• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Consiglio comunale ha approvato il piano salva-ANM: imminente l’aumento dei biglietti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli: un passeggero su due non paga, ANM sperimenta il biglietto a bordo
Share on FacebookShare on Twitter

ANM Il Consiglio comunale ha dato il via libera al piano per salvare dal fallimento l’Azienda Napoletana Mobilità (Anm), municipalizzata del trasporto pubblico del Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’ok al salvataggio è arrivato con i voti della maggioranza, mentre FI, Pd, M5s e i consiglieri Nonno e Santoro hanno espresso voto contrario.

Dopo l’approvazione del Consiglio, la Giunta comunale ha approvato le deliberazioni relative alla manovra di Bilancio Preventivo 2017, presentate dall’assessore al Bilancio Salvatore Palma.

La delibera ha l’obiettivo di arrivare al pareggio di bilancio dell’azienda. “La ricapitalizzazione di Anm è possibile – ha spiegato l’assessore Palma – perché c’è un piano severo di risanamento dell’azienda, più strutturato e strategico rispetto a quello del 2014-2015 autorizzato dal Mef, al quale il Comune si impegna ad affiancare le proprie leve garantendo innanzitutto la regolarità dei flussi finanziari. La delibera risponde adeguatamente alle normali conseguenze derivate dall’accorpamento delle tre società di mobilità in Anm, che ora con misure gestionali di efficientamento e risparmi, anche nell’esercizio, potrà raggiungere il proprio risanamento strutturale. In questa ottica – ha concluso – vanno considerate alcune misure come l’aumento progressivo in 3 anni del biglietto singolo e la razionalizzazione dei permessi di sosta per i residenti, sostanzialmente oggi non a pagamento in quanto la quota attuale si limita a coprire i costi del contrassegno”.

Il piano prevede infatti l’aumento del biglietto: a partire da metà aprile aumenterà di 10 centesimi di euro, quindi da un euro a 1,10 euro. Negli anni successivi aumenterà di 10 centesimi all’anno, fino ad arrivare nel 2019 a 1,30 euro. Sono previsti aumenti per le strisce blu, sia per quanto riguarda gli abbonamenti che le soste orarie, con costi variabili da zona a zona della città. Nonostante questi rincari, il trasporto a Napoli resta tra i meno cari. Il piano di ricapitalizzazione di Anm prevede inoltre il trasferimento di immobili comunali all’azienda per 65 milioni.

“La prima sfida è quella di tutelare un’azienda pubblica e che pubblica deve rimanere al 100 per cento con tutte le sue difficoltà: la seconda è la tutela del lavoro; la terza, e forse quella più ambiziosa, è il miglioramento della qualità del servizio”, ha affermato il sindaco de Magistris delineando tre obiettivi raggiunti e da consolidare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Commozione, dolore e striscioni: così Alatri ha salutato Emanuele Morganti

Succ.

2 aprile 1985: “la strage di Pizzolungo”, la mafia uccide una madre e due figli

Può interessarti

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente
Cronaca

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

29 Giugno, 2025
Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Succ.
2 aprile 1985: “la strage di Pizzolungo”, la mafia uccide una madre e due figli

2 aprile 1985: "la strage di Pizzolungo", la mafia uccide una madre e due figli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

La risposta della camorra non si è fatta attendere. A pochi giorni dallo sgombero della palazzina simbolo del clan De...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?