• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone
Share on FacebookShare on Twitter

17393017_1279440562138278_380098012_n Via Mastellone è una della strade più trafficate della periferia orientale di Napoli:  una massiccia lingua d’asfalto che congiunge i quartieri Ponticelli e Barra. 17439743_1279440448804956_2021618841_n

ADVERTISEMENT

Due strisce d’asfalto che costeggiano capannoni, il cimitero di Barra e terreni più o meno incolti, su un versante, attività commerciali ed edifici, sull’altro.

Una strada non particolarmente ben tenuta in termini di manutenzione ordinaria: nulla di clamoroso. Niente di più e niente di meno di una delle tante strade percorribili in periferia.

Di recente, però, in via Mastellone, si sta verificando un episodio che sta suscitando non poca ira e disappunto da parte dei residenti in zona, non solo per le sgradevoli esalazioni che sono costretti a respirare.

17440118_1279440498804951_1658474685_n

17474772_1279726548776346_1695784341_n La fuoriuscita di liquame da un tombino, capace di generare un’autentica fogna  a cielo aperto: le immagini, meglio delle parole, evidenziano i disagi arrecati da questo 17474967_1279727398776261_2060345789_nstato di cose e che rendendo, di fatto, tutt’altro che agevole il transito in quella zona, oltre ad indurire sensibilmente la vivibilità.

17474818_1279726778776323_1338942885_n

Guardando le immagini, si potrebbe presumere che si tratta di una strada fotografata dopo un temporale. Invece no, osservando attentamente le foto, si nota che la striscia di liquido fecale viene “propagata” dal transito delle auto che non hanno altra alternativa che percorrere ed attraversare quella pozza di liquame, contribuendone, involontariamente, all’estensione.

17439674_1279440588804942_904646023_n

Una fogna a cielo aperto che stanzia a pochi metri dall’Istituto Comprensivo “Rodinò” che legittima la presenza di tanti bambini in quella sede, obbligati quotidianamente a percorrere questa strada: una delle tante strade di periferia che c’insegna come e quanto ci stiamo abituando al degrado.

Tags: Barradegradofognaistituto comprensivo rodinònapoliPeriferia orientaleVI municipalitàvia mastellone
ADVERTISEMENT
Prec.

27 marzo: il giorno in cui in Calabria furono uccisi un sindaco e la moglie di un ex sindaco

Succ.

Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?