• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli Bike Festival”: dal 14 al 16 maggio la VI edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Napoli Bike Festival”: dal 14 al 16 maggio la VI edizione
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-bike-festival Sesta edizione per il Napoli Bike Festival, l’appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta.

ADVERTISEMENT

Il festival è promosso dall’Associazione Napoli Pedala, in collaborazione con la Mostra d’Oltremare Official e con il patrocinio dell’Ambasciata Olandese in Italia, della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Napoli e della Regione Campania.

L’edizione 2017 che ha come tema lo slogan “Chi sogna pedala” si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 maggio.

C’è un filo rosso che lega #sogno e #bici. I sogni, hanno bisogno della bicicletta per prendere forma e in bici si sogna ad occhi aperti, sempre. Si pedala da soli e in gruppo.

Pedalare insieme significa rafforzare i propri sogni, metterli in comune, realizzarli, alimentare la creatività, trovare nuove soluzioni, innovare.

Quest’anno doppia location per coinvolgere tutta la città.

Si partirà venerdì 12 maggio dalla Galleria Principe Di Napoli, nei pressi del nuovo Bike Bar della Bicycle House, tra il Museo Archeologico Nazionale e l’Accademia delle Belle Arti.

Da qui un enorme concentramento di bici partirà per una pedalata dall’alto valore sociale che sarà costruita attorno il diritto a respirare aria sana e che attraverserà i quartieri della Sanità, Centro Storico spingendosi fino al Lungomare Caracciolo.

Il Village del Napoli Bike Festival, invece aprirà i battenti il 13 e 14 maggio, come sempre nell’area monumentale della Mostra d’Oltremare. I 60 ettari di verde del parco si confermano, infatti, quartier generale del Festival.

L’area “Bici in Mostra” ospiterà i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello nazionale, offriranno la possibilità di prove di bici muscolari, a pedalata assistita, di tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike e tanto altro ancora con la presenza confermata dei marchi delle aziende leader a livello internazionale.

Il sogno sarà declinato anche nella creatività e nella progettazione con il concorso #BikeDesigners patrocinato dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, volto a realizzare oggetti di design per il ciclista urbano.

Grandi performance, concerti e spettacoli, tra questi quello del duo spagnolo/argentino degli Alta Gama, artisti poliedrici che declineranno con performace uniche il tema del sogno e della bici.

Ritorna il fascino per il ciclismo d’altri tempi con la seconda edizione de La Cazzimbocchia – Ciclovintage napoletana, una pedalata con bici d’epoca, che percorrerà all’alba le tipiche strade napoletane rivestite da sampietrini.

Un programma, dunque, ricco di novità e approfondimenti, dibattiti, musica, presentazioni di libri, mostre d’arte, attività per i più piccoli, eventi sportivi, un’area food&drink.

La dimensione internazionale vedrà al centro dell’area dibattiti un focus su #VeloCity il congresso mondiale della bicicletta, che sarà presentato in anteprima a Napoli.

Altro focus sarà quello sul #cicloturismo con la presentazioni dei nuovissimi itinerari campani e di un confronto con l’esperienza di Ven.To, ciclovia di 400 km che collegherà Venezia a Torino.

Il binomio gioco e bici sarà confermato con tante attività ludiche sia per l’area kids, dalla patente in bici alla bicaccia, caccia al tesoro in bicicletta, sia per quelle legate a grandi e piccoli insieme con le fatiche del Fatiche del Ciclista Urbano, novità del 2017 in collaborazione con i Carbonari Bikers .

Ritorna anche la pump-track Challenge, competizione adrenalinica sulla pista modulare composta da curve e gobbe, per l’appunto “pump-track”, che hanno la caratteristica di essere percorse senza il bisogno di pedalare, ma con il solo ausilio del movimento ritmico delle braccia sul manubrio, consentono di imprimere una velocità di percorrenza della pista sempre crescente.

Le giornate del Festival saranno chiaramente all’insegna delle pedalate. Tra queste una speciale per gli appassionati di bici pieghevoli la Brompthon Urban Challenge. La partenza di tutti gli itinerari è dall’area del villaggio alla Mostra d’Oltremare Official con #biketour per tutte le difficoltà.

Oltre 10 itinerari, complessivamente 400 saranno i km percorsi che spazieranno dalle bellezze paesaggistiche a quelle naturali, aree verdi, mare, sterrati e tanto altro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Operazione “Strade Sicure/Terra dei fuochi”: sorpreso dai militari mentre rubava ingenti quantità di rame

Succ.

Ferone – Macelleria e bistrot: l’enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Ferone – Macelleria e bistrot: l’enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Ferone - Macelleria e bistrot: l'enoteca che mancava ai piedi del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?