• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da lunedì 27 marzo al PAN, la rassegna “120 Anni di Cinema dal Venezuela a Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Da lunedì 27 marzo al PAN, la rassegna “120 Anni di Cinema dal Venezuela a Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

cinema-venezuela Lunedì 27 marzo, presso il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli sarà inaugurata la rassegna “120 Anni di Cinema dal Venezuela a Napoli” organizzata da École Cinéma in collaborazione con il consolato della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

ADVERTISEMENT

Al primo incontro al Pan, che inizierà domani alle ore 10, interverranno il Console generale del Venezuela Amarilis Gutierrez Graffe, Javier Gomez Betacourt, (addetto consolare), il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, Sabrina Innocenti, presidente della Associazione École Cinéma , il dirigente scolastico del Liceo Classico Umberto I Carlo Antonelli e Luca Stoelcker, consigliere della municipalità del quartiere Chiaia.

Alla manifestazione interverranno anche gli alunni delle scuole napoletane del Liceo classico Umberto I, dell’Istituto Tecnico Francesco de Sanctis e dell’istituto Tecnico Serra di Napoli. La rassegna mira a rinsaldare l’antico legame che unisce Napoli al Venezuela e a farlo conoscere ai giovani studenti napoletani. Il Cinema come strumento di integrazione multiculturale e 120 anni di storia da raccontare. Il primo film che verrà proiettato sarà “Bolivar” del regista Luis Alberto Lamata. Attivamente parteciperà la commissione cinema del Liceo Umberto I, gli alunni dell’Istituto De Sanctis si occuperanno invece del servizio Hostess e Steward. I prossimi incontri si terranno poi il 3, 7 e 10 aprile (giornata anche della cerimonia di chiusura).

ADVERTISEMENT
Prec.

26 marzo 2004: uccisa a Torre Annunziata Matilde Sorrentino, la mamma-coraggio che denunciò i pedofili

Succ.

Massacrato di botte all’esterno di un locale: 20enne muore dopo 36 ore di agonia

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Massacrato di botte all’esterno di un locale: 20enne muore dopo 36 ore di agonia

Massacrato di botte all'esterno di un locale: 20enne muore dopo 36 ore di agonia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?