• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Maggio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Ecco perché l’arresto del 25enne di Ponticelli arrestato per furto a Torre del Greco “fa notizia”
Share on FacebookShare on Twitter

dangelo_aniello_nato_a_napoli_08_06_1992__3_ Aniello D’angelo è un ragazzo di 25 anni residente a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

È stato arrestato lo scorso 6 maggio dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Torre del Greco per il reato di tentato furto aggravato, in concorso con un altro soggetto non ancora identificato.

L’autorità giudiziaria di Torre Annunziata lo ha condannato agli arresti domiciliari da scontare presso l’abitazione della madre, nel quartiere di Ponticelli.

Una notizia “quasi normale”, ovvero, oggigiorno, in certe periferie, gli arresti per furti e rapine non fanno quasi più scalpore.

La vicenda che vede coinvolti il 25enne e un complice ancora non identificato, tuttavia, conferma una nuova “inversione di rotta” tra le mura di Ponticelli sul fronte camorristico, ormai in totale controllo del clan De Micco e che ha portato l’insorgenza di nuove alleanze tra i gruppi criminali superstiti del quartiere.

La presenza di figure di spessore dei cartelli criminali ponticellesi e/o contigue ai clan del quartiere della periferia est di Napoli, lungo il litorale vesuviano, non può più essere definita una casualità né una necessità dettata dal desiderio di respirare “il profumo del mare”.

L’assetto delle organizzazioni criminali nella periferia orientale sta cambiando e sta delineando nuovi scenari, dettati soprattutto dalle “nuove alleanze”.

Qual è il nesso tra questo “nuovo trend” e il tentativo di furto che Aniello D’Angelo non è riuscito a portare a termine?

L’associazione di questi fatti e questi luoghi, sottolinea ulteriormente l’egemonia dei De Micco a Ponticelli che “costringe i cani sciolti” – o quelli che, apparentemente, vogliono mostrarsi tali – a spostare i loro interessi altrove: è così per il racket, i furti, le rapine e, soprattutto, lo spaccio di droga.

Un tentativo di furto che matura a Torre del Greco, quello di D’Agostino, una cittadina “fortemente gemellata” attualmente con Ponticelli, quartiere d’origine del 25enne.

E che “Ponticelli scelga Torre Del Greco” non è affatto una casualità.

Tra Ponticelli e il litorale vesuviano, intercorrono Barra, San Giorgio a Cremano, Ercolano e Portici: sparati chilometri, pressoché 20 minuti di auto, nessun collegamento diretto, in termini di mezzi di trasporto pubblico. I pullman terminano la corsa a Portici, mentre la linea della circumvesuviana che copre Ponticelli, non conduce direttamente a Torre del Greco, ma è necessario effettuare l’interscambio a Barra. Senza considerare le “zone rosse” in termine di ingorghi d traffico che si incontrano lungo la strada che conduce a Torre Del Greco.

Agli osservatori attenti alle evoluzioni alle quali va incontro la malavita ponticellese è ormai chiaro che la cittadina torrese non è improvvisamente diventata un grande polo d’attrattiva per le proposte della movida locale o per la qualità della vita che contraddistingue quei luoghi.

La microcriminalità non è mai un fenomeno del tutto estraneo alla criminalità organizzata: la camorra controlla e gestisce tutto.

Inoltre, la scelta dell’”obiettivo da colpire” non è mai dettata dalla casualità, piuttosto, sono tanti e vari gli aspetti da prendere in considerazione: che si tratti di uno scippo o di un furto in un negozio o in un appartamento, a partire dal comune o dal rione, passando per l’analisi della famosa “zona di competenza”, ogni malvivente che si rispetti, deve fare i conti con le dinamiche e le regole che regnano nelle terre di camorra. Dinamiche e regole che cambiano, da clan a clan, da quartiere a quartiere.

Un malvivente di Ponticelli non potrebbe mai agire “da cane sciolto” tra le mura di un comune così distante dall’area di sua competenza.

Un codice d’onore pressoché universale, quello della malavita organizzata, che viene tradotto e personalizzato in base alle tendenze e alle esigenze del territorio in cui attecchisce.

A dispetto della calma apparente che si respira a Ponticelli, dopo l’omicidio di Salvatore Solla, avvenuto lo scorso dicembre nel Lotto O, l’assetto delle organizzazioni criminali nel quartiere sta cambiando, e pure in fretta.

Tags: alleanzeaniello d'angeloarresti domiciliaricamorraclanclan de miccofurtomalavitanapoliperiferia estPeriferia orientaletentativo di furtotorre del greco
ADVERTISEMENT
Prec.

Spopolano sul web i video di utenti che bevono un bicchiere di acqua salata: ecco cosa significa

Succ.

Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del “Vomero Fest”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del “Vomero Fest”

Dal 12 al 14 Maggio: 1^ edizione del "Vomero Fest"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?