• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 26 aprile al MADRE: Cerimonia di conferimento del Matronato alla Carriera della Fondazione Donnaregina a Jimmie Durham

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 26 aprile al MADRE: Cerimonia di conferimento del Matronato alla Carriera della Fondazione Donnaregina  a Jimmie Durham
Share on FacebookShare on Twitter

jimmie_durham  La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee è lieta di annunciare la cerimonia di conferimento del  Matronato alla Carriera  all’artista, saggista, poeta e attivista politico Jimmie Durham (Arkansas, 1940). Annunciato lo scorso 22 dicembre, in occasione della presentazione nel percorso della collezione permanente  dell’opera di Durham Presepio (2016), il riconoscimento sarà conferito all’artista presso il museo MADRE di Napoli (Via Settembrini 79), mercoledì 26 aprile 2017 alle ore 18:00 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra).

ADVERTISEMENT

La cerimonia sarà accompagnata da una Laudatio in onore dell’artista, tenuta da Carolyn Christov-Bakargiev, direttore della GAM-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e del Castello di Rivoli-Museo d’Arte Contemporanea, e già direttrice artistica della Biennale di Istanbul (2015) di dOCUMENTA(13) nel 2012 e della Biennale di Sydney (2008).

Giunto alla sua  seconda edizione, il riconoscimento a Jimmie Durham celebra la profonda relazione fra l’artista internazionale e la città di Napoli e la Regione Campania, nonché una ricerca artistica contemporanea improntata ad un “supremo umanesimo” nella difesa di ogni minoranza o differenza e nella la straordinaria capacità di dare dignità a ciò che è ai margini, ritenuto umile, povero ed effimero. Queste le motivazioni in esteso del conferimento:

“Dopo la prima edizione di questo riconoscimento, istituito dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nel 2014 e conferito nello stesso anno a Mimmo Jodice – maestro assoluto della ricerca fotografica contemporanea e sublime ambasciatore nel mondo della civiltà mediterranea e della sua città, Napoli – la Fondazione Donnaregina è orgogliosa di conferire, mercoledì 26 aprile 2017 il secondo Matronato alla Carriera a Jimmie Durham, artista internazionale che ha trovato negli ultimi anni a Napoli e in Campania molteplici ragioni di ispirazione per la sua ricerca artistica, improntata ad un supremo umanesimo. Nella sua stringente indagine fra etica ed estetica, Durham è autore di un’arte intesa come decostruzione dei concetti cardine della cultura occidentale, volta a smantellare stereotipi e costrutti dominanti, ma che non rinuncia ad una proposta ricostruttiva conferendo alle componenti e ai materiali delle sue opere – come legno, pietra, plastica, carta, stoffa, ossa, oggetti dismessi e scarti, spesso rinvenuti nei luoghi in cui l’artista interviene – la possibilità di innescare una riflessione radicale sugli statuti stessi dell’arte e della realtà oggi. Anche grazie a Jimmie Durham, oggi, Napoli e la Campania restano oggi centri propulsori di cultura e civiltà contemporanee, luoghi di attrazione internazionale e aggregazione sociale, di sperimentazione e produzione, riflessione e condivisione delle più alte forme e pensieri contemporanei. Durham esprime un’arte intesa come difesa di ogni forma di espressione ed identitaria differente o considerata minoritaria, non solo a livello culturale; e quindi come rivendicazione ed occupazione di spazi e tempi di alternativa e di libertà che conferiscono un rinnovato senso di responsabilità al singolo e alla collettività; come rispetto e valorizzazione di ogni manifestazione dell’esistenza, accogliendo anche le espressioni più umili per ritrovare in esse e riconsegnarci la grandezza, l’armonia e l’universalità stessa del mondo che ci circonda”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bici, carrozzine pneumatici e tanto altro: ecco i risultati della pulizia dei fondali di Portici

Succ.

Badminton AnNapoli: Doriana De Lise argento ai campionati italiani master

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Badminton AnNapoli: Doriana De Lise argento ai campionati italiani master

Badminton AnNapoli: Doriana De Lise argento ai campionati italiani master

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?