• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Enrica Cordua e Antonella Madonna

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Maggio, 2017
in In evidenza, News
0
“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Enrica Cordua e Antonella Madonna
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage Enrica Cordua, detta Chettina: questo il nome della prima donna-boss di Ercolano.

ADVERTISEMENT

La 50enne, madre di quattro figli, viene descritta come una donna provvista di tutte le caratteristiche peculiari di un boss: senza sentimenti, fredda e cinica, a capo del clan Iacomino-Birra, del quale ha fatto parte dagli anni Novanta fino all’arresto avvenuto nel 2012.

Ha controllato tutto, come un vero boss, dal traffico di droga al rifornimento delle armi che avveniva a Scampia, e soprattutto gli omicidi di Gennarino Brisciano e Alfonso Guida, figure di spicco dell’alleanza rivale Ascione-Papale.

La Cardua ha iniziato quando il reggente del clan era Vincenzo Oliviero. Lei operava stabilmente tra via Pace e la Cuparella sul versante Nord degli scavi archeologici di Ercolano. Il traffico della cocaina era fiorente e c’era un via vai continuo.

L’arresto, la decisione della Cardua di collaborare con la giustizia per amore dei figli, per rifarsi una vita e garantirgli un futuro diverso, hanno spianato la strada ad un’altra donna-boss: Antonella Madonna, una giovane donna che aveva ventisei anni e due figlie quando, dopo Enrichetta Cordua, è stata la seconda donna di Ercolano a dettar legge.

Era la moglie del giovane boss a capo dell’ala più agguerrita del clan Ascione-Papale. Antonella era molto di più di una “semplice” moglie”: era la sua confidente, custodiva i suoi segreti. Conosceva nel dettaglio i suoi traffici, condivideva con lui le scelte tattiche, aveva chiaro il bilancio del gruppo. Fu scontato che quando suo marito Natale Dantese fu arrestato, nel marzo del 2010, lo scettro passasse a lei.

Due giorni dopo l’arresto del marito si presentò in una concessionaria di via Benedetto Cozzolino e ritirò la macchina che Dantese aveva ordinato prima di finire in carcere. “Adesso ci sono io”, disse. Con quel gesto iniziò la scalata ai massimi vertici dell’organizzazione criminale del “Canalone”.

Antonella Madonna andava in carcere e prendeva dal marito quelle indicazioni che le consentirono di gestire il clan, evitando che gli altri elementi di spicco del cartello criminale fondato dal marito potessero scalzare la sua egemonia conquistando lo scettro del potere criminale.

La giovane seppe imporre con forza e fermezza la sua autorità di donna-boss: continuò a pagare le mesate agli affiliati, a maneggiare le entrate che venivano dalla droga e dal pizzo. Ordinò spedizioni punitive, rappresaglie contro chi non si piegava alle logiche della camorra. La sua fu una gestione perfetta, tale da evitare che l’impero del male erto dal marito giungesse al declino.

Filò tutto liscio, fino a quando non subentrarono le sue esigenze di donna che la portarono a desiderare di avere di nuovo un uomo accanto a sé. Nel 2011, Dantese fu dichiarato “capo e promotore” del sodalizio, un boss giovane ma carismatico, capace di far trapelare dal carcere quelle notizie che i suoi uomini aspettavano: il ministero ne dispose il trasferimento al 41bis perché le sbarre per lui non erano un ostacolo a delinquere.

Col marito in isolamento e la possibilità di vederlo solo per un’ora al mese, Antonella dovette prendere decisioni senza consultarlo, scegliere senza trasferire ordini: toccava davvero e solo a lei comandare.

Antonella aveva l’ultima parola su tutto e si convinse di poter avere un uomo che non fosse il marito. Conobbe un marinaio, ma non gli disse mai di essere la moglie di un boss di camorra. Tra i due iniziò una relazione clandestina. Anche lui era sposato e padre di un bambino.

La coppia viveva nell’ombra la sua storia d’amore. Antonella di giorno era una camorrista, temibile quanto un uomo, per certi versi anche più pericolosa. Di sera una donna sola come tante, obbligata ad inventare scuse per fuggire da Ercolano, raggiungere un hotel a ore di Terzigno, un nido d’amore che credeva sicuro per sé e per il suo amante.

Le sue sparizioni serali, però, non passarono inosservate. I fratelli di Dantese, che mal avevano accettato le disposizioni del ras che aveva scelto Antonella come sua “erede” e non uno di loro, la tenevano d’occhio. A un certo punto iniziarono a seguirla, fin quando non scoprirono la verità.

La coppia su sorpresa a letto: ci fu un pestaggio. Il marinaio che solo in quel momento capì che quella storia gli avrebbe potuto causare guai ben più grossi di quelli che vengono da un marito geloso, fu minacciato: “Non la vedrai più, sappiamo dove vivi e dove va a scuola tuo figlio”.

Antonella fu riportata ad Ercolano: suo marito, in prigione, il mese successivo ricevette la visita di sua madre, la quale lo informò che la moglie lo aveva “disonorato”. Ma Dantese conosceva bene la madre delle sue figlie, conscio che fosse un pericolo per lui e per il clan, ordinò ai suoi fratelli di non infierire, di lasciarla perdere, di non provocarla. La macchina della vendetta però si era già messa in moto. Antonella fu umiliata, terrorizzata, privata delle sue figlie che furono portate contro la sua volontà a casa della suocera. Imboccò l’unica strada che le restava e fece ciò che il marito temeva: si pentì.

Testimone in tre processi ed è stata minacciata di morte in due occasioni. Dai clan di Ercolano si è staccato un esercito di pentiti, ma solo contro di lei c’è stato un tentativo di vendetta acclarato, un accanimento a tutti gli effetti. In una delle udienze in cui è comparsa collegata in videoconferenza dalla località protetta dove vive con le figlie, è emerso che alcuni degli Ascione avevano scoperto il luogo in cui si nascondeva ed erano pronti a fargliela pagare.

Tags: antonella madonnacamorraclan ascione papalecollaboratore di giustiziadonna-bossenrica carduaErcolanogomorranapolinatale danteseScianelVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Nulla di fatto tra Napoli C5 ed Imola: ancora un pari

Succ.

Nola, rifacimento piazza d’armi: sabato 13 maggio, presentazione del progetto alla città

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nola, rifacimento piazza d’armi: sabato 13 maggio, presentazione del progetto alla città

Nola, rifacimento piazza d'armi: sabato 13 maggio, presentazione del progetto alla città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?