• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

27 Marzo 198:uccisi a Salerno l’Avv. Dino Gassani e il suo segretario Giuseppe Grimaldi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
1
27 Marzo 198:uccisi a Salerno l’Avv. Dino Gassani e il suo segretario Giuseppe Grimaldi
Share on FacebookShare on Twitter

dino%20gassani%20e%20giuseppe%20pino%20grimaldi Salerno, 27 marzo 1981: Dino Gassani: il coraggio di morire per la toga.

ADVERTISEMENT

Così; inciso nel bronzo di una targa, l’Ordine Forense di Salerno ricorda, nella sala del Consiglio, il sacrificio dell’indimenticabile collega. Ma non tutti conoscono la sostanza del suo martirio. L’avvocato Gassani difendeva tal Biagio Garzione, imputato di omicidio volontario insieme a noti esponenti della criminalità vesuviana, fra i quali il famigerato boia delle carceri Raffaele Catapano. Il Garzione, uno dei primi pentiti della recente cronaca giudiziaria, confessò il delitto e chiamò in correità il Catapano, con una drammatica dichiarazione, ricca di particolari, a volte raccapriccianti. Dino Gassani era nel suo studio, al Corso Vittorio Emanuele, quando gli si presentarono due clienti per incaricarlo di un’importante difesa penale, ma i cosiddetti clienti erano emissari di Catapano, che, pistole alla mano, gli chiesero di intervenire presso il Garzione per una ritrattazione dell’accusa.

Gassani rifiutò sdegnosamente ogni imposizione e fu ucciso al suo posto di lavoro, insieme al suo fedele segretario, Pino Grimaldi. Prima di morire, negli ultimi attimi terribili della minaccia, Dino scrisse su un foglio che aveva davanti: “non posso perdere mai la mia dignità”. Egli pose la sua dignità al di sopra della sua vita. Sarebbe stato facile fare una mezza promessa, mostrare un assenso anche parziale, ma Egli non volle neppure sacrificare il valore dei propri principi morali. Il richiamo a Socrate è immediato e trasparente. Quando i discepoli lo invitarono a fuggire da Atene per sottrarsi ad una condanna ingiusta, Egli preferì bere la cicuta piuttosto che violare quelle Leggi che avevano contribuito a formare e che aveva sempre difeso. Gassani come Socrate: coerenza, fedeltà ai principi. Dino Gassani fu un grande avvocato, ricco di dottrina giuridica e di passione forense, uno degli ultimi esponenti dell’eloquenza Salernitana che si ispirava alle forme di Mario Parrilli, Camillo de Felice, Manlio Serio.

Pino Grimaldi era il segretario di Dino Gassani, ma soprattutto un familiare aggiunto della famiglia Gassani; giunse allo studio quando era ancora un ragazzo, dopo una breve esperienza nella Polizia di Stato. Era l’ombra del grande penalista e molti ancora oggi lo ricordano sempre presente nella vita professionale e politica del grande penalista e della sua famiglia. Diceva sempre ” io morirò con l’avv. Gassani”, quasi un presagio: infatti egli morì nel lontano 27 marzo 1981 assassinato nello studio unitamente al grande penalista nel tentativo disperato di salvarlo.

Pino Grimaldi amava come dei figli Gian Ettore e Gino Gassani con i quali aveva un rapporto genitoriale e la sua morte è, e sarà sempre un dolore incancellabile per la famiglia Gassani. Dino Gassani lo amava come si può amare un figlio. Era sempre sorridente, sempre disponibile con tanto entusiasmo e gioia di vivere. Pino Grimaldi è stato un martire: morì per difendere Dino Gassani il quale non si piegò alle minacce della camorra che lo volevano far desistere dalla difesa di un processo importante. Oggi Dino Gassani è un mito autentico, ma insieme a Pino Grimaldi.

ADVERTISEMENT
Prec.

27 marzo 2004: l’ultimo giorno di Annalisa Durante

Succ.

Banda di rapinatori seriali svaligiava le case e si vantava sui social:”guadagniamo quanto i politici”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Banda di rapinatori seriali svaligiava le case e si vantava sui social:”guadagniamo quanto i politici”

Banda di rapinatori seriali svaligiava le case e si vantava sui social:"guadagniamo quanto i politici"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?