• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Distrutti i ritratti incollati sul lungomare Caracciolo: perché? I napoletani hanno risposto così

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2017
in In evidenza
0
Distrutti i ritratti incollati sul lungomare Caracciolo: perché? I napoletani hanno risposto così
Share on FacebookShare on Twitter

 inside-out-8 Tremila ritratti incollati a terra: questo prevedeva una delle installazioni più attese dello Sky Arte Festival che si è svolto a Napoli dal 5 al 7 maggio. Una passerella di volti napoletani in bianco e nero che si estendeva per mezzo chilometro, lungo via Partenope, dalla pizzeria Sorbillo fino al Centro Congressi della Federico II.

ADVERTISEMENT

Il progetto “Inside Out”, opera dell’artista francese Jr, presentato nella mattinata di sabato 6 maggio, però, non ha sortito il successo sperato.

Nei giorni scorsi precedenti erano state raccolte le immagini dei partecipanti all’iniziativa grazie ad associazioni, scuole, squadre sportive e istituti d’arte. Tra le foto dei cittadini, c’era anche quella del sindaco Luigi de Magistris.

Gli scatti, legati dal tema del festival “Rigenerazione”, sono stati poi elaborati da Jr e stampati in formato poster. Lo staff dell’artista ha iniziato a incollare i primi ritratti alle 3 di notte di sabato 6 maggio, per concludere il lavoro dopo nove ore. Un lavoro vanificato dai passanti che hanno letteralmente distrutto l’opera nel giro di poche ore.

Era, di certo, previsto che l’opera fosse destinata ad “autodistruggersi”, ma ci si aspettava che restasse integra quantomeno per l’intera durata del festival.

Invece, il continuo transito di pedoni e biciclette sull’installazione, oltre agli strappi volontariamente arrecati alle foto, hanno distrutto l’opera nel giro di poche ore.

Perché? Si è trattato di un atto di “semplice ed ingenua” incuria o c’è dell’altro?

Siamo andati sul lungomare Caracciolo, a chiederlo ai diretti protagonisti: passanti, turisti, ristoratori.

Una nutrita percentuale di cittadini, minimizza l’accaduto, riconducendo la distruzione dell’opera d’arte a un gesto dettato dall’ignoranza e dall’inciviltà. Una bravata di ragazzi scellerati, insomma.

jr-1 Molto più forte e netta, invece, la posizione di chi punta il dito contro uno stato di cose ben preciso: “Credo che sia un chiaro segnale del malcontento popolare, – hanno precisato diversi gruppi di persone, dal pensionato all’imprenditore, passando per il “libero pensatore” – non ci si può ricordare del lungomare solo per queste grosse operazioni di marketing, come N’Albero, ad esempio. È una giungla, soprattutto di sera, le baby gang e i vandali fanno quello che gli pare. Probabilmente, “adesso che gli hanno rotto le uova nel paniere”, il sindaco inizia a rendersi conto che non ha creato un grande polo di attrattiva, ma i problemi da risolvere affinché lo diventi, sono ancora tanti.”

Ben più dura la posizione di chi, in quel gesto non rileva un’autentica “spedizione punitiva” finalizzata a “rovinare la festa” per arrecare dei disagi, a loro dire, “più adatti” a rispecchiare quella che è la reale condizione di Napoli.

Una sorta di protesta, dunque, che vedrebbe nell’ammasso di carte lasciate in strada, l’intento di riprodurre il degrado e l’incuria che regnano in molti altri luoghi della città: “dal centro storico al corso Umberto, così come molte altre strade della città e delle periferie: stamm’ chin’ ‘e munnezz’! Siamo stanchi di subire in silenzio e, probabilmente, a qualcuno, è salito il sangue in testa, quando ha visto quella striscia di foto attaccate a terra.”

Infine, c’è chi sostiene che Napoli non sia una città ancora “culturalmente matura” per accogliere questo genere di installazioni: “forse si sta tendendo ad ingigantire la vicenda. Può semplicemente essere che la gente non ha compreso il senso di quella riproduzione, perché non sufficientemente informata o culturalmente propensa ad accettare questo genere di installazione. L’evoluzione dell’arte dovrebbe viaggiare di pari passo con quella culturale dei cittadini e, per quanto se ne possa dire, questo è ancora un popolo pieno di lacune da colmare. Questo episodio ne è l’ennesima conferma.”

 

 

Tags: artista francesefotoinside outjrlungomare caracciolonapolisky arte festival
ADVERTISEMENT
Prec.

Arriva Monopoly Napoli: il capoluogo campano è la prima città italiana ad avere la versione cult

Succ.

“WALK OF LIFE 2017”: il 13 e 14 maggio, a Napoli la maratona per sostenere la ricerca scientifica

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
“WALK OF LIFE 2017”: il 13 e 14 maggio, a Napoli la maratona per sostenere la ricerca scientifica

“WALK OF LIFE 2017”: il 13 e 14 maggio, a Napoli la maratona per sostenere la ricerca scientifica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?