• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tangenziale di Napoli: appalti truccati e camorra, arrestate cinque persone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Tangenziale di Napoli: appalti truccati e camorra, arrestate cinque persone
Share on FacebookShare on Twitter

tangenziale-napoli I carabinieri del Noe di Caserta e del Ros di Napoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 5 persone indagate per turbata libertà degli incanti e intestazione fittizia di beni con l’aggravante mafiosa in relazione a gare d’appalto per la manutenzione del tronco autostradale della tangenziale di Napoli per un valore di 1,6 milioni di euro. Si tratta di un imprenditore ritenuto vicino al clan dei Casalesi, due suoi figli e di due funzionari della Tangenziale di Napoli Spa.

ADVERTISEMENT

Scattate, dunque, cinque ordinanze di custodia cautelare, su richiesta del pool anticamorra. Sotto inchiesta ci sono due funzionari della Tangenziale che, secondo l’accusa, avrebbero agito “fraudolentemente nella formazione degli atti di gara al fine di favorire l’impresa edile Cogepi srl”. Le indagini, condotte dal Pm Catello Maresca, configurano i reati di turbativa libertà degli incanti e intestazione fittizia di beni. Il Ros ha eseguito il sequestro preventivo delle quote della Cogepi per un valore complessivo di 700 mila euro. Due anni fa un primo filone investigativo aveva portato all’arresto di 6 persone e al sequestro di beni nei confronti di un presunto esponente del gruppo camorristico Zagaria legato al clan dei Casalesi.

Una misura cautelare in carcere è stata notificata in un istituto di pena ad Antonio Piccolo, titolare di fatto della Cogepi, già arrestato nel 2015 e considerato dagli investigatori legato al gruppo Zagaria dei Casalesi. La società era stata costituita nel 2013, per gli inquirenti intestandola fittiziamente ai figli di Piccolo, destinatari ora di un provvedimento restrittivo con il beneficio dei domiciliari, così come i domiciliari (con l’esclusione dell’ aggravante mafiosa) sono stati riconosciuti a due funzionari della Tangenziale di Napoli che avrebbero inserito la ditta in un elenco di imprese ritenute affidabili. Proprio sul versante dell’accertamento patrimoniale e sui legami con la camorra si è concentrata l’attenzione degli uomini del Ros, guidati dal tenente colonnello Gianluca Piasentin, mentre il Noe, guidato dal colonnello Ferdinando Maisto, ha indagato sulla turbata libertà di incanti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Italia di Acerra, Gino Rivieccio con “Io e Napoli”

Succ.

Gigi Soriani e Gigi D’Alessio presentano una versione inedita e affascinante di “‘O Sarracino”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Gigi Soriani e Gigi D’Alessio presentano una versione inedita e affascinante di “‘O Sarracino”

Gigi Soriani e Gigi D'Alessio presentano una versione inedita e affascinante di "'O Sarracino"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?