• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più di 50ila fedeli per la supplica alla Madonna di Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Più di 50ila fedeli per la supplica alla Madonna di Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

pompei_supplica-600x400 Si è svolto quest’oggi il consueto appuntamento con la supplica alla Madonna di Pompei è una pratica devozionale cattolica che viene recitata l’8 maggio, giorno in cui ebbe inizio la costruzione della basilica e la prima domenica di ottobre davanti all’immagine della Madonna di Pompei. Un’immagine divenuta estremamente popolare e diffusa in tutto il mondo, tant’è vero che è venerata da fedeli di tutto il pianeta.

ADVERTISEMENT

Il quadro rappresenta la Madonna mentre offre un rosario a San Domenico Guzman fondatore dell’ordine domenicano, particolarmente legato al culto del rosario, e a santa Caterina da Siena.

Parrocchie e santuari dedicati alla Madonna di Pompei e quindi centri dove è uso la pratica della supplica sono segnalati sono stati edificati negli Stati Uniti (New York, Chicago, Providence, Lancaster) in Canada (Vancouver, Montreal), in Argentina, Brasile, Venezuela, Uruguay.

Il culto fu introdotto da Bartolo Longo, e in breve tempo acquistò fama internazionale, per i prodigi verificatisi. Dopo la sua morte si aprì la causa di beatificazione che terminò nel 1980 con esito positivo per cui è attualmente Beato; mentre è tuttora in corso la causa di canonizzazione. La Basilica Pontificia, ricca di ex voto, è una delle mete italiane più frequentate per pellegrinaggi per impetrare grazie. L’importanza della pratica devozionale ha indotto la Santa Sede a creare la Prelatura territoriale di Pompei, una delle sole due prelature esistenti in Italia (l’altra è Loreto).

Un invito a tradurre la fede in opere e la sollecitazione ai cristiani a scatenare una “rivoluzione” al termine della preghiera, capace di “far sorridere un po’ tante persone” povere, mediante un gesto concreto di carità: questo il messaggio del Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento e Presidente della Caritas Italiana, a Pompei per l’annuale supplica alla Madonna del Rosario. Papa Francesco, ieri, domenica 7 maggio, dopo il “Regina Coeli”, ha ricordato ai fedeli: “Rivolgeremo la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei”, per chiedere la pace. Oltre 50mila fedeli hanno voluto pregare davanti all’altare allestito sulle scale del Santuario per le decine di sacerdoti giunti per concelebrare ai piedi del quadro della Vergine del Santo Rosario. Ad accoglierli monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei.

Tantissimi i fedeli di tutto il mondo che hanno seguito la supplica in diretta televisiva.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 al 14 maggio, alla Mostra D’oltremare: International Tattoo Fest Napoli 2017

Succ.

Rione De Gasperi di Ponticelli: la protezione civile dichiara inagibili i bagni di 2 abitazioni

Può interessarti

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano
Arte & Spettacolo

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

8 Maggio, 2025
“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio
Arte & Spettacolo

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Succ.
Rione De Gasperi di Ponticelli: la protezione civile dichiara inagibili i bagni di 2 abitazioni

Rione De Gasperi di Ponticelli: la protezione civile dichiara inagibili i bagni di 2 abitazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?