• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mokase: lo smartphone che fa anche il caffè!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Mokase: lo smartphone che fa anche il caffè!
Share on FacebookShare on Twitter

mokase Quando un qualsiasi dispositivo informatico ha così tante funzioni da essere quasi esagerato viene ormai spontaneo chiedersi se fa anche il caffè. Ed è stata proprio questa la domanda che si è posto il team alla base di Mokase, la prima cover per smartphone con una macchinetta integrata pronta a preparare un espresso al volo in ogni momento. Mokase è attualmente in fase embrionale e fa parte di una campagna Kickstarter che terminerà fra oltre 40 giorni.

ADVERTISEMENT

Così viene spiegata su Kickstarter: Mokase è la prima cover multi-utility che eroga caffè espresso quando e dove vuoi, con un semplice sistema di cialde monouso che rende unico il tuo smartphone. Come si legge sulla pagina della campagna l’idea è brevettata, e la custodia adotta soluzioni tecniche di alto livello con materiali ricercati per contenere una vera e propria macchinetta del caffè in uno spessore inferiore al centimetro, pari per l’esattezza a 0,7cm.

Non è un caso che il gruppo alla base della custodia che fa il caffè sia di Napoli, patria in cui l’espresso non è una bevanda ma una vera e propria istituzione. Non ci possiamo soffermare sulla qualità del caffè di Mokase visto che parliamo ancora di un prototipo: la custodia viene caricata con cialde monouso riempite di caffè liquido, che viene riscaldato da un tubicino in alluminio in meno di 8 secondi prima di essere offerto all’utente tramite un’app da installare sullo smartphone.

Il caffè, offerto in tre aromi differenti, può essere versato all’interno di una tazzina proprietaria che grazie ad un sistema richiudibile può occupare pochissimo spazio e può essere agganciata al portachiavi. La custodia, infine, contiene anche una batteria litio-metallo che garantisce il funzionamento di tutto il meccanismo interno e della scheda di controllo con USB integrata, per riuscire a riscaldare il caffè già liquido presente all’interno della capsula.

Se la campagna Kickstarter andrà in porto verranno prodotte circa 11.500 Mokase al mese, con le prime consegne che avverranno nei primi dieci giorni di settembre. Il progetto è “in una fase molto avanzata”, scrive il team, tuttavia è necessario il supporto degli utenti per raggiungere la cifra necessaria per portarlo a compimento. Il traguardo è di 75.000 Euro, e c’è ancora tutto il tempo possibile per far divenire realtà il sogno della custodia che fa anche il caffè.

Il prodotto sarà reso disponibile per diversi smartphone, fra cui gli ultimi iPhone, Galaxy S, Huawei serie P e LG G5.

Tags: appcaffècellularecustodia per cellularemokasesmartphonetecnologiatelefono
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione De Gasperi di Ponticelli: la protezione civile dichiara inagibili i bagni di 2 abitazioni

Succ.

Migranti: bambino di 7 mesi morto in struttura di accoglienza, bimbo di 3 anni morto su una nave

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Quello che si cela dietro gli extracomunitari in attesa del bus in via Galileo Ferraris

Migranti: bambino di 7 mesi morto in struttura di accoglienza, bimbo di 3 anni morto su una nave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?