• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Barra-Storie di (stra)ordinario degrado urbano: la fogna a cielo aperto di via Mastellone
Share on FacebookShare on Twitter

17393017_1279440562138278_380098012_n Via Mastellone è una della strade più trafficate della periferia orientale di Napoli:  una massiccia lingua d’asfalto che congiunge i quartieri Ponticelli e Barra. 17439743_1279440448804956_2021618841_n

ADVERTISEMENT

Due strisce d’asfalto che costeggiano capannoni, il cimitero di Barra e terreni più o meno incolti, su un versante, attività commerciali ed edifici, sull’altro.

Una strada non particolarmente ben tenuta in termini di manutenzione ordinaria: nulla di clamoroso. Niente di più e niente di meno di una delle tante strade percorribili in periferia.

Di recente, però, in via Mastellone, si sta verificando un episodio che sta suscitando non poca ira e disappunto da parte dei residenti in zona, non solo per le sgradevoli esalazioni che sono costretti a respirare.

17440118_1279440498804951_1658474685_n

17474772_1279726548776346_1695784341_n La fuoriuscita di liquame da un tombino, capace di generare un’autentica fogna  a cielo aperto: le immagini, meglio delle parole, evidenziano i disagi arrecati da questo 17474967_1279727398776261_2060345789_nstato di cose e che rendendo, di fatto, tutt’altro che agevole il transito in quella zona, oltre ad indurire sensibilmente la vivibilità.

17474818_1279726778776323_1338942885_n

Guardando le immagini, si potrebbe presumere che si tratta di una strada fotografata dopo un temporale. Invece no, osservando attentamente le foto, si nota che la striscia di liquido fecale viene “propagata” dal transito delle auto che non hanno altra alternativa che percorrere ed attraversare quella pozza di liquame, contribuendone, involontariamente, all’estensione.

17439674_1279440588804942_904646023_n

Una fogna a cielo aperto che stanzia a pochi metri dall’Istituto Comprensivo “Rodinò” che legittima la presenza di tanti bambini in quella sede, obbligati quotidianamente a percorrere questa strada: una delle tante strade di periferia che c’insegna come e quanto ci stiamo abituando al degrado.

Tags: Barradegradofognaistituto comprensivo rodinònapoliPeriferia orientaleVI municipalitàvia mastellone
ADVERTISEMENT
Prec.

27 marzo: il giorno in cui in Calabria furono uccisi un sindaco e la moglie di un ex sindaco

Succ.

Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Napoli, bimbo di quattro mesi trovato morto in culla dalla mamma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?