• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Più di 150 bambini malati e disabili in viaggio verso Lourdes

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Più di 150 bambini malati e disabili in viaggio verso Lourdes
Share on FacebookShare on Twitter

lourdes Più di 150 i bambini malati e disabili prenderanno parte al tradizionale pellegrinaggio a Lourdes dedicato ai più piccoli organizzato dalla sezione campana dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali).

ADVERTISEMENT

Giunto alla 20esima edizione quest’anno il pellegrinaggio ha come slogan “Quanta meraviglia c’è”. Da mercoledì 26 aprile a martedì 2 maggio oltre 700 pellegrini partiranno da Napoli per Lourdes grazie a un treno e un aereo. Tra loro ci saranno 300 disabili e malati, la metà dei quali saranno i piccoli pazienti provenienti dall’Ospedale Santobono – accompagnati dalle anestesiste Anna Dolcini e Renata Circone – e dai reparti di oncologia del Primo Policlinico e dell’Ospedale Pausillipon del capoluogo partenopeo. Quest’anno parteciperanno al pellegrinaggio anche alcuni volontari del distretto 2100 del Rotary, insieme alle famiglie da loro sostenute su tutto il territorio campano.

Alla partenza del treno, prevista alle ore 13.50 del 26 aprile dalla stazione di Napoli Centrale, sono stati invitati il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Verrà inoltre donato, da parte della ditta AttiHospital srl, un defibrillatore che servirà per garantire la massima sicurezza ai pellegrini in viaggio verso Lourdes e rimarrà poi a disposizione dell’Unitalsi campana per tutti i pellegrinaggi futuri.

Per il viaggio in treno, inoltre, la fornitura dell’acqua è stata donata dalla famiglia Pontecorvo della società Ferrarelle. Infine, sempre presso la stazione di Napoli Centrale, sarà presente il “Donamat”, un dispositivo che permetterà di donare direttamente per sostenere la campagna di crowdfunding dell’Unitalsi di Napoli “Scegli di donare senza barriere”, un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Banco di Napoli e della piattaforma di crowdfunding Meridonare, che ha come obiettivo quello di raccogliere i fondi necessari a rendere possibile la partecipazione ai pellegrinaggi Unitalsi di bambini, ammalati, disabili e persone in difficoltà.

“Quest’anno apriamo la nostra stagione dei pellegrinaggi a Lourdes con un treno di ammalati adulti e bambini. Una nuova esperienza, che sarà ricca di gioia e speranza – dichiara Federica Postiglione, presidente della sezione Campana dell’Unitalsi – e credo sia il modo migliore per rinnovare il nostro impegno accanto a chi soffre ed è malato. Sono i più piccoli e i giovani il nostro tesoro più prezioso. Come ogni anno tutta la Campania si stringerà idealmente attorno a loro con quell’affetto e quella solidarietà che contraddistingue da sempre il cuore dei napoletani”.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Terroni Uniti” in concerto il 1° maggio a Napoli

Succ.

Venerdì 28 aprile: il Comitato ‘No al sito di compostaggio a Casal di Principe’ promuove un Convegno – dibattito

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Venerdì 28 aprile: il Comitato ‘No al sito di compostaggio a Casal di Principe’ promuove un Convegno – dibattito

Venerdì 28 aprile: il Comitato 'No al sito di compostaggio a Casal di Principe' promuove un Convegno - dibattito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?