• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Migranti: continuano gli sbarchi e le morti, le polemiche e le aggressioni contro le Ong

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2017
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Migranti: continuano gli sbarchi e le morti, le polemiche e le aggressioni contro le Ong
Share on FacebookShare on Twitter

migranti-naufragio-barcone-in-libia-la-sequenza-675 Negli ultimi giorni, mentre imperversa la bufera, politica, giudiziaria e mediatica sui migranti e sui salvataggi nel Mar Mediterraneo, sulle coste siciliane approdano nuove navi cariche di uomini, donne e bambini in arrivo dalle coste del nord Africa.

ADVERTISEMENT

Il bilancio della sola giornata di sabato 6 maggio dovrebbe fermarsi a poco meno di 540 persone: 394 a bordo di nave Phoenix di Moas, soccorsi giovedì nel Mediterraneo Centrale; altre 140 su nave Fiorillo, della Capitaneria di porto italiana. Il giorno prima, venerdì 5 maggio, nel porto di Catania era giunta la nave Prudence, imbarcazione di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere, con a bordo i corpi di sei migranti, cinque donne e un uomo, recuperati nei giorni scorsi in mare. Indagini sono state avviate dalla squadra mobile della polizia di Stato, coordinate dalla locale Procura distrettuale del capoluogo etneo.

Una nuova ondata non dovrebbe farsi attendere visto che, soltanto venerdì 5 maggio, in una ventina di operazioni di soccorso, coordinate dalla centrale operativa di Roma della Guardia Costiera, sono stati strappati dalle onde del Mediterraneo centrale circa 3.000 disperati che, a bordo di gommoni e piccole imbarcazioni, erano diretti dalla Libia verso l’Italia. Nelle operazioni al lavoro gli equipaggi di unità navali della Guardia Costiera e delle organizzazioni non governativa Aquarius, Vos Hestia e Sea Watch. Inviati in soccorso anche due mercantili che si trovavano nella aree delle operazioni.

E mentre infuriano le polemiche sui salvataggi da parte delle Ong, nel Mediterraneo si continua a morire. E non solo per i naufragi delle carrette del mare.

“Abbiamo a bordo il cadavere di un ragazzo ucciso a colpi di arma da fuoco. Testimoni ci hanno detto che è stato colpito perchè non ha voluto dare il suo cappellino da baseball ad un trafficante”.

Lo ha raccontato a “Restate scomodi” su RadioUno Regina Catrambone, fondatrice – col marito Christopher – del Moas, organizzazione nata nel 2014 e finita nel mirino dopo le dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, che ha parlato di possibili legami con i trafficanti di uomini.

Giovedì alcuni dei responsabili del Moas erano a Roma per rispondere alle domande – ed in diversi casi alle critiche – dei parlamentari del Comitato Schengen e della commissione Difesa del Senato. Nelle stesse ore Catrambone, a bordo della Phoenix, partecipava alle operazioni di soccorso su tre natanti davanti alle coste libiche, che hanno coinvolto anche le navi di altre organizzazioni non governative.

La Phoenix ora trasporta 394 persone (oltre alla vittima) ed è diretta – secondo le indicazioni arrivate dal Centro di coordinamento marittimo della Guardia costiera di Roma (Mrcc) – al porto di Catania. Come sempre, in questi casi, indagini saranno avviate dalla squadra mobile della polizia, coordinate dalla procura distrettuale diretta proprio da Zuccaro. E Catrambone si dice pronta ad incontrare il magistrato per chiarire tutti i suoi dubbi.

Le polemiche di questi giorni sollevate dopo le parole del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, sui presunti rapporti tra trafficanti di esseri umani e ong non fermano dunque l’emergenza immigrazione.

Zuccaro potrebbe essere chiamato a spiegare al Csm le sue parole, ma, almeno per ora, non corre il rischio di un trasferimento d’ufficio.

Intanto, durante la giornata di sabato 6 maggio, ancora una volta, un gruppo di militanti fascisti ha organizzato una aggressione contro chi aiuta i migranti.

A Prato, un gruppo di appartenenti a Movimento nazionale e Gioventù identitaria ha interrotto il Festival Mediterraneo Downtown, organizzato dalla Ong Cospe, facendo irruzione durante un convegno al grido di “Ong scafiste”.

Una provocazione violenta che avviene due giorni dopo l’episodio di Roma, dove Forza Nuova ha occupato la sede dell’Oim, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Si ripete il prodigio del miracolo di San Gennaro. Il cardinale Sepe chiede lavoro per i giovani

Succ.

Premio Letterario “Macabor 2017”: Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Succ.
Premio Letterario “Macabor 2017”: Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite

Premio Letterario “Macabor 2017”: Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?