• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-A Torrita e Amatrice, i ragazzi della Multicenter School con gli istruttori Porzio e Ferrillo per sfornare pizze e solidarietà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
Video Player
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/05/Il-mio-filmato-46.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/05/Il-mio-filmato-46.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

18342108_1884706698411638_6707244169786439279_n Lo scorso 4 maggio, una carovana di pizzaioli ed attrezzature ad hoc è 18198665_10209118100574246_5525684404537646526_n partita da Napoli per raggiungere i comuni del centro-Italia colpiti dal terremoto durante la scorsa estate.

L’iniziativa “Pizzaioli Per Amore” ha visto coinvolti l’Istituto di Formazione Multicenter School in collaborazione con il comune di Pozzuoli, la Regione Campania e l’Istituto nazionale della Pizza. Quattro forze, quindi, scese in campo per regalare una giornata diversa a coloro che, dallo scorso agosto, di motivi per sorridere, ne hanno avuti ben pochi.

A Torrita, a pranzo, i pizzaioli della Multicenter School, sotto il controllo vigile dei maestri Errico Porzio e Maurizio Ferrillo, hanno sfornato centinaia di pizze, distribuite gratuitamente, mentre la cena si è svolta con le stesse modalità ad Amatrice.

18199398_10209118102254288_7877993174478067588_n

Pizze e sorrisi, sfottò in napoletano e aneddoti amari su quella devastante tragedia che ha raso al suolo interi comuni: una giornata intensa e ricca di suggestioni che per 20 ragazzi di quei luoghi rappresenta il primo step di un concreto nuovo inizio.

18199466_1884706298411678_2154610001097676842_n

Infatti, la compagine approdata nelle zone colpite dal terremoto l’estate scorsa, ha consegnato un invito speciale per 20 giovani del posto che potranno seguire il corso per pizzaioli nella cittadina flegrea offerto gratuitamente, così come le spese per il soggiorno.

18301743_10209118100094234_1691438764123975576_n “Quest’esperienza è stata indimenticabile. – ha affermato il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo – Abbiamo assistito a scene raccapriccianti: quello che abbiamo trovato ad accoglierci, era un borgo 18199525_10209118101534270_3541748087316640804_n completamente travolto dal terremoto, quindi macerie e scene di vite distrutte. Un conto è raccontarle, un altro è vederle di persona. Abbiamo cercato di dare il nostro contributo, manifestando nel nostro piccolo, con le nostre pizze, solidarietà e vicinanza, oltre ad un aiuto simbolico, ma concreto, facendogli gustare la nostra pizza, dato che logisticamente sono messi male, poichè per raggiungere ristoranti o pizzerie devono fare molti chilometri. La notizia che stava arrivando la pizza napoletana in paese si è sparsa rapidamente e ha creato attesa ed aspettative negli abitanti di quei luoghi e gli ha permesso di trascorrere una giornata particolare. Non mi è piaciuto sentire quello che hanno raccontato le persone del posto in merito alle grosse speculazioni che stanno subendo. Anche il prezzo di un semplice pacco di guanti in lattice è stato triplicato. Credo che siano delle realtà che tutti noi dovremmo prendere ad esempio, perché facciamo tragedie per sciocchezze, invece, quelle persone, nonostante tutto, hanno sempre il sorriso sulle labbra e manifestano una grande forza attraverso la capacità di reagire per ricostruire il loro paese. La vita va vissuta in modo diverso: questo mi hanno insegnato gli abitanti delle zone del centro-Italia colpite dal terremoto.”

Entusiasta ed ancora emozionato, anche il maestro pizzaiolo Errico Porzio è tornato a Napoli con il cuore pieno di  18268616_10209118101174261_8981045568083489219_nricordi ed immagini: “è difficile trovare le parole per spiegare il dolore 18268392_10209118101894279_4281306072224065790_n e la devastazione che, forse, neanche attraverso le immagini trapela in tutta la sua brutalità e ferocia. Ho conosciuto persone incredibili, dotate di una forza e di un coraggio straordinario, possono definirsi dei piccoli, grandi eroi silenziosi che, nella vita di tutti i giorni, compiono gesti ed azioni fuori dal normale. Non è facile trovare la forza di “rinascere dalle macerie”, nel vero senso del termine e sono fiero ed orgoglioso del contributo che grazie alla Multicenter School e insieme alla Mulicenter School abbiamo portato in quei luoghi. Ci tengo a ricordare che, oltre alle nostre pizze, abbiamo portato anche un aiuto concreto per 20 ragazzi del posto che prossimamente potranno seguire i nostri corsi e diventare pizzaioli. Nel nostro piccolo, abbiamo fatto quello che tutta l’Italia non deve smettere di fare: aiutare queste persone a ritrovare la loro normalità e riprendersi le loro vite. Non lasciamoli soli, nelle zone terremotate del centro-Italia c’è ancora tanto, tantissimo da fare.” 

Tags: amatriceCentro Italiacorsi di formazioneerrico porzioistituto nazionale della pizzamaurizio ferrillomulticenter schoolpizzapizzaioli per amoresolidarietàterremototorrita
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

Succ.

Domenica 6 maggio: #Domenicaalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Può interessarti

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Succ.
6 marzo: #domenicaalmuseo, musei gratis per tutti

Domenica 6 maggio: #Domenicaalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?