• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SLA, con il 5×1000 a sostegno dei ricercatori italiani si contribuisce a trovare nuove risposte sulla malattia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2017
in News
0
SLA, con il 5×1000 a sostegno dei ricercatori italiani si contribuisce a trovare nuove risposte sulla malattia
Share on FacebookShare on Twitter

sla In Italia la ricerca scientifica sulla SLA avanza grazie anche alle donazioni del 5×1000. AriSLA – Fondazione italiana di ricerca sulla SLA, investendo quanto raccolto in questi anni, ha potuto infatti finanziare l’eccellenza della ricerca italiana, raggiungendo importanti traguardi. Negli ultimi anni sono stati identificati cinque degli otto nuovi geni coinvolti nell’insorgenza della SLA, sono stati avviati quattro progetti di ricerca tecnologica per migliorare la qualità di vita delle persone con SLA e dei loro familiari ed è stato possibile attivare quattro trial multicentrici, che hanno favorito la creazione di un network di 25 centri clinici d’eccellenza distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sono stati supportati studi per comprendere i meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’insorgenza della malattia e impiegate risorse per individuare nuovi biomarcatori utili per la diagnosi precoce e la prognosi della malattia. L’incremento delle conoscenze sulla SLA ha permesso all’Italia, inoltre, di collocarsi come la seconda comunità al mondo, dopo gli Stati Uniti, per numero di pubblicazioni scientifiche in ambito SLA.

ADVERTISEMENT

Nonostante gli importanti passi in avanti compiuti dai ricercatori italiani in ambito SLA, ci sono ancora molte strade da percorrere per arrivare al più presto ad una cura efficace. Ecco perché AriSLA lancia la nuova campagna con lo slogan ‘Sulla SLA ci siano ancora tante domande. Aiutaci a trovare le risposte sostenendo chi fa ricerca’. La sfida a cui ognuno è chiamato a contribuire è quella di non fermare il prezioso lavoro dei ricercatori, impegnati nel dare risposte concrete ai bisogni delle persone malate. Le donazioni 5×1000 di questa campagna saranno destinate a sostegno dei ricercatori che risulteranno vincitori della “Call for Projects 2017”, che si porranno l’obiettivo di aggiungere nuovi tasselli alla conoscenza della malattia, traslando efficacemente i risultati della ricerca dal laboratorio alle persone con SLA e migliorarne la qualità di vita.

La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che porta alla paralisi progressiva di tutta la muscolatura volontaria: la SLA nel tempo immobilizza, impedisce di comunicare, fino a compromettere le funzioni vitali, ma non fa perdere la capacità di provare ancora emozioni e lascia intatte, nella maggior parte dei casi, le abilità cognitive. Oggi in Italia sono circa 6000 le persone che vivono con la SLA, per loro l’unica vera speranza è rappresentata dalla ricerca scientifica grazie a cui è possibile scoprire trattamenti e cure in grado di contrastare la malattia.

È possibile sostenere la ricerca scientifica sulla SLA e il lavoro di AriSLA inserendo nella propria dichiarazione dei redditi, il codice fiscale 97511040152 nello spazio apposito in corrispondenza di “Enti della ricerca scientifica e delle Università” o “Enti della ricerca sanitaria”. Grazie al contributo di quanti credono nella ricerca e ne supportano in modo concreto i progetti, ad oggi AriSLA ha investito in attività di ricerca 10.607.894 euro, ha sostenuto 62 progetti di ricerca scientifica di base, traslazionale, clinica e tecnologica, supportando nell’impegno quotidiano nella lotta alla malattia 113 gruppi di ricerca e oltre 250 ricercatori su tutto il territorio nazionale.

Sul sito di AriSLA www.arisla.org sono disponibili tutte le informazioni relative alla campagna 5X1000, alle attività della Fondazione e le modalità con cui è possibile supportarla.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, spia di cattivo funzionamento del commissariamento

Succ.

A Salerno , domenica 14 maggio inaugura “MARCHETTE”: il primo Design Market del Sud

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
A Salerno , domenica 14 maggio inaugura “MARCHETTE”: il primo Design Market del Sud

A Salerno , domenica 14 maggio inaugura "MARCHETTE": il primo Design Market del Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?