• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia della giovane Maria Rita, suicida a 24 anni, insegna che la mafia può uccidere in tanti modi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La storia della giovane Maria Rita, suicida a 24 anni, insegna che la mafia può uccidere in tanti modi
Share on FacebookShare on Twitter

mariarita_logiudice Maria Rita Lo Giudice era una giovane 24enne di Reggio Calabria.

ADVERTISEMENT

Una ragazza che ha maturato una brillante carriera scolastica che l’ha portata al conseguimento della laurea. Eppure, non è bastato a garantirle un futuro roseo e una vita tranquilla.

Il suo cognome, in Calabria, è sinonimo di “’ndrangheta”: Maria Rita è la nipote del boss pentito Nino Lo Giudice. Il padre, come molti degli zii e dei cugini, è in carcere per mafia. Un’ombra pesante, che la ventiquattrenne aveva tentato di scacciare con un percorso di studi brillante. Laureata a pieni voti in Economia nell’ottobre scorso, Maria Rita aveva deciso di proseguire l’università e circa un mese fa con docenti e colleghi di facoltà era partita per Francoforte e Bruxelles, per un viaggio di istruzione alla sede della Banca Centrale e agli uffici della Commissione Europea. Un viaggio immortalato in decine di scatti, pubblicati su Facebook dalla ragazza, evidentemente fiera di un percorso che la stava portando lontano da Reggio Calabria. Maria Rita sentiva il peso di quel cognome e probabilmente anche dell’ostracismo sociale che a Reggio Calabria ne deriva, ma che non l’aveva indotta a disconoscere la famiglia.

La ragazza non ha mai rinnegato il padre, anzi era la prima ad interessarsi delle sue vicende giudiziarie. Aspettava con ansia la discussione del caso del genitore in Cassazione e si sentiva diversa dai parenti. Forse, Maria Rita, sperava di “contagiarlo”, trasmettendogli il desidero di cambiamento.

Invece, la sua vita è andata incontro a tutt’altro epilogo. Durante la mattinata di Domenica 2 aprile, Maria Rita si è lanciata dal balcone della casa in cui viveva con la madre, senza lasciare alcun biglietto.

La madre ha detto di averla trovata molto strana, alterata la sera prima del suo suicidio ed è un particolare che le è rimasto in mente perché la ragazza non beveva, non fumava e mai avrebbe assunto stupefacenti. Per questo hanno chiesto alla procura di esplorare ogni possibile pista sulla morte della ragazza e di effettuare l’autopsia sul corpo della ragazza.

Molte le ombre e i dubbi che avvolgono la morte della giovane. Una morte che, in ogni caso, risuona come un urlo, di rabbia ed imprecazione, contro i sentimenti d’avversione ed ostracismo che Maria Rita ha dovuto osteggiare, unitamente ai pregiudizi che le hanno arrecato disagi e dolori. Pesava e non poco, sulle spalle della giovane, l’eredità di quel cognome che per effetto dell’intransigente austerità della società che la circondava, risuonava come “una condanna” che, nel caso di Maria Rita è risultata essere “una condanna a morte”.

Tags: 'ndranghetamaria rita lo giudicereggio calabria
ADVERTISEMENT
Prec.

Siria: l’attacco chimico che ha fatto aprire gli occhi al mondo

Succ.

Domenica 9 e sabato 15 aprile Gipsy Party al Centro Commerciale Auchan Napoli

Può interessarti

Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?
In evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

14 Maggio, 2025
Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici
Da Sud a Sud

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

12 Maggio, 2025
Succ.
Domenica 9 e sabato 15 aprile Gipsy Party al Centro Commerciale Auchan Napoli

Domenica 9 e sabato 15 aprile Gipsy Party al Centro Commerciale Auchan Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

Operazione Continuum Bellum 3: carabinieri sui monti Lattari alla ricerca di armi e droga

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Sui monti Lattari ha avuto inizio, per la terza volta, l’operazione “Continuum Bellum” dei Carabinieri della compagnia di Castellamare di...

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

Raid vandalici e furto di materiali alla Croce Rossa di Pollena Trocchia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La sede della Croce Rossa Italiana a Pollena Trocchia, in provincia di Napoli, è stata oggetto di due raid vandalici...

Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La terra torna a tremare ai Campi Flegrei. Nell'arco della giornata di martedì13 maggio, alle ore 12:07, una forte scossa...

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

Bandiere Blu 2025: Italia al vertice per qualità ambientale e turistica 

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La Foundation for Environmental Education (FEE) ha annunciato i Comuni italiani insigniti della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che premia le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?