Califano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Maggio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/05/Il-mio-filmato-49.mp4

81454_20140719_74505_po45 Prima di addentrarci nelle contorte dinamiche correlate alle scene di illegalità che abbiamo imparato ad acquisire come “normali” è necessario presentare “la zona grigia”, ovvero, la linea di confine immaginaria, ma esistente a tutti gli effetti, dove l’illecito viene recepito ed acquisito come lecito, per instaurare una sorta di “compromesso tacito e indolore” tra Stato e Anti-Stato.

ADVERTISEMENT

La zona grigia è costituita e popolata da una vasta gamma di atti illeciti che non arrecando un danno “diretto” alla comunità, vengono consentite per evitare che la criminalità organizzata dilaghi. Una sorta di “patto di non belligeranza” tacitamente istituito per evitare che un esercito di disoccupati possa prendere il sopravvento.

Questa è la ragione per cui spuntano come funghi e in ogni angolo della città individui che esercitano i lavori più fantasiosi, senza nessun titolo né licenza: venditori ambulanti, italiani e non, di accendini, calzini, fazzoletti, merce contraffatta, giocattoli, generi alimentari, detersivi, sigarette, frutta e verdura, giocattoli e piscine gonfiabili, fiori, perfino lavatrici “on the road”.

E, ancora: parcheggiatori abusivi, pulitori di vetri. Un elenco in perenne aggiornamento, al quale, ogni giorno, si aggiunge una novità.

Senza contare le costruzioni erte abusivamente o ricavate raggirando o non rispettando la legge, oltre alle occupazioni di beni immobili e vani destinati a tutt’altri usi che vengono riadattati alle esigenze di chi “deve tirare avanti per campare”.

Mentre il Comune di Napoli propone direttive e normative volte a contrastare il fenomeno dell’abusivismo lungo le strade più battute dai turisti, in primis lungomare Caracciolo e centro storico, ripulendole dall’assalto dei venditori ambulanti, – senza ottenere grandi risultati – il fenomeno dilaga, in lungo e largo, non solo in periferia.

Sprezzanti dell’ordinanza che vieterebbe loro di “esercitare la professione” nei pressi delle chiese e almeno a 500 metri di distanza dalle aree mercatali, i venditori ambulanti impegnati nella vendita dei prodotti contraffatti, tutti i lunedì e i giovedì, sono puntualmente piazzati lungo la pista ciclabile che costeggia l’area parcheggio della villa comunale di Ponticelli, intitolata ai fratelli De Filippo, a pochi metri dal mercato, animato da commercianti che pagano regolarmente il suolo pubblico per essere lì.

Non solo venditori di borse, cinture ed accessori contraffatti che danno filo da torcere ai commercianti che all’interno del mercato vendono capi d’abbigliamento, oltre agli “immancabili” venditori di calzini, l’area parcheggio accoglie chioschi e furgoncini colmi di frutta e verdura e almeno 4 parcheggiatori abusivi.

Almeno 2 individui si contendono l’area parcheggio, all’interno della quale la sosta è gratuita, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Da anni, però, ogni lunedì e giovedì mattina, chi si reca in auto al mercato per fare un po’ di spesa, ma anche i podisti, assidui frequentatori della pista ciclabile che contorna la villa, dovrebbero poggiare nel palmo della mano dei “soliti personaggi”, la celeberrima “offerta a piacere”.

Lo stesso copione si ripete lungo i marciapiedi di via Malibran, dove altri due parcheggiatori fermano perfino le auto in transito per agevolare la manovra di chi deve effettuare la sosta nel posto da loro indicato.

L’odore deciso di frittura, invece, deriva dalla presenza di carretti dediti alla vendita di “cuoppi di zeppole e panzarotti” e pizze fritte, senza alcuna licenza e in barba alle più basilari norme igienico-sanitarie in termini di vendita di generi alimentari.

All’ingresso del mercato, puntualmente stanzia una pattuglia della polizia municipale e diversi caschi bianchi battono il mercato per assicurarsi che tutto proceda “nel segno della legalità”.

Per puro dovere di cronaca, ricordiamo che, la villa comunale di Ponticelli, da più di un anno, viene sorvegliata da una pattuglia dell’esercito coinvolto nell’operazione “Strade Sicure”.

Ma, nella zona grigia, cos’è la legalità?

Proveremo a rispondere a questa domanda…

Tags: abusivismoillegalitàmercato di via califanomerce contraffattanapolioperazione strade sicureparcheggiatore abusivoperiferiaponticelliprodotti contraffattivenditore ambulantevia malibran
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 27 maggio, “Giornata Mondiale del Gioco”: le iniziative in programma a Napoli

Succ.

Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Venerdì 19 maggio, al MADRE: Presentazione del libro 365 di Stella Cervasio con fotografie di Antonio Biasiucci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?