• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Qualcuno ha tentato di soffocare la tua voce, ma tu, Paolino, continui a cantare…”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Aprile, 2017
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20170329_16_56_47_pro “Cantavi

ADVERTISEMENT

“Non voglio chiudere gli occhi

Non voglio addormentarmi…

E non voglio perdermi niente…”

Qualcuno ha tentato di soffocare la tua voce, ma tu, Paolino, continui a cantare…”

Questa la frase incisa sulla lapide che giace accanto all’albero contro il quale franò la vita di Paolino Avella, il 5 aprile del 2003, in via Giacomo Matteotti, a San Sebastiano al Vesuvio.

Era un sabato qualunque, Paolino usciva dal liceo scientifico di San Sebastiano al Vesuvio. Sorrideva, Paolino, mentre andava incontro alla spensieratezza delle ore che precedono la domenica, in sella al suo scooter, in compagnia del suo amico Andrea.

Tra lui e la sua gioia di vivere, s’interposero due balordi che tentarono di rubargli il motorino. Paolino fuggì, per impedire a quei balordi di avere la meglio. I due lo inseguirono e speronarono il suo scooter, fino a provocare lo schianto contro quell’albero, generatore di morte, ma che, oggi, continua a raccontare la voglia di cantare delle bellezze della vita della voce Paolino.

Un albero che, da quel giorno, nonwp_20170329_16_57_20_pro ha mai smesso di accogliere almeno un mazzo di fiori e che continua a raccontare la gioia di vivere di Paolino, un ragazzo semplice e sempre sorridente, dotato della rara capacità di mettere a proprio agio tutte le persone che lo hanno incontrato lungo il suo breve passaggio terreno.

Paolino aveva “una faccia sola”: una virtù rara, assai rara da riscontrare al mondo. Era cortese e gioviale con tutti: alunni e professori, clochard e imprenditori, giovani ed anziani. Non conosceva ipocrisie né discriminazioni, Paolino.

La sua morte, tanto ingiusta quanto feroce, fu un fulmine a ciel sereno per l’intera comunità vesuviana.

I ragazzi del liceo e l’intera cittadinanza scesero in strada per ribellarsi alla barbarie che aveva scippato la vita a Paolino: una fiaccolata, la chiesa gremita il giorno dei funerali, quell’albero letteralmente inondato da lettere, pupazzi, fiori, fotografie.

wp_20170329_16_57_00_pro-2

Paolino era e continua ad essere quel canto che inneggia alla gioia di vivere che risuonava grazie al suo sorriso e che, a dispetto della morte, continua a splendere, oggi, nei cuori e nei ricordi di chi lo ha conosciuto, prima e dopo la sua morte.

wp_20170329_16_57_13_pro

Pochi giorni dopo, avrebbe compiuto 18 anni, Paolino. E, invece, è e seguiterà ad essere quell’eterno canto che racconterà la gioia di vivere, a tutti coloro che incroceranno il suo sorriso, la sua lapide, la sua storia, il “suo” albero.

Tante le generazioni che si sono alternate, tra i banchi del liceo e lungo le strade dell’entroterra vesuviano. Ed è questo il compito di chi resta: fare in modo che quei ragazzi sappiano chi era Paolino e conoscano la sua storia.

Tags: alberolapidenapolipaolino avellapollena trocchiarapinasan sebastiano al vesuviovia giacomo matteottivittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: 24enne agli arresti domiciliari si toglie la vita nella notte

Succ.

Boscotrecase: acqua gratis in occasione dell’evento “Sport in Comune”

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Boscotrecase: acqua gratis in occasione dell’evento “Sport in Comune”

Boscotrecase: acqua gratis in occasione dell'evento "Sport in Comune"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?