• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, Funzionario Cnr accusato di peculato e concussione: ha rubato un milione di euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli, Funzionario Cnr accusato di peculato e concussione: ha rubato un milione di euro
Share on FacebookShare on Twitter

99bbb8db-ff44-4451-9365-65fbf729b7ac_large Vittorio Gargiulo, un funzionario del Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, avrebbe pagato acquisti per sé come una vasca con idromassaggio, ristrutturazioni nel suo appartamento, giochi gonfiabili per la sua seconda attività di intrattenimento di bambini, mobili e tende. Una spesa di oltre un milione di euro: questa, secondo l’accusa, la cifra di cui si sarebbe impossessato, sottraendola ai fondi di un settore dell’Istituto di ricerca per il quale era l’unico soggetto legittimato a firmare i mandati di pagamento.

ADVERTISEMENT

Gargiulo, segretario amministrativo dell’Istituto Ambiente marino costiero del Consiglio nazionale delle ricerche, è stato fermato lunedì 27 marzo dalla Guardia di Finanza di Napoli con l’accusa di peculato e concussione.

Il provvedimento di urgenza si è reso necessario, spiegano gli investigatori, perché Gargiulo stava per scappare in Gran Bretagna: aveva intuito che rischiava di finire in carcere in seguito ad alcune perquisizioni eseguite dai finanziari presso gli uffici del Cnr.

Le indagini sono state avviate in seguito alle verifiche interne svolte al Cnr. Si è partiti dall‘anomalia di una fattura relativa a una consegna effettuata non presso l’istituto bensì alla residenza di Gargiulo: giochi e giostre gonfiabili che sarebbero stati utilizzati per l’attività di intrattenimento gestita dallo stesso Gargiulo denominata ”Facimm fest”. La spesa da 32mila euro fu contabilizzata come ”materiali di consumo da laboratorio”.

Gli illeciti contestati si riferiscono a un arco di tempo che va dal 2011 al 2015.

Con i soldi del Cnr Gargiulo avrebbe ristrutturato la propria casa, realizzando una vasca con idromassaggio (11mila euro), acquistando teloni e tende, mobili (questi ultimi a titolo di spesa per campagne oceanografiche), nonché materiale informatico per 500mila euro, in parte rivenduto a terzi, in parte trattenuto per sé o ceduto a colleghi, amici e parenti.

Gli inquirenti hanno individuato anche acquisti fittizi per 325mila euro (fatture di ingenti importi di frutta e verdura, sapone e detersivi, prodotti cartotecnici scolastici e commerciali): prodotti pagati dall’Istituto con bonifici in parte poi riaccreditati su conti correnti di persone ”compiacenti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce ‘Contemporaneamente Italia’, card per l’accesso a 18 musei di arte contemporanea

Succ.

28 marzo 1945: muore a Corleone la guardia giurata Calogero Comajanni, un eroe comune

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
28 marzo 1945: muore a Corleone la guardia giurata Calogero Comajanni, un eroe comune

28 marzo 1945: muore a Corleone la guardia giurata Calogero Comajanni, un eroe comune

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?