• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

954622_364669270299465_530040552_npanuozzo Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le pizzerie pronte a sfamare tutti i palati ed accontentare le richieste più bizzarre.

ADVERTISEMENT

Buono da gustare comodamente seduti a tavola, ma altrettanto agevole da consumare come cibo da strada, il panuozzo ha molti elementi in comune  con la pizza, della quale costituisce un’alternativa, essendo peraltro molto più veloce da preparare e pratico da consumare come cibo da asporto o “Street food”, per l’appunto.

La diffusione di questa pietanza, negli ultimi tempi in particolare, ha valicato l’ambito strettamente locale, allargandosi su un più vasto territorio regionale.

Il panuozzo, come evoca in parte il suo nome, ha la forma di un grande panino, realizzato con del pane cotto nel forno a legna, ma preparato con lo stesso impasto della pizza.

my-collage3

L’interno del panuozzo viene farcito con mozzarella, altri latticini, pomodori, verdure varie, carni, affettati, e tutto quello che la creatività dell’esperto in gastronomia o la fantasia del cliente, seleziona con cura. Proprio come accade con la pizza, la composizione della farcitura e dei condimenti può spaziare in un ampio numero di varianti.

Rispetto alla pizza, peculiare è il fatto che richieda un secondo passaggio in forno, immediatamente prima del consumo, a farcitura avvenuta, al fine di scaldare gli ingredienti del ripieno e amalgamarli con il pane.

Un successo in ascesa e che non conosce momenti di crisi, quello del panuozzo, che continua a riscuotere feedback positivi da parte dei consumatori.

my-collage2

13335727_1238203459525503_8072904346892912360_n “Anche a Napoli – spiega il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo – sono tantissimi i clienti che richiedono il 13339567_778264738939914_9034547834180454107_n panuozzo. Tant’è vero che ho sentito l’esigenza di ampliare l’offerta anche  sotto quest’aspetto.

Devo dire che il mio panuozzo ultimamente sta andando a ruba, non solo tra i clienti della pizzeria, ma anche tra gli ordini delle consegne a domicilio.

L’impasto friabile e gustoso, cotto prestando la dovuta attenzione alle varie fasi, farcito con gli ingredienti che fanno più gola al consumatore, rappresentano un insieme di cose che portano tanti clienti a cedere al fascino del panuozzo.

In vista dell’estate, l’idea di poteri farcire con pomodorini, mozzarella e verdure, porterà ad un autentico boom di richieste.”

Tags: cibocibo da stradafoodgragnanomaurizio ferrillonapolipanuozzopizzapizzaiolo napoletanopizzeria ferrillostreet food
ADVERTISEMENT
Prec.

Le mamme dei bambini dell’asilo del Lotto O di Ponticelli spiegano perché il nido non deve chiudere

Succ.

6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?