• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attacco terroristico a Londra: Scotland Yard diffonde la foto dell’attentatore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2017
in In evidenza, News
0
Attacco terroristico a Londra: Scotland Yard diffonde la foto dell’attentatore

This is an undated photo released by the Metropolitan Police of Khalid Masood. Authorities identified Masood, a 52-year-old Briton as the man who mowed down pedestrians and stabbed a policeman to death outside Parliament in London, saying he had a long criminal record and once was investigated for extremism but was not currently on a terrorism watch list. (Metropolitan Police via AP)

Share on FacebookShare on Twitter

Attacco Londra: Scotland Yard diffonde foto di Masood Scotland Yard ha diffuso una fotografia di Khalid Masood, il 52enne attentatore di Londra. L’uomo, di carnagione scura, è calvo e con la barba, come era apparso nelle immagini riprese durante i concitati secondi dell’attacco a Westminster quando alcuni agenti armati lo avevano ferito a morte dopo la sua aggressione all’agente Keith Palmer, deceduto poco dopo. L’immagine è molto probabilmente ricavata dalla fototessera di qualche documento di Masood.

ADVERTISEMENT

E’ stata rafforzata la presenza di agenti armati in tutto il Regno Unito dopo l’attacco terroristico di Londra di mercoledì scorso. Ne dà notizia l’anti-terrorismo di Scotland Yard, secondo cui se ne contano 1500 in più dislocati in particolare nei grandi centri urbani, a partire dalla capitale. La gran parte dei poliziotti britannici gira disarmata, come lo era Keith Palmer, l’agente di guardia al parlamento ucciso da Khalid Masood.

Intanto altri due “importanti arresti” sono stati eseguiti nell’Inghilterra centrale e settentrionale: lo ha reso noto il capo dell’antiterrorismo del Paese, Mark Rowley. Attualmente, nove persone sono agli arresti mentre una e’ stata rilasciata su cauzione.

Il killer di Londra ha un volto, un nome e un movente, su cui si affretta a mettere la firma l’Isis. Si chiamava Khalid Masood, cittadino britannico di fede islamica, l’uomo che ieri ha fatto scorrere il sangue all’ombra del palazzo di Westminster falciando pedoni come birilli a bordo di un suv e poi accoltellando un agente a morte prima di essere abbattuto sulla soglia del parlamento più antico del mondo. Il bilancio delle sue vittime, purtroppo, intanto è salito a quattro, con la morte di un pensionato 75enne, travolto dal Suv mentre stava attraversando la strada a Westminster Bridge. I feriti sono 50, due versano in gravi condizioni.

Dopo l’attacco che ha fatto ripiombare il Regno Unito avviato verso la Brexit nell’incubo del terrorismo, colpendolo al cuore di uno dei suoi simboli, Londra cerca di rialzare la testa. Parla Theresa May, che raccoglie la sfida riprendendo la seduta alla Camera dei Comuni dove era stata interrotta 24 ore prima in modo tanto traumatico. E si fa sentire anche la regina, elevando – come il Papa – le sue “preghiere” per le vittime di “una violenza orribile” che i leader del mondo, da Washington a Roma, condannano unanimi. Una violenza “ispirata dall’ideologia jihadista”, fa eco la premier di fronte ai deputati, pur additando l’autore quale “figura marginale”: nota ai servizi di sicurezza di Sua Maestà come “estremista”, ma mai indagato per terrorismo. May, dopo la tensione mostrata ieri anche nell’espressione del volto a poche ore dall’evacuazione in fretta e furia da Westminster, ha sfoderato i toni della leader. “Non abbiamo paura e non ci faremo intimidire”, ha scandito nel silenzio dell’aula, riservando una nota di commozione al ricordo del poliziotto Keith Palmer, vittima con un’insegnante d’origine spagnola e un americano di passaggio della furia cieca di Masood, che ha pure lasciato dietro di sé una cinquantina di feriti da 11 Paesi, inclusa una turista romana.

Un attacco contro tutte “le persone libere”, ha ripreso lady Theresa, assicurando che non vi è ragione di temere attentati in serie, né di cedere al panico: “Siamo riuniti qui, nel più antico dei parlamenti, perché sappiamo che la democrazia e i valori che rappresenta prevarranno sempre”, ha proclamato, non rinunciando al contempo a insistere sull’invito tipicamente inglese al ‘business as usual’, poiché “milioni di gesti di normalità sono la migliore risposta al terrorismo”. E di appelli al ritorno alla normalità si è colorata l’intera giornata odierna. Una normalità che in effetti si rivede, per le strade di Londra, ma che è pur sempre relativa. Come testimoniano le zone transennate, soprattutto nei dintorni del parlamento, le commemorazioni silenziose, gli annunci di un rafforzamento dei presidi di polizia nei luoghi pubblici, qualche polemica – almeno embrionale – che riaffiora sulla tradizione dei ‘bobbies’ spesso disarmati schierati di pattuglia in giro per l’isola: disarmati proprio come il povero Palmer.

A gettare un’ombra sui richiami alla calma e all’understatement sono le note celebrative della rivendicazione dell’Isis, che – stando ad un messaggio diffuso dal’Amaq News Agency, organo di propaganda dello Stato islamico – si è affrettato ad esaltare Khalid Masood come “un soldato del Califfato”: califfato in disarmo o quanto meno in difficoltà sui fronti siriano e iracheno, ma che continua ad attribuirsi la capacità di colpire dietro le linee del nemico ‘infedele’ attraverso i foreign fighter di ritorno o l’aiuto di ‘cani sciolti’ radicalizzatisi in qualche modo a casa loro e pronti a giurare fedeltà ai deliri di al-Baghdadi e dei suoi. Individui fra i quali, a quanto pare, può essere iscritto d’ufficio, post mortem, pure l’attempato Khalid Masood, 52 anni, nato nel Surrey inglese da una famiglia d’immigrati, ma cresciuto a Birmingham: capitale industriale delle Midlands tra i cui quartieri si concentra come in nessun altra area urbana del regno il cuore di tenebra del jihadismo d’importazione o ‘made in Britain’. La città dove l’antiterrorismo ha arrestato non a caso nelle ultime ore tre degli 8 presunti fiancheggiatori finiti in manette, secondo i dati diffusi dal numero 2 di Scotland Yard, Mark Rowley. Una città nei cui ghetti popolari, non troppo dissimili da certe propaggini della medesima Londra, si annida un islam agli antipodi da quello, ecumenico e tollerante, predicato senza sosta dal sindaco della capitale britannica, Sadiq Khan. Un figlio di pachistani che ieri sera, a Trafalgar, ha riportato in piazza per una fiaccolata il suo mondo ideale cosmopolita fatto di “cristiani, ebrei, musulmani, sikh, buddisti e indù” che si stringono la mano fra loro. Il simbolo di una metropoli “libera, vivace e vincente” che i terroristi “odiano” proprio in quanto tale, ha detto il primo cittadino. Fiducioso che alla fina sia questa, e non l’altra, la Londra destinata a prevalere.

ADVERTISEMENT
Prec.

I giovani di Casarano hanno scelto da che parte stare

Succ.

Finito l’incubo di Adriana: la trans brasiliana detenuta nel Cie di Brindisi torna in libertà

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Adriana, trans brasiliana, da un mese nel reparto uomini del Cie di Brindisi

Finito l'incubo di Adriana: la trans brasiliana detenuta nel Cie di Brindisi torna in libertà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?