• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mokase: lo smartphone che fa anche il caffè!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Mokase: lo smartphone che fa anche il caffè!
Share on FacebookShare on Twitter

mokase Quando un qualsiasi dispositivo informatico ha così tante funzioni da essere quasi esagerato viene ormai spontaneo chiedersi se fa anche il caffè. Ed è stata proprio questa la domanda che si è posto il team alla base di Mokase, la prima cover per smartphone con una macchinetta integrata pronta a preparare un espresso al volo in ogni momento. Mokase è attualmente in fase embrionale e fa parte di una campagna Kickstarter che terminerà fra oltre 40 giorni.

ADVERTISEMENT

Così viene spiegata su Kickstarter: Mokase è la prima cover multi-utility che eroga caffè espresso quando e dove vuoi, con un semplice sistema di cialde monouso che rende unico il tuo smartphone. Come si legge sulla pagina della campagna l’idea è brevettata, e la custodia adotta soluzioni tecniche di alto livello con materiali ricercati per contenere una vera e propria macchinetta del caffè in uno spessore inferiore al centimetro, pari per l’esattezza a 0,7cm.

Non è un caso che il gruppo alla base della custodia che fa il caffè sia di Napoli, patria in cui l’espresso non è una bevanda ma una vera e propria istituzione. Non ci possiamo soffermare sulla qualità del caffè di Mokase visto che parliamo ancora di un prototipo: la custodia viene caricata con cialde monouso riempite di caffè liquido, che viene riscaldato da un tubicino in alluminio in meno di 8 secondi prima di essere offerto all’utente tramite un’app da installare sullo smartphone.

Il caffè, offerto in tre aromi differenti, può essere versato all’interno di una tazzina proprietaria che grazie ad un sistema richiudibile può occupare pochissimo spazio e può essere agganciata al portachiavi. La custodia, infine, contiene anche una batteria litio-metallo che garantisce il funzionamento di tutto il meccanismo interno e della scheda di controllo con USB integrata, per riuscire a riscaldare il caffè già liquido presente all’interno della capsula.

Se la campagna Kickstarter andrà in porto verranno prodotte circa 11.500 Mokase al mese, con le prime consegne che avverranno nei primi dieci giorni di settembre. Il progetto è “in una fase molto avanzata”, scrive il team, tuttavia è necessario il supporto degli utenti per raggiungere la cifra necessaria per portarlo a compimento. Il traguardo è di 75.000 Euro, e c’è ancora tutto il tempo possibile per far divenire realtà il sogno della custodia che fa anche il caffè.

Il prodotto sarà reso disponibile per diversi smartphone, fra cui gli ultimi iPhone, Galaxy S, Huawei serie P e LG G5.

Tags: appcaffècellularecustodia per cellularemokasesmartphonetecnologiatelefono
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione De Gasperi di Ponticelli: la protezione civile dichiara inagibili i bagni di 2 abitazioni

Succ.

Migranti: bambino di 7 mesi morto in struttura di accoglienza, bimbo di 3 anni morto su una nave

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Quello che si cela dietro gli extracomunitari in attesa del bus in via Galileo Ferraris

Migranti: bambino di 7 mesi morto in struttura di accoglienza, bimbo di 3 anni morto su una nave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?