• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli Bike Festival”: dal 14 al 16 maggio la VI edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Napoli Bike Festival”: dal 14 al 16 maggio la VI edizione
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-bike-festival Sesta edizione per il Napoli Bike Festival, l’appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta.

ADVERTISEMENT

Il festival è promosso dall’Associazione Napoli Pedala, in collaborazione con la Mostra d’Oltremare Official e con il patrocinio dell’Ambasciata Olandese in Italia, della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Napoli e della Regione Campania.

L’edizione 2017 che ha come tema lo slogan “Chi sogna pedala” si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 maggio.

C’è un filo rosso che lega #sogno e #bici. I sogni, hanno bisogno della bicicletta per prendere forma e in bici si sogna ad occhi aperti, sempre. Si pedala da soli e in gruppo.

Pedalare insieme significa rafforzare i propri sogni, metterli in comune, realizzarli, alimentare la creatività, trovare nuove soluzioni, innovare.

Quest’anno doppia location per coinvolgere tutta la città.

Si partirà venerdì 12 maggio dalla Galleria Principe Di Napoli, nei pressi del nuovo Bike Bar della Bicycle House, tra il Museo Archeologico Nazionale e l’Accademia delle Belle Arti.

Da qui un enorme concentramento di bici partirà per una pedalata dall’alto valore sociale che sarà costruita attorno il diritto a respirare aria sana e che attraverserà i quartieri della Sanità, Centro Storico spingendosi fino al Lungomare Caracciolo.

Il Village del Napoli Bike Festival, invece aprirà i battenti il 13 e 14 maggio, come sempre nell’area monumentale della Mostra d’Oltremare. I 60 ettari di verde del parco si confermano, infatti, quartier generale del Festival.

L’area “Bici in Mostra” ospiterà i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello nazionale, offriranno la possibilità di prove di bici muscolari, a pedalata assistita, di tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike e tanto altro ancora con la presenza confermata dei marchi delle aziende leader a livello internazionale.

Il sogno sarà declinato anche nella creatività e nella progettazione con il concorso #BikeDesigners patrocinato dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, volto a realizzare oggetti di design per il ciclista urbano.

Grandi performance, concerti e spettacoli, tra questi quello del duo spagnolo/argentino degli Alta Gama, artisti poliedrici che declineranno con performace uniche il tema del sogno e della bici.

Ritorna il fascino per il ciclismo d’altri tempi con la seconda edizione de La Cazzimbocchia – Ciclovintage napoletana, una pedalata con bici d’epoca, che percorrerà all’alba le tipiche strade napoletane rivestite da sampietrini.

Un programma, dunque, ricco di novità e approfondimenti, dibattiti, musica, presentazioni di libri, mostre d’arte, attività per i più piccoli, eventi sportivi, un’area food&drink.

La dimensione internazionale vedrà al centro dell’area dibattiti un focus su #VeloCity il congresso mondiale della bicicletta, che sarà presentato in anteprima a Napoli.

Altro focus sarà quello sul #cicloturismo con la presentazioni dei nuovissimi itinerari campani e di un confronto con l’esperienza di Ven.To, ciclovia di 400 km che collegherà Venezia a Torino.

Il binomio gioco e bici sarà confermato con tante attività ludiche sia per l’area kids, dalla patente in bici alla bicaccia, caccia al tesoro in bicicletta, sia per quelle legate a grandi e piccoli insieme con le fatiche del Fatiche del Ciclista Urbano, novità del 2017 in collaborazione con i Carbonari Bikers .

Ritorna anche la pump-track Challenge, competizione adrenalinica sulla pista modulare composta da curve e gobbe, per l’appunto “pump-track”, che hanno la caratteristica di essere percorse senza il bisogno di pedalare, ma con il solo ausilio del movimento ritmico delle braccia sul manubrio, consentono di imprimere una velocità di percorrenza della pista sempre crescente.

Le giornate del Festival saranno chiaramente all’insegna delle pedalate. Tra queste una speciale per gli appassionati di bici pieghevoli la Brompthon Urban Challenge. La partenza di tutti gli itinerari è dall’area del villaggio alla Mostra d’Oltremare Official con #biketour per tutte le difficoltà.

Oltre 10 itinerari, complessivamente 400 saranno i km percorsi che spazieranno dalle bellezze paesaggistiche a quelle naturali, aree verdi, mare, sterrati e tanto altro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Operazione “Strade Sicure/Terra dei fuochi”: sorpreso dai militari mentre rubava ingenti quantità di rame

Succ.

Ferone – Macelleria e bistrot: l’enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ferone – Macelleria e bistrot: l’enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Ferone - Macelleria e bistrot: l'enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?