• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Cercola, fino al 26 aprile, la mostra: “Museo della Bibbia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Approda a Napoli il grande Museo della Bibbia
Share on FacebookShare on Twitter

ETNOGRAFYA MUZESI'NE TESLIM EDILEN EL YAZMASI INCIL “Museo della Bibbia, libro di vita e di cultura” è il titolo della mostra ospitata presso Villa Villari in corso Domenico Riccardi a Cercola, in provincia di Napoli, dal 19 al 26 aprile 2017.

ADVERTISEMENT

L’allestimento, voluto per la commemorazione dei 500 anni della Riforma Luterana, è organizzato dall’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso dell’Arcidiocesi di Napoli e dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.

La cerimonia d’inaugurazione, in programma il 19 aprile alle ore 17.00, vedrà la presenza del Vescovo Ausiliare di Napoli, Sua Eccellenza Monsignor Gennaro Acampa, i consiglieri regionali Mario Casillo e Vincenza Amato, il consigliere della Città Metropolitana di Napoli con delega alla cultura Michele Maddaloni, l’assessore alla cultura del Comune di Napoli Nino Daniele, il presidente della commissione cultura della Città di Ercolano Carmela Saulino, nonché numerosi sindaci dell’area vesuviana, teologi, studiosi e altre autorità religiose, civili e militari.

Si tratta della prima tappa nell’Arcidiocesi di Napoli di quello che è un vero e proprio museo itinerante, che raccoglie le più antiche edizioni della Bibbia – tra cui la rarissima prima edizione di Alberto da Castello del 1504 – oltre a numerosi manoscritti e reperti antichi e che ha già fatto il giro di mezzo mondo, incantando ovunque i visitatori.

“La mostra biblica – ha dichiarato il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura e della Pontificia Commissione per i Beni Culturali – è uno straordinario strumento di conoscenza dell’orizzonte delle Scritture attraverso tre itinerari che s’intrecciano tra loro in armonia […]. La mostra ritrova così il trittico dell’esperienza biblica: Parola-Libro-Immagine, realtà immerse nella storia e nel mistero, in Dio e nell’uomo, nella vita e nella gloria”.

La mostra, curata dal padre francescano Michele Perruggini, infatti, sarà articolata in tre percorsi espositivi: storico, bibliografico e iconografico. Il percorso storico consisterà in un viaggio nelle vicende del popolo di Israele. Il percorso bibliografico illustrerà le varie fasi della trasmissione, partendo dalla forma orale per arrivare all’invenzione della stampa, passando dal lungo periodo degli amanuensi. Si potranno ammirare i vari materiali sul quale è stata trascritta la parola di Dio (dai fogli di papiro alle pergamene, fino alla diffusione della carta) e i famosi incunaboli, nella varie fasi del loro sviluppo tecnico, editoriale e tipografico. Infine, il percorso iconografico mostrerà gli effetti che il testo biblico ha prodotto nell’arte, con le opere di Carracci e Rembrandt, le incisioni in rame del XVI secolo e tanto altro ancora. Attraverso la storia della diffusione della Bibbia, “il grande codice della cultura occidentale”, si potrà così ripercorrere la storia dell’intera Europa e non solo.

Durante i giorni dell’esposizione sono previsti tre incontri scientifici, che vedranno avvicendarsi al tavolo dei relatori esperti e studiosi di fama. Il primo incontro, dal titolo La bibbia è un mito, una favola o un fatto storico?, avrà luogo il 20 aprile alle ore 20.00; venerdì 21 aprile, alla stessa ora, si cercherà di tracciare a grandi linee la trasmissione del testo biblico con l’esame delle versioni, delle traduzioni e della critica testuale; sabato 22 aprile, sempre alle ore 20.00, avrà luogo il terzo ed ultimo incontro, incentrato sulle sfide e sull’attualizzazione del testo biblico nel contesto contemporaneo.

La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 26 aprile 2017, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Tags: bibbiacercolala bibbia in mostramuseo della bibbianapolivilla villari
ADVERTISEMENT
Prec.

Esposero striscione contro De Laurentiis: denunciati de tifosi del Napoli

Succ.

Attentato a Parigi: sparatoria sugli Champs Elysees, morti e feriti

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Attentato a Parigi: sparatoria sugli Champs Elysees, morti e feriti

Attentato a Parigi: sparatoria sugli Champs Elysees, morti e feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?