• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

33enne beneventano muore di AIDS desiderando la riconciliazione con la famiglia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Aprile, 2017
in News
0
33enne beneventano muore di AIDS desiderando la riconciliazione con la famiglia
Share on FacebookShare on Twitter

omofobia-malattia-che-uccide L’omofobia può uccidere in tanti modi.

ADVERTISEMENT

L’ultima vicenda che lo comprova si è consumata in Campania, dove un ragazzo omosessuale originario del beneventano che il prossimo giugno avrebbe compiuto 33 anni, domenica 16 aprile, nel giorno di Pasqua, è morto di Aids, sperando, fino all’ultimo respiro, di riconciliarsi con la famiglia, che lo sveva ripudiato perché omosessuale.

A raccontare la sua storia è Rosario Ferro, infettivologo e responsabile salute di Arcigay Napoli.

“Me lo presentò due anni fa un collega dell’ASL dove presto servizio sapendo che collaboro con l’Arcigay. Aveva bisogno di essere inquadrato clinicamente. Quando ha scoperto di essere sieropositivo, Antonio è stato allontanato dalla famiglia. Da un giorno all’altro si è ritrovato senza casa e lavoro. Con l’aiuto di alcuni colleghi lo abbiamo sistemato in un appartamento per studenti ai Decumani e, nonostante lo stadio avanzato della malattia, abbiamo tentato una terapia. Non ha mai perso la fiducia nella guarigione ma a causa di una complicazione ieri ci ha lasciato. Ha sperato fino all’ultimo di riconciliarsi con la madre. Ma inutilmente perché neanche al cospetto della pietà per la morte c’è stata riconciliazione”

“Non si può morire a 30 anni di omofobia, solitudine e stigma per una malattia come l’AIDS – dichiara Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli – La storia di Antonio ci dimostra quanti e quali pregiudizi esistono ancora nella nostra società circa le Malattie a Trasmissione Sessuale. Chiediamo che le autorità locali, a partire dalla Regione Campania riattivino subito percorsi di collaborazione con le Associazioni (a partire dalla Consulta regionale delle associazioni per la lotta all’AIDS) e campagne serie di informazione e sensibilizzazioni (a partire dalle scuole) sulle Malattie a Trasmissione Sessuale e sulle paure e i pregiudizi ad esse collegate. Chiediamo che vengano facilitati i percorsi per i nuovi test rapidi sulle MTS”.

Tags: AIDSArcigaygayOmofobiaomosessualesieropositivo
ADVERTISEMENT
Prec.

15 aprile 1967 – 15 aprile 2017: 50 anni senza Totò

Succ.

Chef Awards: per la prima volta è il web a premiare i migliori ristoranti italiani

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Succ.
Chef Awards: per la prima volta è il web a premiare i migliori ristoranti italiani

Chef Awards: per la prima volta è il web a premiare i migliori ristoranti italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?