• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umberto, 14enne vittima di bullismo pubblica un post in cui annuncia il suicidio: da “vittima” a star del web

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2017
in News
0
Umberto, 14enne vittima di bullismo pubblica un post in cui annuncia il suicidio: da “vittima” a star del web
Share on FacebookShare on Twitter

www-arcigaynapoli-orgomofobia1-d82fe6bf0a1e2afc5cc9dbb33a94316f72c7bcc8 Questa è la storia di Umberto, un ragazzo di 14 anni di Eboli, cittadina in provincia di Salerno, che frequenta il liceo artistico Carlo Levi.

ADVERTISEMENT

Umberto è un uomo, ma si veste come una donna, si trucca come una donna, si sente una donna. Non si vergogna del suo desiderio di voler appartenere all’altro sesso, non nasconde la sua anima femminile e ha iniziato anche delle cure ormonali per diventare donna.

Umberto viene seguito da uno psicologo di Salerno che si prende cura di lui sotto il profilo psicologico, nel corso del Travagliato percorso che porta il corpo di un uomo ad assumere le sembianze più consone a quell’anima di donna.

La vita tra le pareti domestiche prosegue tranquilla ed indisturbata per l’adolescente: la madre ha compreso la sua scelta e la rispetta.

Tutt’altro scenario, invece, quello che Umberto è costretto a vivere tra i banchi di scuola. I suoi compagni lo deridono e lo insultano quando in classe si presenta con il rossetto, le treccine ed ogni ornamento femminile. La vita pubblica del giovane è diventata un inferno, contornato da insulti costanti e incessanti.

Di recente ha subito il colpo che lo ha fatto crollare: è andato ad una festa in discoteca e qui ha ballato con alcuni amici, dopodiché un suo compagno di scuola un lo ha insultato su Facebook e lui è crollato emotivamente.

Umberto ha pubblicato un post in cui esprimeva la chiara l’intenzione di farla finita, di togliersi la vita. Le reazioni sono state disparate, ma prevalentemente molti ebolitani hanno chiesto al 15enne di lottare e vincere la sua battaglia e di non farsi abbattere dall’omofobia e dal bullismo.

I carabinieri hanno così aperto un’inchiesta che parte spada tra la diffamazione e l’istigazione al suicidio. I militari sono pronti a denunciare chiunque ingiuri il giovane Umberto, una condanna morale è arrivata anche da Rebecca De Pasquale, trans ebolitano che ha partecipato al Grande Fratello e che ha denunciato la vicenda attraverso il suo profilo facebook.

È così che la sua storia è diventata virale e anche i carabinieri sono intervenuti per comprendere cosa sia realmente successo.

Una storia di disperazione e coraggio che mostra entrambi i volti della rete: quello che uccide e quello che salva.

Il web: un mondo che agglomera il meglio e il peggio della società, amplificati all’ennesima potenza. Così, non di rado accade che il bullismo che si consuma tra i banchi di scuola, si tramuta in cyberbullismo, una volta scrollate le cartelle. Odio ed insulti dati in pasto alla rete, assumono una connotazione ancor più devastante: tutti leggono, tutti sanno, tutti conoscono, anche gli sconosciuti. L’insulto e la vessazione diventano un fatto di dominio pubblico che umilia, mortifica ed esaspera la vittima.

Eppure, Umberto e il suo forte desiderio di esprimere liberamente la su essenza femminile, tra le strade di un paese bigotto e impreparato ad accogliere i colori della sua vita arcobaleno e che per sentirsi meno inadeguati, avrebbero voluto incupire, ci ha insegnato che il web può e sa rivelarsi anche una efficace e rigenerante fonte di solidarietà dalla quale attingere la forza per risalire la china, invece di continuare a sprofondare, sotto quell’impietosa svantaggiata di insulti.

Quella forza che è mancata a Tiziana Cantone, prima vera vittima sacrificale della violenza che nasce dal web per risucchiare una vita che, pur di sfuggire all’incubo della vessazione, si rifugia in uno scantinato e si toglie la vita, impiccandosi con un foulard,  uno di quelli che con orgoglio, Umberto deve sfoggiare nella sua vita ordinaria. Inconsapevolmente, anche per onorare la memoria di Tiziana.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 13 e domenica 14 maggio: Giornata Nazionale dei Castelli, gli appuntamenti in Campania

Succ.

Dal 12 al 14 maggio ad Ischia, il primo Festival della Cucina Partenopea

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 12 al 14 maggio ad Ischia, il primo Festival della Cucina Partenopea

Dal 12 al 14 maggio ad Ischia, il primo Festival della Cucina Partenopea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?