• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 13 maggio a Porta Capuana: #CUOREDINAPOLI, un’opera d’arte relazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il 13 maggio a Porta Capuana: #CUOREDINAPOLI, un’opera d’arte relazionale
Share on FacebookShare on Twitter

1 Un’opera d’arte relazionale realizzata dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la Municipalità 4 del Comune di Napoli ed enti privati che agiscono sul territorio.

ADVERTISEMENT

Il prossimo 13 maggio si terrà nell’area attorno a Porta Capuana l’evento #CUOREDINAPOLI, un nuovo progetto ideato e realizzato dal corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, la Municipalità 4 del Comune di Napoli e alcune associazioni e privati che agiscono sul territorio. L’antica porta della città sarà il cuore dell’evento: su di essa verrà installata “Cuore”, scultura pulsante e luminosa, composta da 27 pixel, in precedenza posizionata sulla collina di San Martino (2014) e sulla Stazione Marittima (2015) in occasione, rispettivamente, della terza e quarta edizione del Festival del Bacio a Napoli.

Il territorio verrà assunto come campo di azione in cui realizzare una grande scultura antropologica relazionale. Lungo il percorso, che si compone e vive di relazioni, saranno posizionati dispositivi estetici acceleranti e installazioni interattive con cui il pubblico potrà partecipare all’immensa opera collettiva, diventando attore e spettatore al tempo stesso. L’intera comunità sarà coinvolta attivamente nella manifestazione e circa 200 esercizi commerciali ‘vestiranno a festa’ le proprie vetrine. Inoltre le strade accoglieranno esibizioni musicali – da cori gospel e ‘a cappella’, murge e buskers -, contribuendo a consolidare lo spirito relazionale dell’opera. “Cuore”, grande cuore rosso pixellato pulsante bifacciale, segno distintivo anche della vasta campagna di comunicazione iniziata da alcune settimane, verrà installato sull’imponente torre di Porta Capuana e scandirà il tempo dell’evento come simbolo di accoglienza.

#CUOREDINAPOLI è un contenitore di significati complessi ed eterogenei, strettamente connessi all’esperienza della relazione, ed è una piattaforma di condivisione e di comunicazione che produce uno scambio di esperienze e di energie in grado di modificare profondamente l’animo e ‘il sentire’ dei soggetti coinvolti. E’ il punto di partenza ideale, sul piano simbolico, per costruire un percorso di appartenenza comune.

Il corso di Nuove Tecnologie dell’Arte (NTA) dell’Accademia di Belle Arti di Napoli ha l’obiettivo di assicurare una formazione nell’ambito della ricerca artistica, proponendo soluzioni innovative e originali nel campo delle nuove tecnologie e della comunicazione. Il Laboratorio Mobile di Sperimentazione è il luogo attorno al quale si articola e si sviluppa la vita accademica dello studente, che partecipa ai progetti, proposti come occasioni di ricerca e di verifica della propria crescita e della propria formazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

La campana Alessia Cinquegrana sarà la prima trans italiana a sposarsi

Succ.

“Meeting del mare 2017”: Domenica 30 aprile Luchè, lunedì 1 maggio Enzo Avitabile

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Meeting del mare 2017”: Domenica 30 aprile Luchè, lunedì 1 maggio Enzo Avitabile

“Meeting del mare 2017”: Domenica 30 aprile Luchè, lunedì 1 maggio Enzo Avitabile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?