• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pastiera, tradizionale o rivisitata? È braccio di ferro tra pasticcieri napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Pastiera, tradizionale o rivisitata? È braccio di ferro tra pasticcieri napoletani
Share on FacebookShare on Twitter

pastiera-2 Napoli si appresta ad intascare l’ennesima Pasqua da record, secondo quanto rivelano i primi dati di Federalberghi e alcune classifiche di settore.
“Boom di presenze a Napoli, soprattutto stranieri. Torna anche il turismo di qualità, con gli alberghi di lusso del lungomare dalle camere tutte occupate, tranne che per alcune suite da 5mila euro a notte nello storico ‘Vesuvio’ che ha ospitato dal tenore Enrico Caruso al presidente americano Bill Clinton.”
Napoli quest’anno registra il 90% delle stanze occupate, più del 10% rispetto allo scorso anno e conquista il quarto posto tra le città italiane scelte come meta di soggiorni pasquali.
E, come sempre nel periodo pasquale, regna sovrana la pastiera, la torta di ricotta e grano tipica delle festività pasquali, ora però declinata in molte varianti innovative.
Dopo l’introduzione della “pizza gourmet” che tanto ha fatto infuriare i pizzaioli napoletani legati alla tradizione, ora tocca alla pastiera, uno dei dolci napoletani più tipici e “classici”.

ADVERTISEMENT

5640100499_10febd7b42_z-360x230
Nel rispetto di un trend che porta chef ed esperti del settore della gastronomia a sperimentare e proporre varianti di  big_cf0808061c1042d2d528905bbc05d4a2gusto sempre nuove, diversi i pasticcieri che non hanno risparmiato la  hd650x433_wmpastiera, proponendola in versioni rivisitate che hanno scatenato le ire dei colleghi più propensi a preservare la tradizione.
Un involucro friabile in pastafrolla, farcito con un morbido ripieno di ricotta, grano bollito nel latte, frutta candita, uova e zucchero e l’inconfondibile aroma dell’acqua di fiori d’arancio. Questi i caratteri inimitabili di una delle più tradizionali ricette campane: la pastiera, un dolce pasquale che però piace tanto da essere venduto nelle pasticcerie durante tutto l’anno.

dolce
La tradizione vuole che sia preparata il Giovedì Santo, al più tardi il Venerdì, perché possa riposare e impregnarsi degli aromi dei suoi ingredienti. Ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta, per cui se ne possono trovare oltre 10.000 varianti, tra cui quelle fatte con riso e orzo al posto del grano, strutto invece del burro, crema pasticcera nel ripieno.

photo-max_54c9f4f3fb5ab96de200028f
unico-restaurant-desiprodaccion-pastiera-napoletanaLe versioni più “moderne” propongono la pastiera al cioccolato, alle mandorle o alle stratificazione-di-pastiera-napoletana-631x480 fragole, con gelato e con i biscotti che sostituiscono la pastafrolla, in versione semifreddo, servita in monoporzioni tipiche della nouvelle cuisine.
Se è vero che la colomba è andata incontro a questa tendenza già da diverso tempo, abbracciando svariate e fantasiose farciture, tanto da far apparire “superata” la versione classica, con cedro e canditi, è altrettanto vero che il new look della pastiera, per i pasticceri più conservatori, è apparso come uno schiaffo alla tradizione che ha ferito l’orgoglio di coloro che si battono per tramandarla inviolata e invariata.
Come già è accaduto quando i pizzaioli hanno iniziato a sbizzarrirsi ornando le pizze con primizie e prodotti ben lontani dalla semplicità della classica Margherita, innescando polemiche che si sono protratte per mesi e mesi, anche “il caso pastiera” non sarà da meno.

Tags: chefcucinadolcegastronomiaPasquapasticcieripastiera classicapastiera napoletanapastiera rivisitata
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Fiorita”: la pizza condita con un’ondata di bontà

Succ.

16 aprile: anniversario della morte di due vittime innocenti, Domenico Cannara e Giuseppe Marino

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
16 aprile: anniversario della morte di due vittime innocenti, Domenico Cannara e Giuseppe Marino

16 aprile: anniversario della morte di due vittime innocenti, Domenico Cannara e Giuseppe Marino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?