• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

954622_364669270299465_530040552_npanuozzo Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le pizzerie pronte a sfamare tutti i palati ed accontentare le richieste più bizzarre.

ADVERTISEMENT

Buono da gustare comodamente seduti a tavola, ma altrettanto agevole da consumare come cibo da strada, il panuozzo ha molti elementi in comune  con la pizza, della quale costituisce un’alternativa, essendo peraltro molto più veloce da preparare e pratico da consumare come cibo da asporto o “Street food”, per l’appunto.

La diffusione di questa pietanza, negli ultimi tempi in particolare, ha valicato l’ambito strettamente locale, allargandosi su un più vasto territorio regionale.

Il panuozzo, come evoca in parte il suo nome, ha la forma di un grande panino, realizzato con del pane cotto nel forno a legna, ma preparato con lo stesso impasto della pizza.

my-collage3

L’interno del panuozzo viene farcito con mozzarella, altri latticini, pomodori, verdure varie, carni, affettati, e tutto quello che la creatività dell’esperto in gastronomia o la fantasia del cliente, seleziona con cura. Proprio come accade con la pizza, la composizione della farcitura e dei condimenti può spaziare in un ampio numero di varianti.

Rispetto alla pizza, peculiare è il fatto che richieda un secondo passaggio in forno, immediatamente prima del consumo, a farcitura avvenuta, al fine di scaldare gli ingredienti del ripieno e amalgamarli con il pane.

Un successo in ascesa e che non conosce momenti di crisi, quello del panuozzo, che continua a riscuotere feedback positivi da parte dei consumatori.

my-collage2

13335727_1238203459525503_8072904346892912360_n “Anche a Napoli – spiega il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Ferrillo – sono tantissimi i clienti che richiedono il 13339567_778264738939914_9034547834180454107_n panuozzo. Tant’è vero che ho sentito l’esigenza di ampliare l’offerta anche  sotto quest’aspetto.

Devo dire che il mio panuozzo ultimamente sta andando a ruba, non solo tra i clienti della pizzeria, ma anche tra gli ordini delle consegne a domicilio.

L’impasto friabile e gustoso, cotto prestando la dovuta attenzione alle varie fasi, farcito con gli ingredienti che fanno più gola al consumatore, rappresentano un insieme di cose che portano tanti clienti a cedere al fascino del panuozzo.

In vista dell’estate, l’idea di poteri farcire con pomodorini, mozzarella e verdure, porterà ad un autentico boom di richieste.”

Tags: cibocibo da stradafoodgragnanomaurizio ferrillonapolipanuozzopizzapizzaiolo napoletanopizzeria ferrillostreet food
ADVERTISEMENT
Prec.

Le mamme dei bambini dell’asilo del Lotto O di Ponticelli spiegano perché il nido non deve chiudere

Succ.

6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

6 Aprile 1979: ucciso a Palermo il brigadiere Vincenzo Russo durante un tentativo di rapina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?