• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Era de maggio”: i versi di Salvatore di Giacomo messi in musica da Mario Costa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2017
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefault “Era de maggio” è una delle più note e romantiche canzoni del repertorio classico napoletano.

ADVERTISEMENT

Un brano che affonda le sue radici nei versi di una poesia d’amore scritta da Salvatore di Giacomo e messa in musica da Mario Costa. Fu presentata nel 1885 al famoso festival di Piedigrotta e da allora non è mai stata accantonata, diventando nel corso degli anni, uno dei tanti tesori della cultura e della musica partenopea. Tanti gli artisti che nel corso degli anni si sono cimentati nell’interpretazione di questa poesia: dal tenore Tito Schipa a Battiato e Mina, senza dimenticare Roberto Murolo.

Salvatore di Giacomo è stato un grande poeta napoletano e autore di tante intramontabili poesie che sono state poi, messe in musica, ed è sicuramente stato uno degli artefici dell’epoca d’oro della canzone partenopea. Le sue poesie musicate sono in un napoletano verace che rappresenta a pieno la cultura e società ottocentesca. Il testo della canzone “era de maggio” è diviso in due parti. Nella prima parte si descrive il sofferto addio di due amanti innamorati, che avviene nel mese di maggio, che si promettono di rincontrarsi negli stessi luoghi in cui hanno vissuto il loro magico amore, sempre a maggio, per riconformare l’affetto che li lega. Nella seconda parte è minuziosamente descritto il nuovo incontro tra i due amanti che riaccende l’amore mai sopito. Questa canzone fa sognare i romantici e sperare coloro che vedono l’amore come una chimera.

I protagonisti sono due ventenni che si ritrovano in un giardino colmo di ciliegie, e sofferenti, si preparano al loro addio perché il giovanotto deve allontanarsi, probabilmente per il servizio militare. Impossibile non immaginare la ragazza con gli occhi colmi di lacrime che non vuol lasciarlo andar via sussurrandogli dolcemente su una spalla “quanno turnarraje?” L’innamorato mantiene la sua parola e a distanza di tempo ritorna in quel giardino che fece da sfondo alla sua ultima promessa ma ad aspettarlo una triste sorpresa.

La donzella non corrisponde più un sentimento che pareva esser così grande, forse per il troppo tempo trascorso o per le mutate situazioni.

Tags: canzone classica napoletanaera de maggiomario costamusicanapoliSalvatore Di Giacomo
ADVERTISEMENT
Prec.

L’appello dei genitori di Angela Celentano: “Diffondete la foto di Celeste Ruiz”

Succ.

Trenta nuovi primari per il Cardarelli, inizia la selezione nazionale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Cardarelli arriva il Bad Manager

Trenta nuovi primari per il Cardarelli, inizia la selezione nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?